
La Nintendo è allo studio di nuovi generi videoludici
Comprimi
- Pubblicato: 28-10-2011, 10:54
- 6 commenti
-
X
Comprimi
-
La Nintendo è allo studio di nuovi generi videoludici
Se c'è una cosa che Wii e DS ci hanno insegnato è che la soluzione migliore per far soldi è quella di infilarsi in un mercato senza concorrenza.
Per la Nintendo, infatti, i rivali col touchscreen sono arrivati tempo dopo (ed erano telefoni), così come il motion controller è stato implementato in netto ritardo da Microsoft e Sony.
Il 3DS, però, di nuovo ha solo il tipo di visualizzazione e il concetto di tablet della Wii U esiste già in dispositivi iOS e Android e la Vita sarà utilizzabile anche in questa maniera con la PS3, di conseguenza per trovare clientela nuova c'è bisogno di scovare nuovi generi videoludici.
Questi, naturalmente, sono molto più facilmente "copiabili" dai concorrenti, ma abbiamo visto come Brain Training e Wii Fit siano rimasti leader incontrastati delle rispettive categorie grazie al merito di essere arrivati per primi.
La Nintendo, allora, ha dichiarato che sono allo studio nuove possibilità ludiche per offrire al giocatore nuove esperienze inedite che non aspetteranno la Wii U per apparire, essendo previste già dal prossimo Aprile, presumibilmente su 3DS.
Saranno più o meno adatte ai giocatori tradizionali o partiranno ancora una volta per la tangente?
LINK-
#1Robbey ha commentato28-10-2011, 11:05Modifica di un commentoMah, spero non creino nuovi stupidi generi videoludici spero facciano un ritorno al passato
sto ad aspettare ho fiducia in Nintendo
-
#2Bert ha commentato28-10-2011, 11:33Modifica di un commentoIn arrivo l'allegra fattoria di Mario?
-
#3musehead ha commentato28-10-2011, 11:40Modifica di un commentoSecondo me si sono fatti furbi e preparano "L'idraulico e il suo massiccio tubo"
-
#4Eugè ha commentato28-10-2011, 12:07Modifica di un commentoLa crescita della Wii ha visto un'apertura al grandissimo pubblico, con prodotti di facile consumo e appeal veloce veloce. In soldoni, se non ci fossero stati Wii Fit e compagnia bella, è probabile che non avremmo visto i capolavori che hanno contraddistinto la console. Il ritorno al passato è stato il leit motiv di questa stagione, nonostante Panariello. Ben vengano i nuovi stupidi generi videoludici, se affiancati da altri giochi masterpiece. I buoni videogiochi non bastano più a tenere in piedi un'azienda, oggi. E Sega ne è stata una prova. Noi teniamoci Mario Galaxy, e speriamo che gli altri continuino ad affettare le verdure a chili.
-
#5AlextheLioNet ha commentato28-10-2011, 12:35Modifica di un commentoE' senz'altro positivo che nascano nuovi generi videoludici dal momento che il mercato è molto ampio e i gusti/esigenze/tempi/fasce d'età sono ormai estremamente differenziati. Dunque è assolutamente indispensabile cercare di variare il più possibile l'offerta che ormai non è più totalmente ancorata ai soli generi di lungo e medio corso. In linea di massima ben vengano le innovazioni.Ultima modifica di AlextheLioNet; 28-10-2011, 14:47.
-
#6Phoenix ha commentato30-10-2011, 02:03Modifica di un commentoi nuovi generi non dovrebbero nascere a tavolino solo per vendere(mi invento un nuovo genere così vendo anche solo perchè non ho rivali e il nuovo incuriosisce)ma in maniera naturale
L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati. -
ULTIMI ARTICOLI
Comprimi
-
Sul fatto che la Switch sia (e sempre sarà) una console straordinaria credo che siamo tutti d’accordo, ma è altresì vero che il simbolo odierno di Nintendo non è esente da alcuni difetti. Analizzando questo terzo episodio della serie di Taito Milestones,...23-01-2025, 10:42
widgetinstance 209 (ULTIMI COMMENTI) skipped due to lack of content & hide_module_if_empty option.