
Tra le feature del neonato 3DS ci sono sicuramente le AR Cards: si tratta, appunto, di carte che una volta inquadrate proietteranno sopra di loro un'immagine tridimensionale di uno specifico oggetto o personaggio.
Facile immaginare che esse possano diventare un vero business per la Nintendo, ma sul Market di Android spunta un'applicazione che mette i bastoni fra le ruote alla casa di Kyoto: poco originalmente chiamata 3DS AR Cards, permetterà all'utente di proiettare sullo schermo dello smartphone il disegno della carta, sortendo esattamente lo stesso effetto di quella reale. Non solo: se avrete un tablet o un portatile Android visualizzerete le carte con dimensioni assai maggiori di quelle originali, generando un rendering dal 3DS ancora più grande.
E non dimentichiamo che tutte le carte eventualmente da acquistare potrebbero essere semplicemente scaricate da internet e visualizzate sul telefono, quindi chissà se questa applicazione avrà vita serena...
LINK
Il fatto che si chiami proprio 3DS AR Cards però lo rende piutto specifico (credo poi che il nome 3DS sia un marchio registrato) e suscettibile alle proteste Nintendo, ma come sempre tutto dipenderà dall'uso che se ne vorrà fare, che non è responsabilità del programmatore.
Per quel che mi riguarda queste AR cards sono paragonabili alle figurine "olografiche" degli anni '80, in pratica abbastanza inutili!