RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.
Max Payne 3: nuovo Trailer cinematografico sottotitolato in italiano
Comprimi
Pubblicato: 16-02-2012, 23:51
12 commenti
X
Comprimi
Max Payne 3: nuovo Trailer cinematografico sottotitolato in italiano
Rockstar Games ha diffuso oggi un nuovo Trailer"cinematografico" relativo a Max Payne 3 (LINK), attesissimo third-person shooteril cui rilascio avverrà traMaggio e Giugno (18/05/12 - console; 01/06/12 - PC) nelle versioni PC, XBox 360 e PlayStation 3: "L’esplosivo e nuovissimo trailer di Max Payne 3 rivela nuove informazioni sulla trama del gioco, a cominciare dal rapimento della bellissima giovane moglie di Rodrigo Branco, Fabiana, mentre è sotto la protezione di Max. Max lotta per scoprire la verità e per salvarla, circondato da una rete infida di gang di strada senza legge, spietate unità paramilitari - e oppresso dai suoi demoni personali."
La trama di MP3 però ricorda un tantinello quella del film Man on Fire, con Denzel Washington...Alla faccia della creatività!
Verissimo... ma va detto che nei film d'azione le linee basilari della trama sono spesso riconducibili ad un numero ben definito di schemi-tipo (ad esempio Man on Fire rientra nel sottognerere dei "vengeance movies" o "revenge movies"). Fra l'altro sembra che Max Payne 3 prenda sì le mosse dalla vicenda illustrata nel Trailer e descritta da Rockstar, ma poi la sviluppi in un plot narrativo relativamente complesso. Vedremo...
In ogni caso un riferimento cinematografico del calibro di Man on Fire non è un punto a sfavore, anzi... a me il film di Tony Scott è piaciuto molto e, fra le altre cose, ho trovato veramente azzeccatissimo questo fulminante botta-e-risposta:
Spoiler:
"In chiesa dicono che bisogna perdonare. Il perdono è una cosa fra loro e Dio. Io provvedo a organizzare l’incontro."
Ultima modifica di AlextheLioNet; 17-02-2012, 09:32.
Verissimo... ma va detto che nei film d'azione le linee basilari della trama sono spesso riconducibili ad un numero ben definito di schemi-tipo (ad esempio Man on Fire rientra nel sottognerere dei "vengeance movies" o "revenge movies"). Fra l'altro sembra che Max Payne 3 prenda sì le mosse dalla vicenda illustrata nel Trailer e descritta da Rockstar, ma poi la sviluppi in un plot narrativo relativamente complesso. Vedremo...
In ogni caso un riferimento cinematografico del calibro di Man on Fire non è un punto a sfavore, anzi... a me il film di Tony Scott è piaciuto molto e, fra le altre cose, ho trovato veramente azzeccatissimo questo fulminante botta-e-risposta:
Spoiler:
"In chiesa dicono che bisogna perdonare. Il perdono è una cosa fra loro e Dio. Io provvedo a organizzare l’incontro."
Sì, anche a me era piaciuto molto il film di Tony Scott, e dunque anche se MP3 ripresentasse delle situazioni già viste in quel film non sarebbe male. Rispetto ai primi due Max Payne però ci perderebbe parecchio in originalità! Spero solo che questo Max Payne non termini come Man on Fire (il vero finale, che poi è stato tagliato!)
La somiglianza con Man on Fire è innegabile, anche se effettivamente si guarda a un genere di per sé abusato e poco innovativo. D'altronde l'ispirazione cinematografica è una costante di tutta la serie, ma questa volta avrei preferito che avessero scelto un modello migliore, visto che Tony "videoclip controsole patinato" Scott è uno dei registi che pesronalmente vorrei veder sparire dai cartelloni dei cinema. I danni che quest'uomo ha fatto al film d'azione sono incalcolabili, e l'unico suo lavoro che trovo veramente bello è L'ultimo Boyscout (grazie soprattutto alla coppia Willis-Wayans). Per il resto secondo me la sua carriera va dal discreto al pessimo. Meno male che almeno alla Rockstar si sono ispirati a uno dei suoi pochi film decenti, e non a Domino, che trovo una delle pellicole più brutte degli ultimi trent'anni!
Tony "videoclip controsole patinato" Scott è uno dei registi che pesronalmente vorrei veder sparire dai cartelloni dei cinema. I danni che quest'uomo ha fatto al film d'azione sono incalcolabili, e l'unico suo lavoro che trovo veramente bello è L'ultimo Boyscout (grazie soprattutto alla coppia Willis-Wayans). Per il resto secondo me la sua carriera va dal discreto al pessimo. Meno male che almeno alla Rockstar si sono ispirati a uno dei suoi pochi film decenti, e non a Domino, che trovo una delle pellicole più brutte degli ultimi trent'anni!
