Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

Un gioco del genere può riaccendere l'interesse verso il Kinect?

Un gioco del genere può riaccendere l'interesse verso il Kinect?

Comprimi
X
Comprimi
  •  

  • Un gioco del genere può riaccendere l'interesse verso il Kinect?

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   michael-phelps-1.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 71.6 KB 
ID: 254801

    Dopo un inizio devastante, vendendo milioni di unità alla settimana, il Kinect ha decisamente tirato i remi in barca, soprattutto a causa della notevole mancanza di titoli dedicati. Come annunciato da Microsoft le cose sarebbero cambiate nel secondo semestre del 2011 ed infatti stanno arrivando numerosi titoli inediti.

    Il problema semmai è un altro: giochi così, con la flessione del mercato casual, risolleveranno il Kinect? Questo prodotto griffato Michael Phelps è certamente una buona prova della periferica, ma quante volte si potrà giocare ad uno sportivo così casual? E' così che andrà sfruttato l'hardware Microsoft?


    • AlextheLioNet
      #1
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      L'idea sarebbe anche buona, ma alla fin fine forse è meglio ripiegare su un multievento sportivo con vocazione fitness che non tralasci le necessarie venature ludiche. Con Michael Phelps: Push the Limit la "ginnastica" (e il divertimento nel 2-player mode) sembrerebbero garantiti sul breve termine, ma ho idea che a conti fatti si riveli come un po' troppo monotematico per poter garantire una fruibilità di medio respiro. Sarebbe stato più adatto ad essere incluso come disciplina all'interno di una rosa di eventi sportivi... tipicamente in un titolo dedicato alle Olimpiadi.
      Ultima modifica di AlextheLioNet; 23-09-2011, 16:48.

    • Tommyhommy
      #2
      Tommyhommy ha commentato
      Modifica di un commento
      Ok ora faccio un intervento killer...è bello, ben fatto e sopratutto non monotono (non devi solo "nuotare") ma per giocare a questo tanto vale comprarsi la WII che diavolo con il pò pò di macchina che si ritrova M mi aspetto il massimo dalla grafica! Invece: lasciamo perdere il movimento sembra che abbia le spalle disarticolate quando saluta, i corpi sono lucidi (manco harnold dei tempi mister olympia), poi la cosa peggiore di tutte dove nuotano? nella gelatina? nel liquido amniotico? non uno spruzzo ne nel tuffo ne nella nuotata tanto meno nel giro a fondo corsia ne all'arrivo. Ok sono stato molto polemico ma cacchio io mi aspetto il top dalla 360...non di certo questa roba. ok uccidetemi!

    • Super Fabio Bros
      #3
      Super Fabio Bros ha commentato
      Modifica di un commento
      Per convincere il pubblico a buttarsi sul Kinect bisognerebbe proporre titoli con maggiore profondità, perchè questo, per quanto possa essere valido, offre bene o male il tipo di esperienza dei precedenti giochi casual su 360, ma anche simile a quelle di Wii e PS3 con Move. Ben altra attrattiva avrebbero un Halo o un Fable da giocare completamente via Kinect o perlomeno con livelli appositamente disegnati. Immaginate un Tomb Raider con un livello o perlomeno delle singole sessioni di nuoto, corsa o movimento, sarebbe divertente, ma un intero gioco basato solo sul nuoto può essere noioso o stancante e non piacere a tutti... La via dell'innovazione va sempre miscelata con la tradizione, per non rendere la novità troppo aliena...

    • Ricki
      #4
      Ricki ha commentato
      Modifica di un commento
      mah, sono perplesso. non vorrei essere troppo drastico, ma mi viene da dire "può una cosa del genere essere decisiva nella vendite del kinect?". sinceramente sperare di riuscire a vendere milioni di copie di questo gioco mi sembra una illusione.Graficamente quanto sfrutta il 360, 0,1 %? l'acqua è sinceramente improponibile per una macchina come il 360. le animazioni dei nuotatori sono quanto di più meccaniche e innaturali si potesse immaginare. è vero che chi compra giochi casual "estremi" della grafica se ne frega altamente, però qua il livello è davvero basso. Poi per quanto può durare una partita prima che uno si stanchi, 5 minuti? forse 10, non di più. Io credo che il Kinect dovrebbe essere sfruttato più per migliorare ed ampliare l'immedesimazione e il controllo di giochi di punta per la 360. Il mercato casual è stato una moda, ha venduto tantissimo, ma la moda sta passando, non credo abbia un grande futuro. Non credo possa essere ancora un mercato in grado di decidere le sorti di una console. per la Sony il move è un accessorio, una aggiunta al loro sistema di controllo, ma non puntano su quello per vincere la sfida. Microsoft dovrebbe fare più o meno allo stesso modo. ma è la mia idea e posso assolutamente sbagliare

    • Super Fabio Bros
      #5
      Super Fabio Bros ha commentato
      Modifica di un commento
      Più che una moda passeggera penso che il settore casual conquisterà sul lungo periodo una nicchia tutta sua, e diventerà un genere vero e proprio, codificato e con le regole non scritte che seguiranno gli insegnamenti dei primi titoli (WiiFit, WiiSports, EyeToyGames e Kinect vari...), un po come Final Fantasy e Dragon Quest hanno codificato il genere J-RPG a turni fino ai nostri giorni.

      Su RH penso che ne parleremo ancora a lungo, specie per voce dei due redattori specialisti nel genere, me ed Alex.

      Spoiler:
      Per gli amanti di questo sottogenere casual-sportivo... è in arrivo prossimamente la mia rece di CyberBike per Wii, il gioco in cui si utilizza una vera cyclette (Wiiclette) come periferica! Restate sintonizzati!
    L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.

ULTIMI ARTICOLI

Comprimi

  • Air Twister
    Dall’allucinata mente di Yu Suzuki (OutRun e Shenmue per intenderci) nasce Air Twister, che è praticamente una specie di revival del suo mitico Space Harrier, anche se con una storia di guerra e una protagonista che può volare o cavalcare un cigno...
    12-12-2023, 14:28
  • Bud Spencer & Terence Hill - Slaps and Beans 2
    Nel 2017 abbiamo assistito con grande sorpresa all'arrivo di un picchiaduro a scorrimento con protagonisti Bud Spencer e Terence Hill (da ragazzino me lo sono sempre immaginato), due simpatici attori che hanno riscosso un enorme successo tra la fine...
    17-10-2023, 09:02
widgetinstance 209 (ULTIMI COMMENTI) skipped due to lack of content & hide_module_if_empty option.
Sto operando...
X