Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

PlayStation Vita ha venduto 312407 unità nei primi due giorni di commercializzazione

PlayStation Vita ha venduto 312407 unità nei primi due giorni di commercializzazione

Comprimi
X
Comprimi
  •  

  • PlayStation Vita ha venduto 312407 unità nei primi due giorni di commercializzazione

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   ps-vita-box.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 42.7 KB 
ID: 257696Il dato è riportato da Famitsu che ha precisato come il modello più venduto sia stato quello Wi-Fi, a fronte di cifre meno notevoli per la versione 3G.

    Per avere un'"ordine di grandezza" è possibile confrontare queste 312407 unità con quelle totalizzate nei primi due giorni di commercializzazione da PSP (166704) e 3DS (371326).

    In ogni caso la cifra sembra corrispondere alle aspettative di Sony che punterebbe a vendere entro Natale le 700000 unità di PS VITA distribuite sul territorio giapponese.

    LINK

    • AlextheLioNet
      #11
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Axe_N_Sword
      Bisogna poi vedere se c'è stato il sold out, in quel caso dipende dalla produzione di unità.

      Niente sold out per ora, dato che sono si tratta solo dei primi due giorni. Sony avrebbe distribuito 700000 unità (il dato ufficiale parla di 500000) per il mercato giapponese con l'intento di "piazzarle" tutte entro Natale:

      http://andriasang.com/comzfc/ps_vita_sales/
      Ultima modifica di AlextheLioNet; 21-12-2011, 20:46.

    • Axe_N_Sword
      #12
      Axe_N_Sword ha commentato
      Modifica di un commento
      visto, sembra però ci sia stato il sold out delle card maggiori. In effetti finchè non ne arrivano di nuove non ha molto senso comprare la console, da quanto ho capito è necessaria per una serie di cose abbastanza importanti...

    • Gideon Graves
      #13
      Gideon Graves ha commentato
      Modifica di un commento
      Non vedo granché utile la versione 3G se poi la console non offre anche servizi di telefonia..
      A parte ai classici BM che biologicamente NECESSITANO di giocare online o di essere connessi in qualunque punto del mondo pagando pure una bella cifra, a chi puo interessare?

    • Axe_N_Sword
      #14
      Axe_N_Sword ha commentato
      Modifica di un commento
      io sono combattuto...in effetti il 3G non mi sarebbe utilissimo ma non vorrei prendere la versione liscia e poi, in futuro, pentirmi di non aver speso 50e in più per quella completa...mah.

    • Moro
      #15
      Moro ha commentato
      Modifica di un commento
      per quanto riguarda i numeri mi sembra un lancio abbastanza mal riuscito. Hanno venduto la meta' delle console distribuite, come gia' scritto il 3ds vendette di piu' nonostante la line up scadente e lontano pure dalle feste natalizie e il suo lancio e' stato considerato un fiasco, e la psp, da quel che dice Ign, vendette 166.000 unita' solo al primo giorno, e non due giorni come la vita, quindi in proporzione avrebbe venduto pure di meno della psp. E siamo pure sotto le feste, quindi periodo migliore per vendere. Io gli auguro chiaramente di avere un bel successo e vedere cosi' pubblicati tanti giochi, avremo una scelta in piu'.

    • striderhiryu
      #16
      striderhiryu ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Axe_N_Sword
      in pratica come a dire: meglio una macchina fotografica pensata per le fotografie oppure uno smartphone che fa anche le fotografie?
      Dipende da cosa t'interessa, se t'interessa la fotografia è chiaro che conviene maggiormente una macchina pensata espressamente per quello, se invece t'interessa un pò di tutto prendi lo smartphone.
      E' una questione anche di budget, però! Se sei un appassionato fotografo sai che per avere foto di una certa qualità ti serve un apparecchio dedicato, meglio una reflex digitale! Se ovviamente fai qualche scatto da condividere con gli amici o da stampare ogni tanto ti bastano i 5megapixel dello smartphone o della macchinetta digitale!

