Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

Ninja Hayate - Lasergame

Ninja Hayate - Lasergame

Comprimi
X
Comprimi
  •  

  • Ninja Hayate

    Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   ninjahayate.jpg  Visite: 1  Dimensione: 81.0 KB  ID: 238217L’era dei laser game era vicina alla sua fine, ma nessuno dei produttori nel 1984 si era accorto di questo fatto. Sapevano che le loro macchine avevano alcuni problemi e che le riparazioni erano onerose, ma contavano sulla tecnologia e che questa avrebbe sistemato tutti i problemi, finchè nel 1985 i laser game non hanno avuto una brusca battuta di arresto. Ripartirono nel 1991, quando i lettori erano più affidabili e con riparazioni meno dispendiose.
    Ma torniamo al 1984. In questo anno esce Ninja Hayate (no Gotoku Ninja) dalla Taito, ma per il solo mercato giapponese. Ciò è molto strano in quanto il mercato americano era ancora ottimo per i laser game in quel periodo. Probabilmente la Taito aveva la vista più lunga di altri produttori.
    Sappiamo poco della parte hardware di questo laser game, ma con tutta probabilità non doveva essere molto diverso dagli altri del medesimo periodo.
    Molto probabilmente usava un lettore Pioneer LDV1001 controllato da una scheda madre con a bordo, quasi sicuramente, un processore Z80. La Taito non era nuova nel mondo dei laser game, aveva già creato nel 1983 il bellissimo e tecnologicamente avanzato Laser Grand Prix.Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   S643-01.jpg  Visite: 1  Dimensione: 38.8 KB  ID: 238218
    La storia di Ninja hayate è tra le più classiche: il nostro eroe, Hayate, deve salvare la principessa rapita da una banda di Ninja malvagi. Non sarà un’impresa facile e sul suo cammino affronterà molti pericoli e trappole sino a raggiungere il capo dei Ninja che dovrà sconfiggere.
    Anche in questo titolo la Taito ha sfornato un ottimo gioco di avventura in stile Dragon's Lair con disegni prodotti dalla Toei Animation, senza nulla togliere ai disegni prodotti dalla Don Bluth Studios, dobbiamo ammettere che sono di ottima fattura.
    Il gioco è a mosse segnate da frecce o dal tasto "pulsante" in sovraimpressione, come Super Don Quix Oter della Universal. Con tutta probabilità questa opzione è disattivabile nel coin-op perchè durante il cartone animato ci sono vari lampi che danno indicazione della direzione, come in Space Ace o Dragon’s Lair della Cinematronics, rendendo il gioco molto più difficile.
    Oltre a questo ci sono mosse "nascoste": in pratica è possibile eseguire la medesima azione ma con un'altra direzione e questo conduce ad un punteggio maggiore.
    Il gioco si districa su 15 livelli quasi tutti ambientati in un castello durante l’impero giapponese del 1600-1700 D.C.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   S643-03.jpg  Visite: 1  Dimensione: 42.3 KB  ID: 238219Il disco, probabilmente, era stampato come Dragon's Lair, e cioè con la sequenza completa della stanza da giocare con le morti alla fine della stessa.
    Ci sono situazioni divertenti dove il personaggio si comporta come una sorta di Lupin III del Giappone antico, con smorfie e movimenti strani.
    Il gioco è ben fatto, ma un pò troppo facile da risolvere anche se la calibrazione della difficoltà è buona e costante per tutto il gioco. Le stanze si risolvono con molte mosse in sequenza una dietro all'altra con un buon ritmo.
    Abbiamo 8 direzioni + il pulsante azione/spada che porta la scelta della mossa a 9 per ogni situazione/stanza da affrontare.
    Il gioco è stato convertito solo per tre piattaforme e solo una versione ha una licenza internazionale. Le versioni sono:


    Sega Mega-CD: uscito nel 1993 con il nome "Revenge of the Ninja", pubblicato dalla Renovation. Questa versione è l’unica con licenza internazionale rilasciata ed il nome è stato cambiato, forse per far credere che si trattasse di una sorta di conversione di qualche film uscito in quegli anni. Tecnicamente è buona e ci sono tutte le scene del gioco arcade e ha una buona giocabilità, anche se il video è di piccole dimensioni;


    Playstation: uscito il 07/05/1996 prodotto dalla Taito;

    Sega Saturn: uscito il 17/01/1997 prodotto dalla Ecseco.
    Queste due versioni escono con il gioco Time Gal e solo per il mercato giapponese.
    TIME GAL è un altro gioco della TAITO prodotto nel 1985 (versione COIN-OP) e venduto come KIT per il cabinato arcade di Ninja Hayate.
    Le versioni home sono ben fatte e con un buon FMV. Solo nella versione PSX e Saturn ci sono le opzioni come sul cab originario, rendendolo molto fedele.
    Molte congetture sul gioco Arcade sono state fatte basandosi proprio su queste due versioni.




    Altre immagini:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   S643-06.jpg  Visite: 1  Dimensione: 27.2 KB  ID: 238220Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   S643-07.jpg  Visite: 1  Dimensione: 42.2 KB  ID: 238221Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   S643-10.jpg  Visite: 1  Dimensione: 23.5 KB  ID: 238222Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   S643-08.jpg  Visite: 1  Dimensione: 32.3 KB  ID: 238223Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   S643-05.jpg  Visite: 1  Dimensione: 29.6 KB  ID: 238224Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   S643-04.jpg  Visite: 1  Dimensione: 38.0 KB  ID: 238225Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   S643-09.jpg  Visite: 1  Dimensione: 46.5 KB  ID: 238226




    • maxtex74
      #1
      maxtex74 ha commentato
      Modifica di un commento
      Bello ma in sala giochi non l'ho mai visto ,è mai uscito in europa?

    • Avatar ospiti
      #2
      Ospite ha commentato
      Modifica di un commento
      Non mi risulta...

    • igorstellar
      #3
      igorstellar ha commentato
      Modifica di un commento
      solo per il mercato Giapponese

    • MacDLSA
      #4
      MacDLSA ha commentato
      Modifica di un commento
      Ho Hayate su PSX ma non l'avevo (quasi) mai preso in considerazione...
      I disegni e l'animazione (l'Mpeg1 del gioco sulla console di casa Sony va a 15fps !!!!!!!! ARGH ;() sono piuttosto scarsi... difetto TIPICO, comunque, degli "SPIGOLOSI" disegni animati giapponesi, privi di qualsivoglia effetto di ombra e/o, più in generale, di sfumature!
      SPUDORATISSIMA la somiglianza con Dragon's Lair ed anche con Cliff Hanger !
      HEHE, sembra quasi un gioco "mixato" prendendo pezzi ora dell'uno (SUPER-imbruttiti !) ora dell'altro...

      Ultimamente un'amico programmatore del Daphne Team ne ha realizzato un porting per la piattforma "Daphne+Singe". Ne ho personalmente seguito la realizzazione ed ho pure contribuito, modificando qualche riga di programmazione per quanto riguarda il "timing" di esecuzione di alcune mosse, alla "stesura" della versione "definitiva".
      OK, tanto per dire che ORA lo si può giocare ANCHE "comodamente" sul proprio PC e con la possibilità di sciegliere alcune sequenze di stanze in modo completamente DIVERSO da come si poteva fare su PS &/o Saturn !

    • Robbey
      #5
      Robbey ha commentato
      Modifica di un commento
      Carino, lo devo provare subito

    • igorstellar
      #6
      igorstellar ha commentato
      Modifica di un commento
      è un video gioco che mi diverte molto
      ammetto che ci gioco spesso
    L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.

ULTIMI ARTICOLI

Comprimi

  • Indiana Jones and the Fate of Atlantis
    “L'archeologia si dedica alla ricerca dei fatti. Non della verità.”
    Correva l'anno 1981 quando un nuovo eroe iniziava a calcare i cinema di tutto il mondo: l'archeologo avventuriero più famoso del pianeta, il professore Henry Jones, Jr., meglio...
    10-07-2022, 18:26

ULTIMI COMMENTI

Comprimi

  • For_Great_Justice
    Risposta a Retroid Pocket 2
    da For_Great_Justice
    Lato rom illegali si, c'è anche il problema che Retroid OS arriva con precaricate un bel po di giochi in barba a ogni tipo di copyright. Ora, vero che dovrebbe essere sempre possibile andare a intervenire sul romset facendo piazza pulita e aggiungendo...
    Ieri, 00:50
  • For_Great_Justice
    Risposta a Retroid Pocket 2
    da For_Great_Justice
    In realtà come ho avuto modo di scoprire per esperienza diretta non tutte le RP2 offrono nativamente il supporto al dual boot ma dipende da cosa ha preinstallato il venditore: mi spiego, ho comprato la mia console da Amazon e l unico sistema operativo...
    Ieri, 00:37
  • Lele7906
    Risposta a Retroid Pocket 2
    da Lele7906
    AlextheLioNet il dubbio mi è venuto ma ritengo che non farne cenno in una recensione di questo calibro sia comunque una grave mancanza. Mi spiego meglio, l'illegalità risiede nel POSSESSO di Rom protette da copyright di cui non si possiede l'originale,...
    12-08-2022, 17:24
  • AlextheLioNet
    Risposta a Retroid Pocket 2
    da AlextheLioNet
    Lele7906 "Non entro nel merito della legalità di tale interfaccia ma mi sembra una grave mancanza non citarla in una recensione come questa." Mi viene il dubbio che forse proprio qualche problematica ventilata nella prima parte della frase...
    12-08-2022, 14:26
  • Lele7906
    Risposta a Retroid Pocket 2
    da Lele7906
    Hey! Fermi tutti! Non avete parlato della caratteristica principale di questa console. Il dual boot! Eh, già! Questa console può essere avviata con due differenti sistemi operativi, uno è Android "liscio", l'altro è un front end che bypassa...
    11-08-2022, 14:23
  • Il Reba
    Risposta a Skies of Arcadia
    da Il Reba
    Devo moltissimo a questo gioco, è stata la prima limited che ho preso, quando è arrivata è stata una folgorazione. Ho giocato e fiinito la versione pal, mi è piaciuto molto. Ancora oggi penso che se dovessi per forza vendere tutto sarebbe uno degli ultimi...
    08-08-2022, 11:22
  • Rez
    Risposta a Sonic Adventure 2
    da Rez
    preferisco di gran lunga il primo!
    05-08-2022, 17:07
  • Rez
    Risposta a Sonic Adventure
    da Rez
    Il più bel gioco di Sonic di sempre a parer mio...il due non mi è piaciuto!
    05-08-2022, 17:06
  • Rez
    Risposta a Skies of Arcadia
    da Rez
    Ho amato questo gioco su DC. preso al D 1!
    05-08-2022, 17:02
  • maxtex74
    Risposta a Alice Sisters: il nuovo platform per Mega Drive firmato da OrionSoft si mostra in un Gameplay Preview Video
    da maxtex74
    Allora ieri ho provato la cartuccia a casa dei miei ,ho ancora una postazione con MD2 e bellissima TV Philips 28" e il gioco gira a dovere , le piattaforme si muovono o si disintegrano in maniera normale , pure gli sprite ,adesso si controllano...
    03-08-2022, 09:22
Sto operando...
X