Le novità invece sono molte, innanzitutto il gioco è realizzato con una grafica molto “cartoon” ai limiti del demenziale, gli alieni hanno le forme più strane e si prodigheranno nel fare boccacce ed altre espressioni giullaresche, sempre a tema con il livello. Il gioco infatti è strutturato in 5 mondi comprendenti in tutti 32 livelli, c’è il mondo della spiaggia, del gourmet, dei fantasmi e così via. A differenza del gioco originale in cui i livelli si susseguivano tutti uguali, questa volta saranno molto variegati, oltre al classico schema dei mostri che scendono a file orizzontali ce ne saranno di altri tipi; nemici che si dividono, maiali che ballano, mummie che escono dalle porte e polipi che giocano a nascondino. Anche i boss di fine livello sono ben fatti e abbastanza difficili da uccidere, infatti oltre a doverli crivellare di colpi dovrete stare anche attenti ai mostri che spargeranno per lo schermo che una volta arrivati a
La meccanica di gioco è stata migliorata con la possibilità di scegliere 5 diverse astronavi (tra cui una a forma di toilette con tanto di cacchetta azzurra), e con uno sparo caricabile come i giochi tipo R-Type, per far fuori più bersagli contemporaneamente, che vi sarà molto utile per affrontare i livelli più affollati. Inoltre il super sparo a disposizione cambia a seconda dell’astronave scelta, quindi la scelta dell’astronave non sarà limitata solo all’aspetto grafico ma anche all’utilità del super sparo.
Il livello grafico del gioco è nella media; tutti gli sprite sono ben fatti e sempre in movimento, così come gli sfondi, ben animati con un sacco di elementi secondari che vi cattureranno l’occhio durante la partita.
Altre immagini: