Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

Satoru Iwata (Nintendo) conferma: Wii U disponibile in Europa entro la fine del 2012

Satoru Iwata (Nintendo) conferma: Wii U disponibile in Europa entro la fine del 2012

Comprimi
X
Comprimi
  •  

  • Satoru Iwata (Nintendo) conferma: Wii U disponibile in Europa entro la fine del 2012

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Wii-U.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 43.1 KB 
ID: 258004Anche se la casa di Kyoto aveva già da mesi indicato la seconda metà del 2012 come periodo di lancio del Wii U, la conferma ufficiale del Presidente di Nintendo Satoru Iwata è comunque molto importante, in quanto specifica che la nuova console domestica prodotta dalla grande N sarà disponibile in Europa, Australia e Giappone entro la fine del 2012 ("in tempo per le festività natalizie del 2012").

    Da rilevare come le future sorti del Wii U siano particolarmente importanti per Nintendo, dal momento che la società ha dovuto mettere in conto perdite pari a 65 miliardi di yen (638,12 milioni di euro) in vista della chiusura dell'attuale anno fiscale (31 Marzo 2012).

    I problemi finanziari della società nipponica, infatti, non sono stati sufficientemente mitigati dal tardivo "risveglio" del 3DS (15 milioni di unità vendute... a fronte però di un drastico taglio di prezzo e di sole 710000 console piazzate tra Aprile e Giugno del 2011). In generale, peraltro, i numeri fatti registrare da Nintendo sono stati molto al di sotto delle aspettative delineate dall stessa casa di Kyoto, con il Wii che ha venduto 8,96 milioni di unità raggiungendo un totale di 94,97 m. (previsioni: 10 -2011- e 100 m. -in tot.-) e con un comparto vendite software limitato a 28,04 m. di titoli per 3DS (fino a Dicembre) a fronte di un'aspettativa ridimensionata a 38 milioni (fine di Marzo; inizialmente si stimava di piazzarne 62 m.).

    LINK

    LINK

    • musehead
      #1
      musehead ha commentato
      Modifica di un commento
      Ci sono due problemi:

      1- nel 2012 la Wii potrà fare solo peggio del già mediocre 2011
      2- la Wii è una console natalizia (ha un'impennata tripla o quadrupla rispetto ai concorrenti), ma la Wii U non lo sappiamo, per cui la Nintendo ruba spazio alla vecchia per piazzare la nuova FORSE assieme alla X720, che in una qualche misura le pesterà i piedi.

      Per quanto riguarda le finanze, beh, le fanno le vendite dei giochi, propri o della concorrenza con royalties a seguito. I migliori giochi Wii, Zelda escluso, non sono stati blockbuster e il 3DS non può ancora macinare i numeri del DS. Non credo torneranno in attivo nel 2012, perché a fronte di una prevedibile crescita del 3DS ci sarà la quasi totale scomparsa della Wii. Se confermeranno l'ultimo bilancio non avranno di che lamentarsi.

    • Bert
      #2
      Bert ha commentato
      Modifica di un commento
      Il 23 Dicembre per l'esattezza, l'antivigilia di Natale. Così come profetizzato dai Maya! ahahahah

    • AlextheLioNet
      #3
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Probabilmente il Wii U sarà disponibile a partire da Novembre. Forse Nintendo cercherà di sfruttare il traino del Black Friday statunitense (fine nov.) per piazzare già prima del periodo natalizio quante più console possibile.

      In generale il 3DS ha avuto un notevole recupero (riducendo però drasticamente i margini di guadagno) e sta vendendo molto bene.

      Per quanto riguarda la Wii, invece, non si capisce in base a cosa Nintendo avesse preventivato di vendere 10 milioni di unità nel 2011 a fronte di un'offerta ludica assai carente. Per rivitalizzare la Wii, la casa nipponica avrebbe dovuto realizzare più titoli di richiamo per la sua console. Da notare, difatti, che le vendite natalizie della Wii sono state trainate dai Zelda e Just Dance 3 (che conferma l'appeal della fortunata serie Ubisoft)... oltre che dall'immarcescibile coppia Wii Fit Plus + Balance Board.
      E' decisamente improbabile che l'attuale console domestica Nintendo faccia ancora registrare dei numeri di rilievo con scarse novità software e la Wii U all'orizzone... e d'altra parte c'è anche da tenere conto del fattore saturazione, motivato dalle circa 95 milioni di Wii vendute a livello mondiale.

      Il successo del Wii U si conferma fondamentale per il futuro della Nintendo che può certamente mettere in cassa il tardivo ma indubitabile "risveglio" del 3DS, ma non può certo contare nel medio-lungo termine sui proventi derivati dal settore handheld, visto che la concorrenza attuale (smartphone) e futura (PS Vita) non le consentirà un dominio pressochè incontrastato come quello imposto dal DS, ma le darà presumibilmente parecchio filo da torcere.
      Ultima modifica di AlextheLioNet; 26-01-2012, 16:04.

    • Moro
      #4
      Moro ha commentato
      Modifica di un commento
      Veramente il 3ds ha venduto piu' del Ds nello stesso periodo di uscita ( certamente grazie molto al calo di prezzo,ma i numeri dicono che sta andando addirittura meglio ). Per il futuro non lo possiamo sapere, ma non mi sembra che butti male, considerando che giochi come Mario Kart 3d e Super Mario 3d hanno ad oggi venduto complessivamente quasi 10 milioni di pezzi. Per quanto riguarda la Wii, i giochi Nintendo hanno venduto Super Mario Bros 24 milioni di pezzi, Mario Kart oltre 30 milioni, Wii Sports Resort 30 milioni, Wii Party oltre 7 milioni, etc etc...direi che ogni gioco per Wii firmato da Nintendo e' stato proprio un blockbuster, perche' dite il contrario? E' vero che l'hardware Wii sta calando, ma parliamo di una console che sta sfiorando i 100 milioni di esemplari venduti, non credo fosse proprio possibile che continuasse con questi ritmi.

    • maxtex74
      #5
      maxtex74 ha commentato
      Modifica di un commento
      Ma qui non abbiamo solo appassionati di retrogeming ,ma dei analisti di mercato,commercialisti incalliti...bah io prima della console voglio vedere i sui videogiochi e le applicazioni...e prezzi!Anche perchè con questa recessione ,non si faranno più le vendite di prima.

    • Moro
      #6
      Moro ha commentato
      Modifica di un commento
      ma questo e' chiaro, a me frega poco di vendite, cpu, potenza e quant'altro. Pero' l'articolo parlava di numeri e si e' proseguito su quel filone.

    • Super Fabio Bros
      #7
      Super Fabio Bros ha commentato
      Modifica di un commento
      Nintendo punterà di sicuro sui soliti franchises e serie interne, che da sole, per i fans della casa, varranno di sicuro l'acquisto. Wii U potrebbe inoltre avere in catalogo molti remakes dei maggiori titoli dell'attuale generazione, le terze parti che non hanno sviluppato una versione Wii dei propri titoli di punta a causa del gap tecnologico, potrebbero decidere di realizzare nuove versioni di quei vecchi titoli realizzabili con pochi investimenti. Un Assassin's Creed rifatto su Wii U lo gradirebbero in molti. Però per essere davvero competitiva sul mercato dovrà offrire qualcosa di unico che altrove non si trova. Il fattore novità sarà comunque determinante, poichè, anche se la console si va bene o male ad affiancare alle attuali come prestazioni, sul mercato è comunque una "novità" e come tale verrà percepita dai videogiocatori, più o meno esperti del settore. Non penso che le nuove vie dell'intrattenimento saranno battute più di tanto, film o musica in streaming o altri contenuti digitali simili, mentre penso sarà dato spazio maggiore al digital delivery e al retrogaming con virtual console, settori sicuramente in crescita e che comportano poco investimento monetario da parte di Nintendo.

    • musehead
      #8
      musehead ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da maxtex74
      Ma qui non abbiamo solo appassionati di retrogeming ,ma dei analisti di mercato,commercialisti incalliti...bah
      Mica solo quelli, purtroppo.

    • AlextheLioNet
      #9
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da maxtex74
      Ma qui non abbiamo solo appassionati di retrogeming ,ma dei analisti di mercato,commercialisti incalliti...bah io prima della console voglio vedere i sui videogiochi e le applicazioni...e prezzi!Anche perchè con questa recessione ,non si faranno più le vendite di prima.

      Sono d'accordo! Bisogna tenere debitamente conto della crisi economica generale che, in ogni caso, inciderà a vario titolo sui bilanci di tutte le società legate al settore dell'intrattenimento videoludico.

      Per quanto riguarda le analisi di mercato "improvvisate" (non che poi certi analisti di mestiere facciano di meglio...), bisogna dire che la news fa riferimento a due articoli (raggiungibili tramite i LINK a chiusura) e uno di essi ( http://multiplayer.it/notizie/98323-...nanziario.html ) riporta tutte le cifre citate nel testo... per cui mi sembra naturale che si tenti di interpretarle in qualche modo.
      Ultima modifica di AlextheLioNet; 26-01-2012, 23:21.
    L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.

ULTIMI ARTICOLI

Comprimi

  • Air Twister
    Dall’allucinata mente di Yu Suzuki (OutRun e Shenmue per intenderci) nasce Air Twister, che è praticamente una specie di revival del suo mitico Space Harrier, anche se con una storia di guerra e una protagonista che può volare o cavalcare un cigno...
    12-12-2023, 14:28
  • Bud Spencer & Terence Hill - Slaps and Beans 2
    Nel 2017 abbiamo assistito con grande sorpresa all'arrivo di un picchiaduro a scorrimento con protagonisti Bud Spencer e Terence Hill (da ragazzino me lo sono sempre immaginato), due simpatici attori che hanno riscosso un enorme successo tra la fine...
    17-10-2023, 09:02

ULTIMI COMMENTI

Comprimi

Sto operando...
X