Lara Croft and the Guardian of Light, fixed-camera isometric action-platform firmato Crystal Dynamics / Nixxes Software e già rilasciato nelle versioni PC (Steam), XBox 360 (XBLA), PlayStation 3 (PSN), Cloud (OnLive), iOS, Android e BlackBerry PlayBook, è ora disponibile in un ulteriore porting per il browser Google Chrome (compatibile con PC / Mac e scaricabile gratuitamente -con banner pubblicitari... comunque evitabili pagando $ 9,99- da Core Online -LINK-).
LINK
Lara Croft and the Guardian of Light disponibile gratuitamente per il browser Chrome
Comprimi
- Pubblicato: 14-11-2012, 20:46
- 12 commenti
-
X
Comprimi
ULTIMI ARTICOLI
Comprimi
Non ci sono risultati che soddisfano questo criterio.
ULTIMI COMMENTI
Comprimi
Un banner pubblicitario in sovraimpressione (o addirittura le pause per l'intervallo pubblicitario) sarebbero la morte del videogioco.
Nei giochi free su Tablet trovo i banner: mi danno solo fastidio.
Quando è utilizzata "dentro" il gioco... dipende dal gioco.
Se gioco a Prototype, ha senso trovare la pubblicità sui cartelloni pubblicitari della città, e non mi dispiacerebbe troppo (certo, se il gioco è ambientato sul pianetà ambarabaciccicoccò lo troverei fuori luogo...), così come trovare la pubblicità nei giochi sportivi (in FIFA se vedo la pubblicità vera sui cartelloni è anche più bello).
Se sono in una rovina Azteca con Lara Croft e in un cunicolo ci trovo una lattina di Coca Cola sarei perplesso: può essere, è passato un turista e l'ha buttata (in un cunicolo? Che ho scoperto io per la prima volta?). Se ci trovo i cartelloni che pubblicizzano la Fiat, al fianco dei totem ricoperti di piante e ragnatele, faccio reclamo a Steam per avere i soldi indietro...
Se gioco a Prototype, ha senso trovare la pubblicità sui cartelloni pubblicitari della città, e non mi dispiacerebbe troppo (certo, se il gioco è ambientato sul pianetà ambarabaciccicoccò lo troverei fuori luogo...), così come trovare la pubblicità nei giochi sportivi (in FIFA se vedo la pubblicità vera sui cartelloni è anche più bello).
Se sono in una rovina Azteca con Lara Croft e in un cunicolo ci trovo una lattina di Coca Cola sarei perplesso: può essere, è passato un turista e l'ha buttata (in un cunicolo? Che ho scoperto io per la prima volta?). Se ci trovo i cartelloni che pubblicizzano la Fiat, al fianco dei totem ricoperti di piante e ragnatele, faccio reclamo a Steam per avere i soldi indietro...