Uno dei titoli che mi sono perso, quando ancora possedevo e usavo massicciamente (come console -anche se console non era-


A conti fatti che aveva di così speciale Rod-Land? Strutturalmente nulla di rilevante. Sul piano dell'innovazione... idem. Eppure era ed è perfetto.


... e questa magia, complice una realizzazione grafica di primissimo ordine e una resa tutto sommato dignitosa delle orecchiabilissime musiche originali, funzionava anche su Atari ST

Sul piano tecnico va precisato che le versioni Amiga e Atari ST sono meno ricche di sfumature dell'originale arcade, proponendo una finestra di gioco di soli 16 colori (al netto della barra di stato -piu' colorata su Amiga- la risoluzione è di fatto analoga a quella del coin-op, ovvero 256x224). Il colpo d'occhio da "arcade perfect" deriva tanto dall'eccellente selezione e valorizzazione dei colori quanto dall'accurata riproduzione di tratto e dettagli originali.

... fermo restando che il coin-op rimane appunto... il coin-op

Lascia un commento: