Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

Perché non usare i vostri pad PS3 con lo smartphone Android?

Perché non usare i vostri pad PS3 con lo smartphone Android?

Comprimi
X
Comprimi
  •  

  • Perché non usare i vostri pad PS3 con lo smartphone Android?

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   bluetooth-300x300.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 9.2 KB 
ID: 254132

    Il sistema operativo di Google è incredibilmente "aperto": potete trasformare il vostro smartphone in praticamente quello che volete ed installarci di tutto, anche dei pad per videogiocare!

    E' chiaro che utilizzare un controller più grande dello stesso telefono non sia proprio il massimo, ma se proprio non digerite il touchpad potrete sfruttare un pad bluetooth.

    Qualcuno aveva già configurato i Wiimote a questo scopo, ma se avete bisogno di più pulsanti, magari per i titoli Playstation, potrete connettere un Sixaxis o un Dual Shock 3. I risultati sono quelli mostrati nel video e, visto che molti terminali Android si collegano a TV e proiettori con estrema facilità, potrete gustarvi megapartite ai vostri titoli preferiti dal divano grazie alla connessione Bluetooth!


    • spider jerusalem
      #1
      spider jerusalem ha commentato
      Modifica di un commento
      Il problema, almeno per me che ho il tablet Asus, ma credo affliggga diversi aggeggi simili, è la mancanza di prese USB a cui connettere un pad, i dovrei comprare la tastiera da agganciare solo per quello e costa uno svarione purtroppo, comunque non ho approfondito la ricerca, sicuramente qualcosa si saranno inventati anche per ovviare a questo problema. Per alcuni giochi del Snes l'applicazione Android funziona egregiamente ma un pad risoverebbe non poco la cosa...

    • striderhiryu
      #2
      striderhiryu ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da spider jerusalem
      Il problema, almeno per me che ho il tablet Asus, ma credo affliggga diversi aggeggi simili, è la mancanza di prese USB a cui connettere un pad, i dovrei comprare la tastiera da agganciare solo per quello e costa uno svarione purtroppo, comunque non ho approfondito la ricerca, sicuramente qualcosa si saranno inventati anche per ovviare a questo problema. Per alcuni giochi del Snes l'applicazione Android funziona egregiamente ma un pad risoverebbe non poco la cosa...
      Come evidenziato nell'articolo, si dovrebbe poter utilizzare un pad bluetooth (o una qualsiasi tastiera bluetooth) per giocare, pur non essendoci prese ubs (le hanno "intelligentemente" inserite nella tastiera/dock, che costa tanto anche perchè vi hanno inserito una batteria supplementare!)
    L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.

ULTIMI ARTICOLI

Comprimi

  • Taito Milestones 3
    Sul fatto che la Switch sia (e sempre sarà) una console straordinaria credo che siamo tutti d’accordo, ma è altresì vero che il simbolo odierno di Nintendo non è esente da alcuni difetti. Analizzando questo terzo episodio della serie di Taito Milestones,...
    23-01-2025, 10:42
widgetinstance 209 (ULTIMI COMMENTI) skipped due to lack of content & hide_module_if_empty option.
Sto operando...
X