
Se guerra e terrorismo fanno bene ai videogames
Comprimi
- Pubblicato: 14-11-2011, 12:09
- 7 commenti
-
X
Comprimi
-
Se guerra e terrorismo fanno bene ai videogames
Fucili e carri armati non sono stati sempre popolari nel mondo dei videogames, anzi. I primi cabinati nonché giochi per console non amavano parlare di eventi reali, scenari plausibili e violenza. Nei primi anni Novanta, la Atari stava sviluppando Missile Command, un classico in cui intercettare dei missili con altri missili per proteggere una città la cui sceneggiatura prevedeva persino nomi inventati di sana pianta. Troppo verosimile, di conseguenza tutto fu trasformato in alieni e città extraterrestri.
Oggi le cose sono cambiate ed il videogioco si è adeguato ad altri media come cinema e letteratura, portandoci a distanza di pad situazioni belliche alquanto credibili.
Una professoressa americana, Nina Huntermann, ha trattato l'argomento nel suo libro Joystick Soldiers, nel quale analizza il mercato dei videogames prima e dopo quel maledetto 11 Settembre. Anche se non nell'immediato, non appena lo sconvolgimento sociale per l'accaduto si è attenuato sono spuntati come funghi giochi ambientati in Medio Oriente oppure con missioni ispirate a fatti e situazioni realmente verificatesi, per non parlare degli scenari dipinti da Tom Clancy, guru della fantapolitica che nell'ultimo decennio ha visto crescere la propria popolarità.
"Dagli attacchi dell'11 Settembre, i maggiori publisher di videogiochi hanno approfittato della paura e dell'ansietà causati dal terrorismo. EA e Activision hanno speso milioni di dollari per produrre e pubblicizzare FPS che semplificano e rendono più glamour il conflitto globale e l'intervento militare."
"I videogiochi non ci fanno capire i costi della guerra, anzi, riducono tutto all'intervento militare ed al sistema d'armi. Nel momento in cui il governo americano dibatte sulla priorità di budget in relazione alle spese militari, è difficile avere una conversazione nazionale sull'argomento dato che la maggiore attenzione sul conflitto bellico è focalizzata nel trattare la guerra come un gioco".Tag: Nessuno
L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.
ULTIMI ARTICOLI
Comprimi
-
Il mondo indie, vuoi per questioni di budget, vuoi per scelte di design o vuoi per pura vena nostalgica, ha abbracciato lo stile grafico retrò e la pixel art, il 2d e i bitmap hanno di nuovo un loro posto nel mondo dei videogiochi.
Si vede,...07-12-2022, 15:39 -
“L'archeologia si dedica alla ricerca dei fatti. Non della verità.”
Correva l'anno 1981 quando un nuovo eroe iniziava a calcare i cinema di tutto il mondo: l'archeologo avventuriero più famoso del pianeta, il professore Henry Jones, Jr., meglio...10-07-2022, 19:26
ULTIMI COMMENTI
Comprimi
-
da SunstoppableDa vecchi giovani quali siamo, se poi siamo cresciuti durante gli anni 90 non potremmo mai averne abbastanza dell'azione frenetica dei picchiaduro a scorrimento, quindi ogni volta che qualcuino ne annuncia uno il richiamo è forte. Jitsu Squad, sviluppato...
-
Sezione: News
07-12-2022, 16:00 -
-
da SunstoppableIl mondo indie, vuoi per questioni di budget, vuoi per scelte di design o vuoi per pura vena nostalgica, ha abbracciato lo stile grafico retrò e la pixel art, il 2d e i bitmap hanno di nuovo un loro posto nel mondo dei videogiochi.
Si vede,...-
Sezione: Switch
07-12-2022, 15:39 -
Call of Duty Modern Warfare 3 stabilisce un nuovo record di vendite - Centerzone.it
Secondo i dati di vendita, i first person shooter di argomento bellico non avrebbero ancora raggiunto il punto di saturazione (commercialmente parlando).