      Il fatto è che le console portatili non sono più "di moda", secondo me: i dispositivi che la gente desidera sono gli smartphone ed i tablet! Si tratta di dispositivi di un certo costo, a partire da 150-200 euro in su (attenzione, stessa cifra di un 3DS!). Dato che il budget di una famiglia non sempre è senza limiti, talvolta si rende necessario delle scelte: su cosa dunque si è disposti a tagliare, su una console portatile che fa solo da console portatile, o su un super-accessoriato, multi funzione smartphone o tablet?

      Il senso del discorso non è comprare il dispositivo su cui si può giocare meglio, ma comprare il dispositivo che permette di fare più cose, anche se meno bene di tutti i dispositivi che va a sostituire!

    • Axe_N_Sword
      #17
      Axe_N_Sword ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da striderhiryu
      E' una questione anche di budget, però! Se sei un appassionato fotografo sai che per avere foto di una certa qualità ti serve un apparecchio dedicato, meglio una reflex digitale! Se ovviamente fai qualche scatto da condividere con gli amici o da stampare ogni tanto ti bastano i 5megapixel dello smartphone o della macchinetta digitale!

      Il fatto è che le console portatili non sono più "di moda", secondo me: i dispositivi che la gente desidera sono gli smartphone ed i tablet! Si tratta di dispositivi di un certo costo, a partire da 150-200 euro in su (attenzione, stessa cifra di un 3DS!). Dato che il budget di una famiglia non sempre è senza limiti, talvolta si rende necessario delle scelte: su cosa dunque si è disposti a tagliare, su una console portatile che fa solo da console portatile, o su un super-accessoriato, multi funzione smartphone o tablet?

      Il senso del discorso non è comprare il dispositivo su cui si può giocare meglio, ma comprare il dispositivo che permette di fare più cose, anche se meno bene di tutti i dispositivi che va a sostituire!
      è un discorso troppo generico, i dispositivi più desiderati sono tablet e smartphone ma indipendentemente da console portatili, non sono queste ad essere passate di moda, sono gli smartphone ad andare di moda ma non vedo il nesso.
      Rimane sempre il punto che, chi desidera giocare, si rivolge alla console. Chi vuole l'apparecchio per farsi figo compra invece l'iphone, ma non sempre una cosa elimina l'altra.

      Oh, gli smartphone non esistono da pochi mesi, esistono da un bel pò di tempo. Eppure psp in Giappone ha continuato a vendere più delle console fisse, come il DS tra l'altro.
      Ma non solo in Giappone, DS e PsP hanno continuato a vendere moltissimo anche in piena epoca tablet e smartphone, non capisco perchè adesso l'eventuale insuccesso di una console debba dipendere da dispositivi che fanno altro.

      Insomma, non è che le macchine fotografiche sono passate di moda perchè i telefoni fanno le foto, o anche non è che i navigatori sono passati di moda perchè l'iphone fa anche da navigatore, ragazzi sono sempre cose distinte e separate.
      A sto punto dovrebbe morire anche il mercato delle telecamere, tanto il mio telefono da 50e fa i video!

    • musehead
      #18
      musehead ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da striderhiryu
      Il senso del discorso non è comprare il dispositivo su cui si può giocare meglio, ma comprare il dispositivo che permette di fare più cose, anche se meno bene di tutti i dispositivi che va a sostituire!
      Esatto. Proprio per questa ragione io credo che lo smartphone (anche "economico" da 150 euro) verrà comprato praticamente da tutti per la sua versatilità come è oggi ad esempio per i PC, mentre chi ha esigenze particolari si munirà ANCHE di un oggetto specifico come la reflex per l'appassionato di foto, la Vita per il videogiocatore incallito.

      In questo senso, la Vita ha un vantaggio rispetto al 3DS in quanto più hardcore, mentre una certa quota di utenza ex-DS (uscito quando non c'erano gli smartphone di oggi) potrebbe trovare già quel che serve sui telefoni. Di solito, invece, chi ha preso una PSP non la usava per casual gaming.

    • striderhiryu
      #19
      striderhiryu ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da musehead
      Esatto. Proprio per questa ragione io credo che lo smartphone (anche "economico" da 150 euro) verrà comprato praticamente da tutti per la sua versatilità come è oggi ad esempio per i PC, mentre chi ha esigenze particolari si munirà ANCHE di un oggetto specifico come la reflex per l'appassionato di foto, la Vita per il videogiocatore incallito.

      In questo senso, la Vita ha un vantaggio rispetto al 3DS in quanto più hardcore, mentre una certa quota di utenza ex-DS (uscito quando non c'erano gli smartphone di oggi) potrebbe trovare già quel che serve sui telefoni. Di solito, invece, chi ha preso una PSP non la usava per casual gaming.
      Proprio quello che pensavo anch'io: la PS VITA è sicuramente indirizzata a chi vuole il massimo della grafica (cosa che non troverà ne sul 3DS nè su iPhone o altri smartphone!). Se gioca bene le sue carte Sony può stracciare il 3DS, cosa impensabile fino a pochi mesi fa!

    • Gideon Graves
      #20
      Gideon Graves ha commentato
      Modifica di un commento
      Mah, io dubito fortemente sul predominio della Vita nei confronti del 3DS, anzi proprio come alla PSP alle grandi attese seguiranno delusioni per una console che non ha saputo interpetare il mercato
      Chi vuole il massimo della grafica, il massimo della profondità dei giochi punterà alla PS3 o alla X360 invece che a una console portatile, mentre chi vuole un po di svago poco impegnativo punterà a qualcosa di piu leggero, DSi o 3DS che sia.
      I giochi immersivi come Uncharted di certo son giochi poco sensati da usare su una console portatile considerando che sono dispositivi pensati per essere usati in giro, in treno, in autobus, come passatempo in vacanza... Attività che richiedono giochi meno impegnativi e piu immediati, se poi anche non hanno una grafica da urlo poco importa...
      L'utente che si fa una partita in treno un paio di volte a settimana di certo preferirà un supermario qualsiasi con cui si fa 2 livelli e si diverte che non un god of war, in cui deve un minimo stare anche a seguire gli eventi e la trama...
      E per chi la usa per giocare a casa beh... La comodità di una console da salotto è tutt altra cosa

    • Axe_N_Sword
      #21
      Axe_N_Sword ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da musehead
      Esatto. Proprio per questa ragione io credo che lo smartphone (anche "economico" da 150 euro) verrà comprato praticamente da tutti per la sua versatilità come è oggi ad esempio per i PC, mentre chi ha esigenze particolari si munirà ANCHE di un oggetto specifico come la reflex per l'appassionato di foto, la Vita per il videogiocatore incallito.

      In questo senso, la Vita ha un vantaggio rispetto al 3DS in quanto più hardcore, mentre una certa quota di utenza ex-DS (uscito quando non c'erano gli smartphone di oggi) potrebbe trovare già quel che serve sui telefoni. Di solito, invece, chi ha preso una PSP non la usava per casual gaming.
      il punto è vedere quanto una cosa va ad incidere sull'altra: chi non ha esigenze particolari, compra comunque una macchina fotografica? Smartphone o meno?
      Compra comunque una console per videogiochi, smartphone o meno?
      Compra comunque una telecamera, smartphone o meno?
      Compra comunque un navigatore, smartphone o meno?

      Io non ho mai comprato nessuno di questi dispositivi, ad eccezione delle console dato il mio interesse per i videogiochi.
      Sì, il telefono (non per forza smartphone, anche quello da 50e) lo uso per fare video, fotografie, giocare se non ho una console dietro (ma proprio raramente, è molto scomodo per giocare) ecc ecc.

      Però prima del telefono ho fatto a meno di tutte queste cose, non avendo esigenze particolari.
      Quindi: siamo sicuri che i videogiochi presenti su iphone e simili abbiano tolto mercato alle console? In modo significativo?
      Io non credo. Secondo me, i (non)potenziali acquirenti di Vita e 3DS comunque non avrebbero comprato ne l'una ne l'altra.

      Obiezione: sì, ma il 3DS ha venduto meno di DS, colpa degli smartphone e tablet.
      Sbagliato: anche ps3 ha venduto meno di ps2, replicare un successo enorme non è facile e tantomeno scontato. Semplicemente al momento sta andando meno bene perchè non attira quanto il DS, questo è quanto.
      Ciò non esclude che, in futuro, le cose possano cambiare.

      Tradotto: l'eventuale insuccesso (o morte prematura) dell'una o dell'altra portatile non deve necessariamente essere ricondotta alla presenza di altri dispositivi multiuso.
      Semplicemente alcune console vanno benissimo, altre bene, altre floppano.

      Come il Virtual Boy, non attirava e non ha venduto, e lì forse non esistevano neanche i primi modelli di telefonini

    • musehead
      #22
      musehead ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Axe_N_Sword
      anche ps3 ha venduto meno di ps2, replicare un successo enorme non è facile e tantomeno scontato. Semplicemente al momento sta andando meno bene perchè non attira quanto il DS, questo è quanto.
      Occhio, eh. PS3 ha fatto peggio di PS2 per una questione di concorrenza dato che X360 ha proposto argomenti estremamente convincenti e che buona parte dell'utenza casual PS2 è migrata su Wii. Nel frattempo, però, il numero complessivo degli utenti console è aumentato parecchio, il mercato è cresciuto.

      Nei portatili parliamo di una contrazione, invece, di meno utenti che, una quota di sicuro sì, è andato su tablet/smartphone. Ovvio che non ci sono videogiocatori hardcore, sono d'accordo con te. Ma se analizzi il mercato dal punto di vista del non esperto/non appassionato le cose sono cambiate. Prima si prendeva il DS perché quello c'era, oggi lo stesso giochino o l'istruttore in cucina ce l'hai su smartphone ad un decimo del prezzo.

      Quel che intendevo è che l'utenza DS era molto diversificata e che alcune fasce ora sono meno incentivate ad un upgrade al 3DS, mentre su PSP c'era gente che la comprava per la potenza a dispetto del costo superiore, quindi diciamo persone più interessate al gioco "serio".

      In generale, il mercato dei videogiochi si allarga ed i fatturati aumentano. Ricordo di aver messo una news in cui si parlava che i giochi per AppStore avevano superato in introiti i giochi per DS, per cui credo sia fuori dubbio che ci sia stato un cambiamento. Poi andrà valutato se sarà temporaneo o meno, visto che è successo a fine carriera del DS.

      Per concludere, non è fisiologico che un mercato come quello portatile veda diminuire il numero di utenti. Se accade è perché sono andati da un'altra parte e io penso verso gli smartphone.

    • striderhiryu
      #23
      striderhiryu ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Axe_N_Sword
      ....

      Tradotto: l'eventuale insuccesso (o morte prematura) dell'una o dell'altra portatile non deve necessariamente essere ricondotta alla presenza di altri dispositivi multiuso.
      Semplicemente alcune console vanno benissimo, altre bene, altre floppano.

      Come il Virtual Boy, non attirava e non ha venduto, e lì forse non esistevano neanche i primi modelli di telefonini
      Queste cifre parlano chiaro:
      Is it Game Over for Nintendo DS and Sony PSP?
      Si tratta di stime per il 2011, anche perchè l'articolo è stato scritto in novembre...ovvio che paragonare le cifre spese per console giunte al termine della loro vita operativa con quelle spese per smartphone in piena salute non sarebbe tanto corretto! Ma, se ce ne fosse bisogno, queste cifre mostrano che comunque le persone sono disponibili a spendere per l'intrattenimento videoludico su smartphone!

      Tutto ciò, complice anche la crisi...mi si dirà: che senso ha allora comprare un'iPhone da 600 euro per giocare, se con 170 compro un 3DS (e gioco meglio)? Risposta: non si compra l'iPhone solo per giocare! Non si compra un tablet solo per giocare! Ma chi li compra scopre spesso che vi si può anche giocare, spendendo molto meno di quello che si spendeva per giochi DS (ad esempio Plants vs. Zombies su DS veniva 30 euro, su iPhone meno di 5!). Ovvio che certi giochi esclusivi MAI appariranno su iPhone (ad esempio Mario, Zelda & co.),

    • Axe_N_Sword
      #24
      Axe_N_Sword ha commentato
      Modifica di un commento
      @Musehead

      esatto! Quello ha già molto più senso secondo me, ps3 ha dovuto lottare con 360 (stessissimo terreno!) che, all'inizio, proponeva un catalogo decisamente migliore, in questo senso molti utenti invece che continuare con Sony hanno preferito spostarsi verso altri lidi.
      Sulla contrazione dei portatili invece non saprei, psp e DS, come già detto, hanno continuato a macinare cifre record anche in presenza di altri dispositivi multiuso.
      Vita è andata meglio di psp al lancio, 3DS avvio non esaltante ma adesso si sta riprendendo, nel frattempo psp e DS non sono ancora defunte, magari c'è chi aspetta i cali di prezzo (ulteriori) per passare dal vecchio al nuovo (come in ogni generazione).
      Il cooking mama per Iphone uno lo scarica perchè tanto ce l'ha già, ma avrebbe comprato il DS in assenza di Iphone?
      Sostanzialmente, il cooking mama della situazione può incentivare all'acquisto dello smartphone? Secondo me no, assolutamente no, uno lo scarica perchè tanto che c'è ci gioca.

      Il DS invece, ha venduto hardware anche grazie a Cooking Mama? Secondo me sì, la ragazzina di turno lo voleva perchè presentato come un giocattolo.
      L'errore di fondo, secondo me, è quello di pensare che "molti giochi venduti su Iphone" = "mercato spostato su altri dispositivi"

      E' un pò come dire che i milioni di download illegali al lancio del nuovo COD abbiano tolto milioni di copie vendute al distributore, siamo sicuri che quei milioni avrebbero poi comprato il gioco originale?
      Siamo sicuri che i milioni di download di giochi per Iphone abbiano tolto mercato in modo significativo ai titoli relativi su DS/3DS?

      @Striderhiryu

      ho visto soltanto i grafici, non ho letto tutto l'articolo (ma lo farò appena ho un pò più di tempo), la domanda che ti pongo è:
      l'aumento delle vendite totali per Android e simili, con prezzi stracciati, sul grafico del totale è andato a superare quello delle console perchè è aumentato il giro di vendite dei dispositivi relativi. Ma il software delle portatili è calato rispetto a se stesso negli anni precedenti? Quanto è calato?
      Sicuramente ci sarà una percentuale, chi ha sia DS che Iphone compra il gioco dove costa meno. Ma qui si entra già in un altro discorso, quello del software.
      Se c'è un settore in cui il mercato può effettivamente spostarsi verso i telefoni e tablet è proprio quello del software di facile consumo, leggi cosiddetti casual game.
      Ma solo e soltanto per chi possiede già i due tipi di macchine, console e telefono.
      Per il resto resta sempre il fatto che, in quanto ad hardware, nessuno andrà a comprare un iphone a prezzo maggiore se interessa giocare in un certo modo.

      Qui non darei troppo scontate le maggiori possibilità per Vita rispetto a 3DS, in fondo a dispetto di tutta l'accozzaglia di prodotti faciloni per DS (e Wii) di roba "seria" ce n'è nei cataloghi Nintendo.


      EDIT: eccolo qua:

      Over the last three years, Nintendo and Sony posted a combined $2.2 billion, $1.6 billion and $1.4 billion for 2009, 2010 and 2011, respectively.

      il calo c'è del sw venduto c'è stato per le portatili rispetto a se stesso negli anni precedenti.
      Ora bisogna vedere quanto di questo è da imputare alla presenza di prodotti relativi su altri dispositivi, su console fisse ad esempio si sono verificati cali nelle vendite per serie di giochi "casual", e in questo senso la colpa non può essere attribuita ad Iphone e simili in quanto parliamo appunto di console fisse.

      Così come s'è verificato un calo mostruoso per il genere dei giochi musicali ad esempio. Probabilmente la gente s'è anche stancata di prodotti tutti uguali...
      A meno di non poterli comprare a pochi cent in versione digitale s'intende.
      Ultima modifica di Axe_N_Sword; 21-12-2011, 17:47.

    • Mariolinho
      #25
      Mariolinho ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Gideon Graves
      Mah, io dubito fortemente sul predominio della Vita nei confronti del 3DS, anzi proprio come alla PSP alle grandi attese seguiranno delusioni per una console che non ha saputo interpetare il mercato
      Chi vuole il massimo della grafica, il massimo della profondità dei giochi punterà alla PS3 o alla X360 invece che a una console portatile, mentre chi vuole un po di svago poco impegnativo punterà a qualcosa di piu leggero, DSi o 3DS che sia.
      I giochi immersivi come Uncharted di certo son giochi poco sensati da usare su una console portatile considerando che sono dispositivi pensati per essere usati in giro, in treno, in autobus, come passatempo in vacanza... Attività che richiedono giochi meno impegnativi e piu immediati, se poi anche non hanno una grafica da urlo poco importa...
      L'utente che si fa una partita in treno un paio di volte a settimana di certo preferirà un supermario qualsiasi con cui si fa 2 livelli e si diverte che non un god of war, in cui deve un minimo stare anche a seguire gli eventi e la trama...
      E per chi la usa per giocare a casa beh... La comodità di una console da salotto è tutt altra cosa
      Da come scrivi, sembra che la PS Vita abbia solo Uncharted...
      Tra i titoli che al lancio i giapponesi stanno giocando in questo momento, se non ricordo male, ci sono anche Ultimate Marvel vs. Capcom 3, Virtua Tennis 4, Shinobido 2, Hot Shots Golf, F1 2011, Ridge Racer e altri che adesso non mi vengono in mente. Senza contare che nei prossimi mesi arriveranno Wipeout 2048, Motorstorm RC, Resistance Burning Skies, Killzone "nonsocomesichiama", Ninja Gaiden Sigma, Fifa Soccer, ModNation Racer e, primo tra tutti, LittleBigPlanet, che nelle varie fiere lo abbiamo visto sfoggiare delle idee di gaming assolutamente grandiose, fruibili da chiunque e soprattutto ovunque.
      Io la vedo difficile che Sony superi il dominio storico di Nintendo coi portatili, ma non è affatto una sfida impossibile, dato che la grande S pare aver imparato dai propri errori, mentre Nintendo è partita inciampando in maniera piuttosto grottesca.

      E lo dico io che ho nel cuore il Nintendo DS, la mia console portatile preferita di sempre.

    • Gideon Graves
      #26
      Gideon Graves ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Mariolinho
      ...ci sono anche Ultimate Marvel vs. Capcom 3, Virtua Tennis 4, Shinobido 2, Hot Shots Golf, F1 2011, Ridge Racer, Wipeout 2048, Motorstorm RC, Resistance Burning Skies, Killzone, Ninja Gaiden Sigma, Fifa Soccer, ModNation Racer e, LittleBigPlanet...
      Si ma per la maggiore sono gli stessi giochi che si trovano sulla sorella maggiore e visto che puntano al fotorealismo io una bella grafica me la voglio godere su un 40 pollici non su un monitor da viaggio...
      Se voglio un titolo di tennis o di F1 di certo non me lo prenderei mai per 1 console portatile...
      Se non si inventano qualcosa di davvero originale, come è stato per i 2 GoW, per Peace Walker e per la prima PSP (che gia si basava davvero troppo su conversioni di titoli di PS2 oltretutto...)

    • musehead
      #27
      musehead ha commentato
      Modifica di un commento
      Argh risposta supermultipla!

      @axe
      Cacchiarola, diciamo le stesse cose! Quando fai l'esempio di CoD hai ragione, non tutti i pirati avrebbero comprato il gioco originale, però una quota sì e proprio di quote parliamo. Non è in discussione il fatto che Vita venderà i suoi bei milioni di unità, come il 3DS, dipende solo se più o meno che di PSP e DS. Di sicuro c'è qualcuno che compra lo smartphone invece di un telefono e un DS perché può farci entrambe le cose sullo stesso apparecchio, come c'è chi lo vuole per fare piccoli esercizi di memoria, così come qualcuno lo prende per i pochi giochi seri, tante piccole quote che alla fine andranno misurate. Impossibile sapere oggi a quanto ammonteranno, si fanno delle previsioni da ignorantoni quali, in fondo, siamo. Non ci riescono i super-manager... Quello che io e Strider fondamentalmente diciamo è che prima non c'erano gli smartphone, oggi sì. Non sono console, ma toccano il segmento gaming ed in qualche maniera interferiscono. Bisogna vedere quanto.

      @gideon
      Scusa, però, allora i portatili a cosa servono? I racing game no, il tennis no, uncharted no... non penso che Mario lo puoi giocare mentre cammini per strada e combinare qualcosa di buono. Se il portatile serve solo per Angry Birds allora va benissimo il telefono. Io credo che un 3DS o una Vita serva per gustarsi al meglio dei giochi di una certa complessità quando si vuole dove si vuole. Se devo farmi cinque minuti di autobus la console non l'accendo nemmeno...

    • Axe_N_Sword
      #28
      Axe_N_Sword ha commentato
      Modifica di un commento
      mah, quello è uno dei discorsi che non ho mai capito...per carità, ci sta tutta preferire giocare davanti al televisore rispetto al piccolo schermo di una portatile, ma in quest'ultimo caso ci sono altri vantaggi e cioè poter giocare ovunque. Attualmente, se proprio dovessi prendere un gioco di calcio, opterei proprio per una versione portatile. A casa preferisco dedicarmi ad altre tipologie di giochi anzi, ben venga anche un capitolo nuovo di Uncharted per portatile (attenzione, non remake come Ocarina, trattasi di capitolo inedito per Abyss) così posso giocarci anche in giro.
      Su psp ci sono stati diversi giochi sia appartenenti a bran inediti rispetto a ps2 (i vari Patapon, Lumines, Loco Roco) sia capitoli inediti appartenenti a saghe nate su console fissa.
      Monster Hunter ha venduto un fottio su psp, segno che la gente ama giocarci anche (e forse soprattutto) su portatile...

    • Axe_N_Sword
      #29
      Axe_N_Sword ha commentato
      Modifica di un commento
      @Muse

      praticamente sì
      ecco, fondamentalmente il discorso era partito dalla previsione dell'altro topic, che vede Vita già spacciata...previsione un pò troppo azzardata...

    • Mariolinho
      #30
      Mariolinho ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Gideon Graves
      Si ma per la maggiore sono gli stessi giochi che si trovano sulla sorella maggiore e visto che puntano al fotorealismo io una bella grafica me la voglio godere su un 40 pollici non su un monitor da viaggio...
      Se voglio un titolo di tennis o di F1 di certo non me lo prenderei mai per 1 console portatile...
      Se non si inventano qualcosa di davvero originale, come è stato per i 2 GoW, per Peace Walker e per la prima PSP (che gia si basava davvero troppo su conversioni di titoli di PS2 oltretutto...)
      Ma perchè, il 3DS cos'ha di così originale? Fino a poco tempo fa, l'unico porta bandiera di questa console erano:
      1. Ocarina of Time, che è un gioco di 13 anni fa
      2. Nindendogs + Cats: un gioco che ha macinato record col DS e che, oltre all'effetto 3D, aggiunge i gatti

      Adesso le cose stanno migliorando, ma tutta questa originalità di Nintendo non la vedo: c'è Mario Kart che per quanto bello, da quanto ho visto, non si allontana molto da Mario Kart DS. L'unico che mi stuzzica è Super Mario 3D Land, per il resto l'originalità che tu vorresti per la PS Vita, per il 3DS non la vedo neanche col binocolo.

      Tutto sto discorso per dire che, secondo me, 3DS e PS Vita, partono perfettamente sullo stesso piano, essendo console portatili.

      P.S. Curiosità: dici che la PSP si basava davvero troppo su conversioni di titoli di PS2: mi faresti qualche nome?

    • maxtex74
      #31
      maxtex74 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da AlextheLioNet
      In pratica il modello 3G/Wi-Fi si connetterà alla rete 3G dal momento che non sia disponibile il wi-fi e dunque sarà meno soggetto a problemi di mancata copertura
      Bah qui in Italia la 3G è ha pagamento,senza SIM sarà difficile usufruire del servizio a meno che ci siano abbonamenti specifici...o modifiche hardware di ricezione segnale.

    • maxtex74
      #32
      maxtex74 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da striderhiryu
      Penso che la versione 3G non permetta comunque di telefonare, ma solo di navigare e di giocare online tramite quel tipo di connessione...
      come no, basta scaricarsi un programmino tipo Skype e con una connessione Wi-Fi poi contattare tutti ,sempre che questo "aggeggio" possa farlo o sia compatibile con questi programmi...

    • AlextheLioNet
      #33
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Secondo me si assisterà ad un progressiva convergenza tra due prodotti diversi: le console portatili integreranno sempre più le funzioni di smartphone e tablet, mentre questi ultimi saranno sempre più "videogame-ready" e potranno essere utilizzati per l'intrattenimento videoludico "ad ampio spettro".

      E' facile prevedere che in un prossimo futuro si diffondano sempre più prodotti ibridi in grado di essere utilizzati per tutte le funzioni tipiche degli smartphone e per videogiochi di ogni genere.

      Sarà senz'altro un progresso significativo poichè consentirà di acquistare un solo "hi-tech wish"... si dovrà investire di più in un solo acquisto, ma non sarà necessario effettuarne un altro per poter beneficiare di quelle "funzioni avanzate" che il primo non è in grado di espletare.
      Ultima modifica di AlextheLioNet; 22-12-2011, 17:07.

    • PukkaNaraku
      #34
      PukkaNaraku ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Gideon Graves
      E per chi la usa per giocare a casa beh... La comodità di una console da salotto è tutt altra cosa
      Sai che io, invece, preferisco anche a casa le portatili?

    • For_Great_Justice
      #35
      For_Great_Justice ha commentato
      Modifica di un commento
      Quando il prezzo sarà a portata di portafoglio e il mercato dell usato sarà ricco di titoli la prenderò come ho fatto per la PSP
      E comunque prenderò la versione con solo Wi-Fi, la connessione 3G non mi serve dato che in casa ho sempre rete
    L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.

ULTIMI ARTICOLI

Comprimi

  • Taito Milestones 3
    Sul fatto che la Switch sia (e sempre sarà) una console straordinaria credo che siamo tutti d’accordo, ma è altresì vero che il simbolo odierno di Nintendo non è esente da alcuni difetti. Analizzando questo terzo episodio della serie di Taito Milestones,...
    23-01-2025, 10:42
widgetinstance 209 (ULTIMI COMMENTI) skipped due to lack of content & hide_module_if_empty option.
Sto operando...
X