Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

Lara Croft and the Guardian of Light disponibile gratuitamente per il browser Chrome

Lara Croft and the Guardian of Light disponibile gratuitamente per il browser Chrome

Comprimi
X
Comprimi
  •  

  • Lara Croft and the Guardian of Light disponibile gratuitamente per il browser Chrome

    Lara Croft and the Guardian of LightLara Croft and the Guardian of Light, fixed-camera isometric action-platform firmato Crystal Dynamics / Nixxes Software e già rilasciato nelle versioni PC (Steam), XBox 360 (XBLA), PlayStation 3 (PSN), Cloud (OnLive), iOS, Android e BlackBerry PlayBook, è ora disponibile in un ulteriore porting per il browser Google Chrome (compatibile con PC / Mac e scaricabile gratuitamente -con banner pubblicitari... comunque evitabili pagando $ 9,99- da Core Online -LINK-).

    LINK

    • Phoenix
      #1
      Phoenix ha commentato
      Modifica di un commento
      già che c'erano con un pò di lavoro lo lanciavano come free sulle console

    • deadhead
      #2
      deadhead ha commentato
      Modifica di un commento
      sono sempre d'accordo con queste iniziative, la pubblicità paga al posto nostro e per noi non è poi sto gran sacrificio sopportare un banner, lo dovrebbero usare più massicciamente anche su console, non solo come banner ma integrata nel gioco, pensate un GTA IV gratis con tutti i cartelloni pubblicitari veri e magari aggiornabili online, così non solo sarebbero parecchi più brand a pagare per essere inseriti nello stesso gioco ma qualora uno non volesse più "apparire" lascerebbe lo spazio pubblicitario ad altri, e non solo cartelloni pubblicitari, ma distributori automatici, locandine dei film, auto e moto, carburanti ecc. anzi, secondo me l'immedesimazione nel mondo di gioco sarebbe ancora maggiore

    • Cthulhu
      #3
      Cthulhu ha commentato
      Modifica di un commento
      lo dovrebbero usare più massicciamente anche su console, non solo come banner ma integrata nel gioco, pensate un GTA IV gratis con tutti i cartelloni pubblicitari veri e magari aggiornabili online, così non solo sarebbero parecchi più brand a pagare per essere inseriti nello stesso gioco ma qualora uno non volesse più "apparire" lascerebbe lo spazio pubblicitario ad altri, e non solo cartelloni pubblicitari, ma distributori automatici, locandine dei film, auto e moto, carburanti ecc. anzi, secondo me l'immedesimazione nel mondo di gioco sarebbe ancora maggiore
      Mmmh, non sono molto d'accordo, mettere i banner in un gioco anzitutto rischierebbe di rovinare completamente l'esperienza, poi se vuoi mettere dei cartelloni pubblicitari in un GTA vabeh, ci può anche stare, anche se si rischierebbe di esserne inondati (si sa, la pubblicità è un parassita invasore), ma si potrebbe fare solo in certe ristrette tipologie di gioco, di certo non lo puoi integrare in un Rpg fantasy, o in un Survival Horror...

    • Phoenix
      #4
      Phoenix ha commentato
      Modifica di un commento
      la pubblicità te la ritrovi anche su giochi che hai pagato quindi tanto vale non pagare il gioco e accollarsela

    • Cthulhu
      #5
      Cthulhu ha commentato
      Modifica di un commento
      la pubblicità te la ritrovi anche su giochi che hai pagato
      Ma in quali? Di che tipo di pubblicità stiamo parlando?

    • JoustSonic82
      #6
      JoustSonic82 ha commentato
      Modifica di un commento
      Bisogna vedere il livello di "invasività" di questi banner. Se sono pochi messaggi pubblicitari e messi laddove non rischiano di rovinare l'esperienza di gioco (ad es. nel menu delle opzioni) li potrei pure accettare, altrimenti no.

    • AlextheLioNet
      #7
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da JoustSonic82
      Bisogna vedere il livello di "invasività" di questi banner.
      Secondo me il punto è tutto lì... ovvero quanta pubblicità c'è e dove viene visualizzata
      Ultima modifica di AlextheLioNet; 15-11-2012, 17:13.

    • Phoenix
      #8
      Phoenix ha commentato
      Modifica di un commento
      in deus ex human revolution nella versione pc avevi la pubblicità nei caricamenti,non so se l'hanno tolta poi

    • Cthulhu
      #9
      Cthulhu ha commentato
      Modifica di un commento
      in deus ex human revolution nella versione pc avevi la pubblicità nei caricamenti
      ah, non lo sapevo...

    • Glorfindel
      #10
      Glorfindel ha commentato
      Modifica di un commento
      La pubblicità dipende da come viene utilizzata e se è compatibile con il contesto del gioco.
      Un banner pubblicitario in sovraimpressione (o addirittura le pause per l'intervallo pubblicitario) sarebbero la morte del videogioco.
      Nei giochi free su Tablet trovo i banner: mi danno solo fastidio.

      Quando è utilizzata "dentro" il gioco... dipende dal gioco.
      Se gioco a Prototype, ha senso trovare la pubblicità sui cartelloni pubblicitari della città, e non mi dispiacerebbe troppo (certo, se il gioco è ambientato sul pianetà ambarabaciccicoccò lo troverei fuori luogo...), così come trovare la pubblicità nei giochi sportivi (in FIFA se vedo la pubblicità vera sui cartelloni è anche più bello).

      Se sono in una rovina Azteca con Lara Croft e in un cunicolo ci trovo una lattina di Coca Cola sarei perplesso: può essere, è passato un turista e l'ha buttata (in un cunicolo? Che ho scoperto io per la prima volta?). Se ci trovo i cartelloni che pubblicizzano la Fiat, al fianco dei totem ricoperti di piante e ragnatele, faccio reclamo a Steam per avere i soldi indietro...

    • Cthulhu
      #11
      Cthulhu ha commentato
      Modifica di un commento
      Quando è utilizzata "dentro" il gioco... dipende dal gioco.
      Se gioco a Prototype, ha senso trovare la pubblicità sui cartelloni pubblicitari della città, e non mi dispiacerebbe troppo (certo, se il gioco è ambientato sul pianetà ambarabaciccicoccò lo troverei fuori luogo...), così come trovare la pubblicità nei giochi sportivi (in FIFA se vedo la pubblicità vera sui cartelloni è anche più bello).

      Se sono in una rovina Azteca con Lara Croft e in un cunicolo ci trovo una lattina di Coca Cola sarei perplesso: può essere, è passato un turista e l'ha buttata (in un cunicolo? Che ho scoperto io per la prima volta?). Se ci trovo i cartelloni che pubblicizzano la Fiat, al fianco dei totem ricoperti di piante e ragnatele, faccio reclamo a Steam per avere i soldi indietro...
      Esatto, il problema è che risulta impossibile "standardizzare" le pubblicità all'interno dei videogiochi, quindi, se è impossbile standardizzare, è a tutti gli effetti... Impossibile da fare, quantomeno senza rovinare il gioco stesso.

    • deadhead
      #12
      deadhead ha commentato
      Modifica di un commento
      bhè non a caso ho portato come esempio GTA mica final fantasy
    L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.

ULTIMI ARTICOLI

Comprimi

Non ci sono risultati che soddisfano questo criterio.

ULTIMI COMMENTI

Comprimi

Sto operando...
X