RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.
Lo scorso maggio avevo letto un articolo in cui si parlava di un Cell movie previsto per settembre... film che non mancherò di andare a vedere (sempre che esca realmente)!
Mi spiace deluderti ma non penso uscirà mai, è fermo da anni nel cosiddetto development hell... Peccato perché l'ho letto anche io e mi sembrava adatto a farne una pellicola, soprattutto ora che vanno di moda le storie di zombi!
A tal proposito, dopo due libri di saggistica ho preso e sto leggendo Manuale di sopravvivenza agli zombi, di Max "sono figlio di Mel" Brooks. Devo dire che è una simpatica satira dei manuali di "tuttologia" che tanto piacciono agli americani, e diverte spiegando in modo scientifico i metodi più accurati per non farsi beccare e la fisiologia dei non-morti.
Piccola curiosità: da questo libro nascerà qualche anno dopo lo spin-off World War Z, da cui hanno tratto l'omonimo film (che non ho visto ma tutti mi dicono essere pessimo).
Dopo secoli sono riuscito a finire l'uomo in fuga di King, sotto consiglio si Alex. Cavolo veramente bello ed pieno di azione.
Mi fa piacere che ti sia piaciuto... bene o male è un esempio di un King che ha innestato la marcia alta sul fronte dell'azione... un po' come in certe parti de La Metà Oscura, La Chiamata dei Tre e Terre Desolate. A rileggerlo
Spoiler:
dopo un noto evento , il finale fa un effetto tutto particolare...
Molto ACTION, questo capitolo - davvero bellissimo ed in molte parti adrenalinico a dire poco!
Cristo, se ci ripenso: Alex, ma come ha fatto il RE a concepire qualcosa di così intrigante come il 'venire avanti', nel senso di possesso di una persona, metaforizzato come 'l'affacciarsi' ad una sorta di finestra sul suo punto di vista? Semplicemente geniale...
King e' un genio, punto! Solamente in questo romanzo c'e' una sfilza di trovate tali da farti pensare ogni volta: ma come cavolo gli e' venuto in mente?
Riletto con piacere La chiamata dei Tre di Stephen King, il secondo libro della The Dark Tower series... forse quello più "rapido" e "action" della serie (ma anche Terre Desolate non scherza affatto...).
Molto ACTION, questo capitolo - davvero bellissimo ed in molte parti adrenalinico a dire poco!
Cristo, se ci ripenso: Alex, ma come ha fatto il RE a concepire qualcosa di così intrigante come il 'venire avanti', nel senso di possesso di una persona, metaforizzato come 'l'affacciarsi' ad una sorta di finestra sul suo punto di vista? Semplicemente geniale...
Riletto con piacere La chiamata dei Tre di Stephen King, il secondo libro della The Dark Tower series... forse quello più "rapido" e "action" della serie (ma anche Terre Desolate non scherza affatto...).
Romanzo che inizia in grande stile e sulla base di un'idea piuttosto valida... peccato che poi scivoli nella banalità, sia pur con sprazzi di accattivante kattiveria kinghiana e non pochi scorci di una certa efficacia. Lo scorso maggio avevo letto un articolo in cui si parlava di un Cell movie previsto per settembre... film che non mancherò di andare a vedere (sempre che esca realmente)!
Ultima modifica di AlextheLioNet; 31-08-2013, 00:13.
Romanzo storico incentrato sulla giovinezza di Vespasiano che non manca di momenti felici e scorci efficaci. Peccato che nell'insieme Fabbri non riesca a convincere del tutto. Ben descritte, in ogni modo, le battaglie e davvero interessanti le varie curiosita' legate all'organizzazione dell'esercito romano e alle tecniche che ne rendevano cosi' efficaci le manovre. Secondo me qualche descrizione fisica in piu' dedicata ai personaggi sarebbe stata opportuna.
Ottimo romanzo storico ambientato nella tormentata Britannia del 44 d.C., durante il regno dell'imperatore Claudio. La storia ruota intorno a due centurioni in forza all'esercito romano comandato dal generale Plauzio e impegnato in una difficile campagna che lo vede contrapposto ai nativi guidati dal re Carataco. Scarrow è bravissimo nel descrivere le dinamiche belliche del tempo e quella straordinaria macchina di dominazione che permise a Roma di sconfiggere nemici su nemici, fino a dar vita ad uno sterminato Impero. Questo romanzo è impreziosito dalle migliori descrizioni di scontri tra soldati del periodo che abbia mai avuto di leggere in un libro del genere (migliori di quelli firmati da Coleen McCullough... scrittrice che pur eccelle nel descrivere le vicende personali e politiche dei grandi ersonaggi che popolavano la Roma repubblicana) e vanta un ritmo tale da incollarvi letteralmente alle sue pagine con il fiato sospeso. Consigliatissimo!
Lascia un commento: