OK non è una cosa incoraggiante, ma procediamo con calma, io direi di prendere prima un cavo SCART, così sei sicuro che stai visualizzando il 64, dopodiché si procede con la diagnostica.
EDIT:
Hai già controllato l'alimentatore? Gli alimentatori del 64 sono spesso causa di problemi.
Non sarebbe una cattiva idea controllane i voltaggi.
Ecco il pinout:
Attento a non cortocircuitare niente mentre fai le misure.
Sarebbe anche utile sapere quale versione del 64 hai preso, se un biscottone o un 64c.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Acquistare in "sicurezza" un C64 usato
Comprimi
X
-
nada.. ho collegato il commodore alla tv lcd con il cavo antenna, ho fatto ricerca manuale e non ho trovato nulla.. ci sono rimasto 10 minuti buoni, prima su VHF/UHF e poi su cavo.. niente di niente, neppure su una frequenza trovavo la schermata del commodore.. quale può essere il motivo? vorrei sottolineare che ho collegato solo il commodore, senza datasette.. immagino che comunque si dovrebbe vedere qualcosa, giusto?
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Majinga Visualizza il messaggioSe mancano i piedini dallo spinotto di alimentazione te ne accorgi subito, o non parte o non funziona. Il C64 sullo spinotto di alimentazione ha 4 piedini, due portano i +5V DC e due i 9V AC.
comunque lo so che devo smanettare, però ho guardato tutti i canali preimpostati + altre 120 frequenze "preimpostate" (insomma, tutto quello che riuscivo a cercare senza telecomando) e non ho trovato nessun canale dove si vedesse.. ora provo sull'LCD ma non so neppure come si facciaauguratemi buona fortuna!
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Benzo88 Visualizza il messaggioHo provato il cavo del play-o-tronic (se non sbaglio è un cavo antenna, se volete posto foto) ma non trovo il segnale su nessun canale.. Qualcuno sa aiutarmi?
P.s. L'ho testato su una tv crt, purtroppo senza telecomando.. È possibile testarlo anche su un tv LCD hd?Ultima modifica di Dr_Who; 30-09-2012, 18:02.
Lascia un commento:
-
Se mancano i piedini dallo spinotto di alimentazione te ne accorgi subito, o non parte o non funziona. Il C64 sullo spinotto di alimentazione ha 4 piedini, due portano i +5V DC e due i 9V AC.
Lascia un commento:
-
Mancano i dentini dello spinotto dell'alimentatore, la parte che si collega alla consolle.. Ma il cavo scart qual'è? Puoi postarmi un'immagine?
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Benzo88 Visualizza il messaggio... Ho fatto il grande passo! Preso il c64 a 20euro, con 2 joypad, 2 cassette di giochi e alimentatore. Ho provato a collegarlo alla corrente e si accende, però (piccolo problema) mancano alcuni "dentini" dello spinotto, quindi balla un po'.. È possibile sistemarlo in qualche modo?
Secondo problema.. Non ho il cavo video! Ho provato il cavo del play-o-tronic (se non sbaglio è un cavo antenna, se volete posto foto) ma non trovo il segnale su nessun canale.. Qualcuno sa aiutarmi?
P.s. L'ho testato su una tv crt, purtroppo senza telecomando.. È possibile testarlo anche su un tv LCD hd?
Telecomando o no, devi semplicemente fare la ricerca dei canali, come se stessi installando un nuovo canale nella TV. Ma secondo me, lascia stare il cavo RF procurati direttamente un cavo SCART.
Lascia un commento:
-
... Ho fatto il grande passo! Preso il c64 a 20euro, con 2 joypad, 2 cassette di giochi e alimentatore. Ho provato a collegarlo alla corrente e si accende, però (piccolo problema) mancano alcuni "dentini" dello spinotto, quindi balla un po'.. È possibile sistemarlo in qualche modo?
Secondo problema.. Non ho il cavo video! Ho provato il cavo del play-o-tronic (se non sbaglio è un cavo antenna, se volete posto foto) ma non trovo il segnale su nessun canale.. Qualcuno sa aiutarmi?
P.s. L'ho testato su una tv crt, purtroppo senza telecomando.. È possibile testarlo anche su un tv LCD hd?
Lascia un commento:
-
tutto questo parlare di fosfori verdi mi fa venire voglia di prenderlo pure ioil problema è che in camera mia non ci sta già più nulla.. devo fare fuori qualcosa al più presto!
Lascia un commento:
-
Che tempi con il monitor a fosfori verdi, io ero addirittura invidioso della grafica CGA del PC1 di un amico.
Il giorno che ho scoperto che il commodore era a colori e non "verde" ci sono rimasto di sasso.
Un giorno di questi lo devo ritirare fuori il vecchio Phonola a fosfori verdi, sai che nostalgia
Lascia un commento:
-
Replica dell'ospiteAnche io ho avuto un fosfori verdi, e in linea di massima vai bene, è solo questione di abitudine. Ricordo solo che il gioco Aztec Challenge era ingiocabile, perchè al livello in cui dovevi evitare i vortici, non si vedevano i vortici
Lascia un commento:
-
mmmm... fammi pensare .... a fosfori verdi ?
ho usato un monitor a fosfori verdi per una marea di anni... non c'erano i soldi per comprarne uno a colori. Certo non è il massimo, anzi direi proprio che se non ti piace il verde e meglio evitare ehehehe ma tutto sommato i migliori anni del c64 li ho passati "al verde" ehehe e per l'appunto i giochi si vedevano verdi... si ... ma il tutto era accettabile.
Lascia un commento:
-
bello quello a fosfori verdi! ma i giochi come si vedrebbero su quello?
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Benzo88 Visualizza il messaggioma come riconosco se il commodore è a colori?
se ti riferisci al monitor basta chiedere o magari guardi bene, effettivamente c'erano dei monitor commodore monocromatici
questo è ad esempio a fosfori verdi http://pradesworld.altervista.org/re...3082009243.jpg
e questo a colori http://www.bakecannunci.com/adpics/m..._front961.jpeg
Lascia un commento:
Lascia un commento: