annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Rodland.
Comprimi
X
-
Uno dei titoli che mi sono perso, quando ancora possedevo e usavo massicciamente (come console -anche se console non era-) il mio buon vecchio Atari ST, è proprio la pregevole conversione di Rod-Land, popolare coin-op sviluppato da Jaleco nel 1990 e poi brillantemente convertito per vari sistemi da Sales Curve ed Eurocom
A conti fatti che aveva di così speciale Rod-Land? Strutturalmente nulla di rilevante. Sul piano dell'innovazione... idem. Eppure era ed è perfetto.Divertimento puro e senza pensieri declinato un design incredibilmente accattivante in grado di conferirgli un'identità grafica pressoché indelebile. Analogamente a Bubble Bobble e Rainbow Islands, inserire il gettone nel cabinato di Rod-Land era un po' come attraversare la porticina con Alice o aprire l'armadio che conduce nella terra di Narnia
... e questa magia, complice una realizzazione grafica di primissimo ordine e una resa tutto sommato dignitosa delle orecchiabilissime musiche originali, funzionava anche su Atari ST
Sul piano tecnico va precisato che le versioni Amiga e Atari ST sono meno ricche di sfumature dell'originale arcade, proponendo una finestra di gioco di soli 16 colori (al netto della barra di stato -piu' colorata su Amiga- la risoluzione è di fatto analoga a quella del coin-op, ovvero 256x224). Il colpo d'occhio da "arcade perfect" deriva tanto dall'eccellente selezione e valorizzazione dei colori quanto dall'accurata riproduzione di tratto e dettagli originali.
... fermo restando che il coin-op rimane appunto... il coin-op
Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
Commenta