I risultati vedono una sostanziosa conferma della popolarità di Super Mario, considerato il "videogioco classico" per antonomasia dal 45% degli intervistati. L'immarcescibile idraulico videoludico è poi seguito a distanza da altre icone "storiche" quali Pac-Man (20%) e Tetris (12%).
Il sondaggio AESVI / Multiplayer risulta peraltro interessante in ordine alle abitudini degli italiani nei confronti dell'intrattenimento videoludico, parzialmente svelate nel relativo comunicato stampa diramato dall'associazione:
<< Dal sondaggio si scopre anche che 3 utenti su 4 (77%) giocano abitualmente online, scegliendo per lo più la sfida con altri giocatori (67%) rispetto al giocare da soli (11%). In cima alle preferenze di genere si posizionano azione e avventura (31%), seguiti dai giochi di ruolo (23%) e dagli sparatutto (22%). >>
<< Il gioco in compagnia è scelto dal 41% degli utenti che predilige prima di tutto giocare con amici (23%) all'interno delle mura domestiche. Al centro del divertimento resta sempre il salotto di casa con un utilizzo sempre più diffuso delle console domestiche, scelte da ben il 65% dei rispondenti. >>
<< Ci fa piacere avere conferma che in tutto lo stivale, il videogioco sia visto come un mezzo di intrattenimento che favorisce la socialità sia all'interno della propria cerchia di familiari e amici che online. Questo si sposa in pieno con lo spirito di Games Week, un parco giochi tecnologico, dove tutti i visitatori potranno divertirsi insieme ed essere al centro di uno show avveniristico fatto di eventi, tornei e anteprime da non perdere. >> (commento rilasciato da Thalita Malagò, Segretario Generale di AESVI)
LINK
LINK
--Mangiato per errore il presidente francese Sarkozy dal ministro per i rapporti con l'estero durante un ricevimento. Intervistato dalla CNN il Dr. Yoshi si giustifica dicendo "mi era sembrato un goomba!