User Tag List
Risultati da 501 a 510 di 511
-
16-11-2018, 11:05 #501
- In RH da...
- Jan 2008
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 20,677
- Inserzioni Blog
- 71
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
La casa di carta - Parte 2
Niente da dire: la serie di Álex Pina è un riuscitissimo meccanismo di tensione, empatia e a tratti commozione. Come "Il Professore" lo sceneggiatore e produttore nativo di Pamplona ha ideato un piano perfetto per garantire un ottimo intrattenimento, pescando a piene mani dalla serie Ocean's, da Inside Man, V per Vendetta e Le Iene e presentando l'impresa dei suoi (anti)eroi come una sorta di atto di ribellione al sistema. Il risultato è una serie all'insegna di suspense, personaggi realmente in grado di bucare lo schermo, sentimento e fasi di ritmo davvero incalzante, un ottimo guilty pleasure che richiede sì notevoli dosi di sospensione d'incredulità, ma riesce anche ad ottenerle senza problemi dallo spettatore e in cambio concede davvero molto!Da vedere!
Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
-
16-12-2018, 22:07 #502
- In RH da...
- Jan 2008
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 20,677
- Inserzioni Blog
- 71
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Iniziato Bodyguard e devo dire che è stata una gran bella prima puntata
... speriamo che anche le altre cinque si mantengano più o meno sullo stesso alto livello
https://www.netflix.com/it/title/80235864Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
-
22-12-2018, 19:06 #503
- In RH da...
- Jan 2008
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 20,677
- Inserzioni Blog
- 71
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Finito Bodyguard (https://www.netflix.com/it/title/80235864)
In assoluto la migliore miniserie TV tra quelle che ho visto finora!Trama e intreccio molto ben concepiti, eccellente regia, ottimi attori, pressochè perfetta concentrazione drammatica (il respiro breve -6 episodi- risulta quanto mai adatto a conseguire questo risultato) e scene da antologia della tensione. Da non perdere!
https://www.badtv.it/2018/09/bodygua...ne-di-bbc-one/Ultima modifica di AlextheLioNet; 22-12-2018 alle 19:10
Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
-
26-12-2018, 18:33 #504
- In RH da...
- Jan 2008
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 20,677
- Inserzioni Blog
- 71
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Iniziato Killing Eve... un po' sopra le righe ma per ora discretamente intrigante
Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
-
01-01-2019, 12:03 #505
- In RH da...
- Jan 2008
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 20,677
- Inserzioni Blog
- 71
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Finito Killing Eve... e devo dire che mi ha lasciato un po' perplesso
La miniserie TV firmata da Phoebe Waller-Bridge mi ha coinvolto con i due primi due episodi, intrigato con i successivi quattro e appunto parzialmente deluso con gli ultimi due
Intendamoci: tecnicamente e a livello di intreccio nonché di recitazione Killing Eve convincerebbe eccome (anche in virtù del black humour britannico)... il punto è che forse tutta l'evoluzione (o involuzione) psicologica dei due personaggi principali risulta difficile da rendere in modo efficace e comprensibile con tempi così contingentati. In risultato è un comportamento dei main character che appare tendenzialmente forzato e poco plausibile e mina negli ultimi due episodi (in particolar modo nell'ultimo) la credibilità e, quantomeno in parte, l'attrattività della storia.
https://www.badtv.it/2018/07/killing-eve-recensione/Ultima modifica di AlextheLioNet; 01-01-2019 alle 12:14
Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
-
06-01-2019, 19:24 #506
- In RH da...
- Jan 2008
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 20,677
- Inserzioni Blog
- 71
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Il Punitore sta per tornare (18 gennaio)...
Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
-
16-01-2019, 13:36 #507
- In RH da...
- Jan 2008
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 20,677
- Inserzioni Blog
- 71
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Quest'anno l'Inverno arriverà... a Primavera
"L’inverno sta per arrivare per l’ultima volta. Precisamente il 14 aprile 2019"( https://www.tpi.it/2019/01/16/game-o...agione-data-2/ )
Ultima modifica di AlextheLioNet; 10-02-2019 alle 18:47
Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
-
01-02-2019, 23:44 #508
- In RH da...
- Jan 2008
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 20,677
- Inserzioni Blog
- 71
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Escape At Dannemora (2018): più che apprezzabile miniserie carceraria tratta dalla sorprendente fuga dei detenuti Richard Matt e David Sweat dal Clinton Correctional Facility di Dannemora, N.Y. con la complicità della sarta Joyce "Tilly" Mitchell. Diretta con insospettabile autorevolezza da Ben Stiller e ottimamente interpreata da Benicio Del Toro, Paul Dano e Patricia Arquette, questa miniseries ricalca il fatto di cronaca risalente al 2015 in tutti i suoi risvolti psicologici e sentimentali, riuscendo a trasportare idealmente lo spettatore tra le grigie mura dell'imponente ma appunto non del tutto a prova di evasione carcere di massima sicurezza. Quì Richard Matt e David Sweat trascorrono un'esistenza monotona e rigidamente scandita dagli orari che alternano sonno, lavoro, riposo e pasti. Una routine, però, che sta per essere titalmente stravolta dall'intrecciarsi di una forte relazione con la sarta Joyce "Tilly" Mitchell, personaggio irrequieto in quanto altrettanto prigioniero di un tran-tran matrimoniale e lavorativo che la lascia tanto insoddisfatta quanto insofferente... Miniserie decisamente da vedere, Escape At Dannemora fa da ancor più crudo, sordido e corrotto contraltare reale al letterario e poi esclusivamente cinematografico Rita Hayworth and Shawshank Redemption / The Shawshank Redemption / Le ali della libertà. Ancora una volta la realtà supera la fantasia...
Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
-
03-02-2019, 20:56 #509
- In RH da...
- Jan 2008
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 20,677
- Inserzioni Blog
- 71
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Iniziata Das Boot, promettente miniserie TV franco-tedesca di ambientazione storica prodotta da Sky che, almeno per quanto concerne la vicenda bellica che si svolge sul sottomarino U-612 e dunque al netto di una parallela spy-story in atto sulla terraferma, si pesenta come una sorta di "seguito ideale" del film U-Boot 96 (1981) di Wolfgang Petersen
Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
-
09-02-2019, 19:43 #510
- In RH da...
- Jan 2008
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 20,677
- Inserzioni Blog
- 71
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Finito Das Boot e devo dire che le recensioni generalmente positive sono ben motivate. Questa miniserie tedesca prodotta da Sky è infatti caratterizzata da una confezione accuratissima sul piano di ambientazioni, costumi e ricostruzioni di tutti gli elementi atti a restituire appieno il contesto storico della Francia occupata dai nazisti nell'autunno del 1942. Il fascino di questo seguito in forma di miniserial del noto film U-Boot 96 (1981) risiede anche nel fatto che si tratta di una fiction bellica vista prevalentemente dal punto di vista delle forze occupanti tedesche sulla terraferma e in un sottomarino appunto tedesco in alto mare. Il plot prevede infatti due trame parallele in entrelacement: la spy-story / thriller con complicazioni di ordine sentimentale (questi ultimi sono forse l'aspetto relativamente meno convincente della produzione) a La Rochelle, una delle cinque basi sottomarine tedesche in territorio francese, e le avventure belliche, drammatiche, claustrofobiche, psicologiche e a loro volta sul limitare dello spionaggio internazionale del sottomarino U-612 e dei suoi 48 uomini di equipaggio. Da vedere
Ultima modifica di AlextheLioNet; 09-02-2019 alle 19:45
Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
__________________________________________________ _______________________________________
"The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")
Segnalibri