Castlevania III su NES
il percorso con Alucard per questa Run
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Ultimo gioco completato
Comprimi
X
-
Replica dell'ospiteminecraft su switch
Lascia un commento:
-
Prince of Persia... su Game Gear
Sono sempre stato molto legato al principe, già da prima che iniziasse a balzare nel tempo spargendo sabbia qua e là.
Per ragioni affettive in realtà ho sempre avuto grosse preferenze per la versione per Amiga, ma è fantastico quanto sia invecchiato meravigliosamente bene a livello grafico sull 8 bit di casa Sega.
Dico graficamente perché ammetto che non lo ricordavo così legnoso nei controlli e nelle reazioni del Principino.
Lascia un commento:
-
Replica dell'ospiteOriginariamente inviato da For_Great_Justice Visualizza il messaggioEee sono arrivato alla fine anche di Sonic Generations
A parte che entra a mani basse tra i miei Sonic Preferiti e che ho apprezzato tantissimo le reinterpretazioni dei livelli storici della saga, piu o meno recenti, considerando poi che di ciascuno di essi sia disponibile sia la versione 2D che quella 3D, il gioco mi ha divertito molto
Però a farmi cadere pesantemente le braccia è stato il boss finale con una battaglia insospettabilmente facile, confusionaria, e sopratutto disturbata dal logorroico sottofondo delle voci degli amici di Sonic che continuano a ripetere a oltranza le stesse. Ripetutamente. Continuamente. Perchè si, c'è biusogno alla 10ma volta che il boss lanci un certo attacco che i nostri compari commentino DI NUOVO come nelle 9 volte precedenti "quello è un colpo a ricerca". E cheppalle.
Una delle cose piu fastidiose mai provare in un VG :|vabbè adesso l'hai finito!
Lascia un commento:
-
Eee sono arrivato alla fine anche di Sonic Generations
A parte che entra a mani basse tra i miei Sonic Preferiti e che ho apprezzato tantissimo le reinterpretazioni dei livelli storici della saga, piu o meno recenti, considerando poi che di ciascuno di essi sia disponibile sia la versione 2D che quella 3D, il gioco mi ha divertito molto
Però a farmi cadere pesantemente le braccia è stato il boss finale con una battaglia insospettabilmente facile, confusionaria, e sopratutto disturbata dal logorroico sottofondo delle voci degli amici di Sonic che continuano a ripetere a oltranza le stesse. Ripetutamente. Continuamente. Perchè si, c'è biusogno alla 10ma volta che il boss lanci un certo attacco che i nostri compari commentino DI NUOVO come nelle 9 volte precedenti "quello è un colpo a ricerca". E cheppalle.
Una delle cose piu fastidiose mai provare in un VG :|
Lascia un commento:
-
Replica dell'ospiteOriginariamente inviato da For_Great_Justice Visualizza il messaggioIeri sera ho reiniziato e finito Another World: 20th Anniversary Edition su Steam Deck
10 Anni che non rigiocavo AW ma i passaggi da fare me li ricordavo ancora tutti
una volta imparato--
Lascia un commento:
-
Ieri sera ho reiniziato e finito Another World: 20th Anniversary Edition su Steam Deck
10 Anni che non rigiocavo AW ma i passaggi da fare me li ricordavo ancora tutti
Lascia un commento:
-
Replica dell'ospitedragonball the breakers su ps5
un giochino
Lascia un commento:
-
Ho finito Broken Sword 3 e confermo quanto detto in precedenza
Per quanto possa apprezzare l'idea di voler fare dei cambiamenti alla struttura di gioco invece che un "more of the same" non me la sento di dire che ne la svolta action, ne l'ambiente 3D abbiano funzionato.
I QTE sono carini ma non sempre ben implementati. E il non poter saltare le cutscene dopo un fallimento è un enorme difetto, mentre le sezioni "stealth"... Meh
Riguardo al 3D ha portato piu problemi che svantaggi, sopratutto nel cercare i vari oggetti o punti di interesse e inoltre è stato male sfruttato... Il 90% degli enigmi considerando quanto creativamente potrebbero sfruttare un ambiente tridimensionale, alla fine si riducono solo allo spostare casse..
Insomma sono estremamente deluso, almeno la trama era carina...
Lascia un commento:
-
Out There Somewhere su Steam Deck
Carino. Action plaftorm in stile retro, con poche pretese e molto semplice nelle sue dinamiche: Tutto è basato su una pistola che permette di teletrasportarsi nel punto esatto in cui colpiamo, suraggi di energia che vanno a manipolare o alterare questo comportamento e sulla conservazione del momento nel momento in cui effettuiamo il teletrasporto (Ossia se inizi a saltare quando la sfera di teletrasporto colpisce una parete, continui il salto anche dopo il trasferimento)
Pagato 50 cent (Senza sconto costa un euro...) per un oretta di divertimento, ci sta anche se non so se e quanto lo rigiocherò in cerca del 100%
Lascia un commento:
-
Replica dell'ospiteOriginariamente inviato da For_Great_Justice Visualizza il messaggioHo finito Celeste su Steam Deck. Platform tosto ma mai veramente frustrante e alcune ore di divertimento e annesse imprecazioni
E poi di slancio ho finito anche Celeste classic. L'originale su Pico-8 (A proposito, per chi fosse interessato https://www.lexaloffle.com/bbs/?tid=2145 )
altro che imprecare
Lascia un commento:
-
Ho finito Celeste su Steam Deck. Platform tosto ma mai veramente frustrante e alcune ore di divertimento e annesse imprecazioni
E poi di slancio ho finito anche Celeste classic. L'originale su Pico-8 (A proposito, per chi fosse interessato https://www.lexaloffle.com/bbs/?tid=2145 )
Lascia un commento:
-
Replica dell'ospiteio ho finito stray..con i gatti
Lascia un commento:
-
Half Life: Ble Shift
Continuo a stupirmi di quanto sia tuttora moderno il trittico di Half Life e delle sue espansioni anche al giorno d'oggi, a livello di atmosfera e narrazione
Gia solo per la lunga sequenza introduttiva cosi immersiva e "viva" nel suo essere ricca di dettagli
L'unica cosa è che non ricordavo fosse cosi buggato
Ho giocato la versione Steam e tra bug al mouse (Sopratutto dopo un caricamento automatico) e parlatoche salta tra i nuovi dialoghi (in inglese) e frasi riprese dall originale HL doppiate in italiano beh... Insomma un po di ottimizzazione in piu non avrebbe fatto male
Ma a parte questo capolavoro era e capolavoro rimane
Lascia un commento:
-
Replica dell'ospiteOriginariamente inviato da For_Great_Justice Visualizza il messaggioPaper Mario: Sticker Star per Nintendo 3DS
Piacevolissimo e tosto al punto giusto.
All inizio lo consideravo solo un titolo carino. Durante il primo mondo ok le battaglie con gli adesivi, la struttura a livelli, i boss... Un gioco carino, ben frammentato per adattarsi a una piattaforma portatile, e comunque godibile. Al passare dei livelli e dei mondi però, mano a mano che ho visto fin dove si è spinta la creatività nel gamedesign passando ora verso livelli piu action ora verso altri dove la parte puzzle era prevalente, beh, ecco che mi sono trovato di fronte a quello che è diventato uno dei miei titoli preferiti per 3DS.
Vero che l'unica componente di difficoltà nel gioco (a meno di non avere riflessi terribili durante le battaglie) è data dal capire quale sia la soluzione di un particolare puzzle o quale sia l'adesivo necessario per affrontare un particolare boss, ma in fondo è stato un titolo leggero e decisamente accattivante
quoto il tuo commento.
Lascia un commento:
Lascia un commento: