Ho trovato un articolo molto interessante sul sito Cracked, che di solito si occupa di umorismo più o meno sarcastico, ma stavolta ha elencato una lista in due parti chiamata: "I 5 modi inquietanti in cui i videogiochi tentano di renderci dipendenti".
http://www.cracked.com/article_18461...-addicted.html
In sostanza vengono esaminati a livello neuro-psicologico e comportamentale i meccanismi che rendono così imprescindibile stare attaccati a "giochi" come quelli di Facebook (talvolta anche con risultati tragici, come dimostra una recente notizia di cronaca: http://www.gazzettino.it/articolo.php?id=124644). Non dico che sono rimasto scioccato nel leggerlo, ma senz'altro visto da un diverso punto di vista è effettivamente un po' inquietante vedere quello che stiamo diventando sotto le mani di chi sviluppa questi giochini aparentemente innocui...
Mi piacerebbe sapere la vostra opinione in merito.
http://www.cracked.com/article_18461...-addicted.html
In sostanza vengono esaminati a livello neuro-psicologico e comportamentale i meccanismi che rendono così imprescindibile stare attaccati a "giochi" come quelli di Facebook (talvolta anche con risultati tragici, come dimostra una recente notizia di cronaca: http://www.gazzettino.it/articolo.php?id=124644). Non dico che sono rimasto scioccato nel leggerlo, ma senz'altro visto da un diverso punto di vista è effettivamente un po' inquietante vedere quello che stiamo diventando sotto le mani di chi sviluppa questi giochini aparentemente innocui...
Mi piacerebbe sapere la vostra opinione in merito.
Commenta