Sviluppato nel 1995/98 per l'"Arcade-perfect computer" Japan-only che già a partire dal 1987 portava a casa dei benestanti nipponici una potenza visiva paragonabile, sul piano dei videogiochi, a quella degli arcade board Capcom CPS-1, Cho Ren Sha 68k è appunto un homebrew shoot'em up a scorrimento verticale "pochi fronzoli & tutta sostanza". In che senso? Beh... poco ma sicuro che non vi distrarrete ammirando i background, visto che ...
Circa una diecina di anni fa emulavo lo Sharp X68000 sul mio buon vecchio Athlon XP con Windows... XP (se non era un sistema "coerente" quello...) e mi divertivo a tentare un "riallineamento" con la resa sonora dei giochi che supportavano il MIDI. Come? Beh... visto che l'X68K prevedeva il supporto opzionale a MIDI cards compatibili con gli standard Roland MT-32, Roland Sound Canvas (SC-55, SC-155, SC-88VL, SC-88 Pro ...
Aggiornato il 28-11-2014 alle 00:50 da AlextheLioNet