annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Nintendo chiude Emup*****e
Comprimi
X
-
Non tanto in un gioco di snk playmore nel codice sorgente ha scritto che prorio la pirateria a fatto. Fallire la snk
-
esiste the eye.eu ( wget ) internet archive (tosec game cube dreamcast xbox classic etcc)
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Zinco Visualizza il messaggiodevio un momento la discussione: che poi vogliamo parlare di quanti siti di rom sono casualmente spuntati come funghi, o di quanto il traffico torrent di certo materiale si sia incrementato?? 12 milioni di deterrente? ma non fatemi ridere se qualcosa è online da anni non lo blocchi più..l'unica differenza è che se prima dovevo fare 2 click per scaricarmi una rom oggi devo farne 3..pensassero a tutelarsi bloccando la pirateria su switch....Ah già dimenticavo non investono soldi per creare nuove IP e nuovi capitoli (dato che switch è una console che basa la sua esistenza su remastered, riedizioni e balle varie) figuriamoci sul pagare ingegneri e programmatori per evitare che buchino le loro console a meno di 6 mesi dall'uscita.
Una compagnia che è diventata semplicemente ridicola, al di là della questione dirittiNon è possibile bloccare la pirateria e il traffico illecito di materiale coperto da copyright, certo, ma si può sempre renderlo relativamente meno agevole e dunque tentare di limitarne in una qualche misura l'entità. Poi ovviamente ogni società può scegliere se e come rivalersi su coloro che ritenga nocivi per i propri interessi a causa appunto di pratiche illecite. Infine è chiaro che in una questione come questa non è semplicemente possibile "andare al di là della questione di diritti", poichè proprio di diritti (d'autore), della loro violazione e della legittima rivalsa legale dei loro titolari stiamo parlando.
Fra l'altro ci sarebbe da sottolineare come nessun titolare di diritti che abbia dato legittimamente adito ad iniziative legali per tutelarli è tenuto a fornire "in cambio" un qualsivoglia servizio che "ripristini" con tutti i crismi della liceità quello che in precedenza era appunto fornito illecitamente.Potrebbe anche farlo, certo, e la cosa risponderebbe indubbiamente ad una ratio commerciale, ma nel caso intendesse procedere in questo senso i tempi e i modi sono ovviamente a sua discrezione.
Ultima modifica di AlextheLioNet; 20-12-2018, 19:29.
Lascia un commento:
-
devio un momento la discussione: che poi vogliamo parlare di quanti siti di rom sono casualmente spuntati come funghi, o di quanto il traffico torrent di certo materiale si sia incrementato?? 12 milioni di deterrente? ma non fatemi ridere se qualcosa è online da anni non lo blocchi più..l'unica differenza è che se prima dovevo fare 2 click per scaricarmi una rom oggi devo farne 3..pensassero a tutelarsi bloccando la pirateria su switch....Ah già dimenticavo non investono soldi per creare nuove IP e nuovi capitoli (dato che switch è una console che basa la sua esistenza su remastered, riedizioni e balle varie) figuriamoci sul pagare ingegneri e programmatori per evitare che buchino le loro console a meno di 6 mesi dall'uscita.
Una compagnia che è diventata semplicemente ridicola, al di là della questione diritti
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da striderhiryu Visualizza il messaggioE quanto gli ci vuole per farlo?
Lascia un commento:
-
E quanto gli ci vuole per farlo? Vabbè che non sono stati nemmeno in grado di realizzare un sistema di chat integrato nella console...
DILETTANTI ALLO SBARAGLIO!
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da striderhiryu Visualizza il messaggioCapisci anche tu (o forse no, non so, non mi interessa nemmeno), che c'è qualcosa che non funziona qua, che se i giochi NON vengono pubblicati comunque i soldi non entrano, e che più tempo passa meno soldi entrano, che la pirateria c'entra relativamente poco (se non nulla) con i mancati guadagni di Nintendo ed altri publisher, in questo caso?Ultima modifica di AlextheLioNet; 15-11-2018, 12:24.
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da striderhiryu Visualizza il messaggioBenone penso, basta prendersi una Switch e...NIENTE. Mi ricordo che la Virtual Console non esiste più (nè mai esisterà) sulla Switch:
Lascia un commento:
-
Capisci anche tu (o forse no, non so, non mi interessa nemmeno), che c'è qualcosa che non funziona qua, che se i giochi NON vengono pubblicati comunque i soldi non entrano, e che più tempo passa meno soldi entrano, che la pirateria c'entra relativamente poco (se non nulla) con i mancati guadagni di Nintendo ed altri publisher, in questo caso?
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da striderhiryu Visualizza il messaggioUna volta la grana la si faceva proponendo giochi nuovi, non continuando a vendere e rivendere quelli vecchi ..
In ogni caso secondo me prima del 2020 non vedremo giochi N64 su Switch.D'altra parte tutta la passione verso il retrogaming si concretizza in una domanda sì molto limitata, ma ormai da tempo non più trascurabile e a domanda corrisponde inevitabilmente l'offerta.
Lascia un commento:
-
Inoltre stavo discutendo con un amico giusto adesso, che stava cercando il gioco di Strider (versione Megadrive o arcade) sul PSN, chiaramente senza troppa fortuna (c'è solo sullo store americano e giapponese, in versione PS1). Poi vado a vedere su Wikipedia, e scopro che dovrebbe essere disponibile sulla Virtual Console di Nintendo. Benone penso, basta prendersi una Switch e...NIENTE. Mi ricordo che la Virtual Console non esiste più (nè mai esisterà) sulla Switch, quindi anche se si compra o si ha comprato il gioco sulla Wii U poi non puoi giocarlo sulla Switch!
E comunque non è detto che Capcom lo pubblichi sulla Switch!
Tutto ciò è meraviglioso, si fa la "crana" con i retrogames ma poi questi non vengono pubblicati ovunque...
Vabbè, continuiamo a farci del male...
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da AlextheLioNet Visualizza il messaggioPenso invece che ci arriveranno molto prima, visto che anche in questo settore si fa la crana
In ogni caso secondo me prima del 2020 non vedremo giochi N64 su Switch.
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da striderhiryu Visualizza il messaggioSì, voglio proprio vedere...Scommettiamo che prima del 2020 non arrivano al Nintendo 64?
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da AlextheLioNet Visualizza il messaggioOvviamente si'Altrimenti perche' si sarebbero presi la briga di sguinzagliare con successo i loro mastini legali? ;-)
Lascia un commento:
Lascia un commento: