RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.
"Guarda mamma (mia), senza guardare!": Super Mario World portato a termine in 23 minuti da un giocatore bendato
Comprimi
Pubblicato: 24-06-2015, 15:26
10 commenti
X
Comprimi
"Guarda mamma (mia), senza guardare!": Super Mario World portato a termine in 23 minuti da un giocatore bendato
La sua non è quella che si definisce una "flawless run", ma questo particolare speedrunner può vantare una giustificazione di un certo livello: ha giocato bendato. L'impresa di terminareSuper Mario World solo ad orecchio & memoria in un totale di 23 minuti e 14 secondi è stata portata a termine da tale PangaeaPanga (LINK), già conosciuto nell'ambiente come colui che ha portato a termine quello che viene considerato come "il livello più difficile in assoluto di SMW".
Di seguito il gameplay video "Super Mario World Blindfolded in 23:14":
mah, come al solito non so fino a che punto credere a questi video...Voglio dire...Finchè si tratta di saltare nel tempo giusto grazie alla linearità del titolo, ci sta, ma quando giunge nel castello e bisogna passare attraverso un cumulo di fantasmini roteanti che dispongono di una sola via di entrata e una di uscita, come caxxo li calcola ad orecchio i tempi per passare?In che modo?
Bisognerebbe verificare, se il gioco non prevede assolutamente nulla di casuale, nemmeno scarti di pochi pixel nel posizionamento dei nemici, potrebbe essere fattibile...
...da una persona con una qualche forma di autismo probabilmente ma comunque fattibile
Bisognerebbe verificare, se il gioco non prevede assolutamente nulla di casuale, nemmeno scarti di pochi pixel nel posizionamento dei nemici, potrebbe essere fattibile...
Verrebbe da dire "Sarà vero, sarà falso, Sarah Ferguson?" (Ezio Greggio -dei tempi del Drive-in- docet).
Ancora più incredibile il commento sul relativo video YouTube:
"Started learning blindfolded strategies on June 16. Started full runs on June 20. Finished a full run today. This run features 3 deaths (but no game overs, thankfully), getting lost briefly in Starworld, baby Yoshi eating the goal tape, and entertaining spectators to keep the hype up for when I was too concentrated on the run. Also, there is an input display at the bottom left side of the video, so you can see exactly what buttons I'm pressing."
Comunque questa mi sembra sboronaggine allo stato puro... sara' anche piacevole ricevere complimenti e attenzione ma dal gioco in se non si ricava piu piacere o divertimento a questo livello... se non ci sono altri giochi che gli piacciono mi dispiace per lui che e' costretto a passare il tempo cosi, se ci sono altri hiochi che gli piacciono mi dispiace per lui che li trascura per imprese del genere...
Una volta avevo visto qualcosa di analogo ma secondo me molto piu' simpatico e interessante: una partita a Super Mario Bros 1 in cui un musicista, se non sbaglio usando un violino, faceva in tempo reale il sonoro compresi i vari effetti, non solo le musiche! una cosa davvero impressionante e anche bella da vedere
L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.
Prima che arrivassero i vari racing arcade alla Crazy Taxi e Eighteen (18) Wheeler: American Pro Trucker, il team AM1 di Sega sviluppò Harley-Davidson & L.A. Riders, per celebrare i 95 anni (1903-1998) della storica società motociclistica, quello...
I ninja e i videogiochi hanno generato una serie di mitici titoli entrati di diritto nella cultura pop del gamer degli anni 80/90: chi non conosce Shinobi di SEGA, per non parlare del bellissimo The Last Ninja di System 3 o del sottovalutato Tenchu,...
La serie Cotton è uno di quei videogiochi che quando leggevo Mega Console mi incuriosiva non poco. Non tanto per il genere, lo shoot’em up che poca presa faceva sul sottoscritto, ma dallo stile marcatamente giapponese della componente audiovideo...
Darius ha deliziato i fan di shoot 'em up per decenni e la sua più recente incarnazione arcade è disponibile anche per le console.
Non mi considero un grande fan degli shot’em up ma da quando ho scoperto questa saga e da quanto mi sono divertito...
Se siete amanti delle edizioni fisiche e avente ancora un bellissimo ZX-Spectrum ,meglio se 128K , segnalo il pre-order su cassetta di questo fantastica rivisitazione di Toki
Novità sulla versione per Atari STE: rilasciata tra la fine di marzo e l'inizio di aprile una nuova release aggiornata con nuove migliorie (incluso lo scrolling verticale e/o orizontale nei "quadri" più grandi) e arricchita con la compatibilità...
Già pareva un bel pesce d'Aprile ,però rimango deluso dalla scelta grafica ,a occhi pare la classica 2,5D ,almeno ad occhio le animazione dei personaggi sembra andare su questa direzione...poi posso sbagliarmi ...staremo a vedere
A super sorpresa, Lucasfilm e Devolver Digital hanno annunciato Return to Monkey Island, che come recita il Tweet, "un nuovo gioco di Ron Gilbert che riprende da dove si era interrotto Monkey Island 2: LeChuck's Revenge". Ci dobbiamo aspettare...
Segnalo che è già disponibile su Amazon a € 129,90...odio questo genere di produzioni ,però visto che escono ancora demo e giochi , sarebbe interessante provarli qui ,invece di accendere il solito PC e usare WinUAE...o la difficolta di creare floppy...
Pure a me è arrivata l'email da pixelheart ,pensavo fosse un pesce d'aprile ...e invece arriva la cartuccia per Mega Drive ,quella per Dreamcast era disponibile già dall'anno scorso ...
E' un pre-order è se ne produrrà solo 500 copie...
...da una persona con una qualche forma di autismo probabilmente ma comunque fattibile
Verrebbe da dire "Sarà vero, sarà falso, Sarah Ferguson?"
Ancora più incredibile il commento sul relativo video YouTube:
"Started learning blindfolded strategies on June 16. Started full runs on June 20. Finished a full run today.
http://www.twitch.tv/pangaeapanga/c/6869563
http://kotaku.com/guy-beats-super-ma...ind-1713408439
Una volta avevo visto qualcosa di analogo ma secondo me molto piu' simpatico e interessante: una partita a Super Mario Bros 1 in cui un musicista, se non sbaglio usando un violino, faceva in tempo reale il sonoro compresi i vari effetti, non solo le musiche! una cosa davvero impressionante e anche bella da vedere