Anch'io non sono esattamente un fan di Tony Scott. Ho trovato discreto, per l'appunto, Man on Fire e anche Pelham 123 - Ostaggi in metropolitana (che poi è un remake). Secondo me la valida prova degli attori riesce in entrambi i casi a rendere godibile la visione di questi film che, ad onor del vero, beneficiano comunque di una regia quantomeno competente.
Peccato che...
Spoiler:
...quelli di Io Doppio mi abbiano reso un po' "difficoltosa" la seconda visione di determinate scene di Man on Fire... che, per fortuna, avevo già visto al cinema prima di gustarmi le relative "ridoppiature".
Anch'io non sono esattamente un fan di Tony Scott. Ho trovato discreto, per l'appunto, Man on Fire e anche Pelham 123 - Ostaggi in metropolitana (che poi è un remake). Secondo me la valida prova degli attori riesce in entrambi i casi a rendere godibile la visione di questi film che, ad onor del vero, beneficiano comunque di una regia quantomeno competente.
Per come la vedo io, se togliamo Domino, Deja vu e Top Gun (tre film che odio) non ha fatto cose oscene, e ha sempre diretto ottimi attori, come fai notare tu. Non è nemmeno un incompetente a stretto rigor di termini, ma la sua abilità tecnica si limita al livello più superficiale del cinema, ossia quello dell'immagine pura (viene dalla pubblicità e dal videoclip, ricordiamolo). Il suo problema, che comunque pare essersi aggravato negli ultimi anni causa tecniche digitali, secondo me è proprio quest'ossessione per l'immagine. Usa sempre fotografie super elaborate ed effettate, e montaggi sincopati e ralenti snervanti, ma tutti questi trucchi del mestiere anche se eseguiti benissimo finiscono paradossalmente per togliere forza ai suoi film. D'altronde è sempre stato poco "autore" e molto "artigiano", avendo quasi sempre diretto su commissione: il risultato è che mette quasi sempre la storia al servizio dei suoi funambolismi di regia, appesantendo il racconto con tecnicismi fini a se stessi.
Si, insomma, in pratica è il peggior sborone su piazza al momento
Comunque, ripensandoci bene certe momenti del trailer mi hanno anche ricordato un po' il disastroso Kane&Lynch2... se deve assomigliare a qualcosa, a questo punto è meglio che punti ai film di Tony Scott!
PS: ho scoperto solo oggi che anche Man on Fire è un remake.
Per come la vedo io, se togliamo Domino, Deja vu e Top Gun (tre film che odio)
Già... "il re dei blockbusters" (etichetta assegnatagli di MyMovies - Tony Scott | MYmovies -) aveva esordito con Top Gun... film che a suo tempo apprezzavo moltissimo. Chissà che effetto mi farebbe a rivederlo adesso... ho idea che lo troverei un po' "invecchiato male".
Chissà perchè la notizia che Man on Fire è un remake non mi stupisce più di tanto...
In ogni modo, tornando in topic, mi sembra che Max Payne 3 "butti bene". Forse gli spunti iniziali della trama sono un po' triti, ma bisogna comunque vedere come si evolverà la vicenda e, anche sotto questo profilo, Rockstar è e resta una garanzia!
Sul fatto che la Switch sia (e sempre sarà) una console straordinaria credo che siamo tutti d’accordo, ma è altresì vero che il simbolo odierno di Nintendo non è esente da alcuni difetti. Analizzando questo terzo episodio della serie di Taito Milestones,...
23-01-2025, 10:42
widgetinstance 209 (ULTIMI COMMENTI) skipped due to lack of content & hide_module_if_empty option.
Sempre più promettente questo nuovo titolo firmato Rockstar...
Verissimo... ma va detto che nei film d'azione le linee basilari della trama sono spesso riconducibili ad un numero ben definito di schemi-tipo (ad esempio Man on Fire rientra nel sottognerere dei "vengeance movies" o "revenge movies"). Fra l'altro sembra che Max Payne 3 prenda sì le mosse dalla vicenda illustrata nel Trailer e descritta da Rockstar, ma poi la sviluppi in un plot narrativo relativamente complesso. Vedremo...
In ogni caso un riferimento cinematografico del calibro di Man on Fire non è un punto a sfavore, anzi... a me il film di Tony Scott è piaciuto molto e, fra le altre cose, ho trovato veramente azzeccatissimo questo fulminante botta-e-risposta:
Il perdono è una cosa fra loro e Dio. Io provvedo a organizzare l’incontro."
Anch'io non sono esattamente un fan di Tony Scott. Ho trovato discreto, per l'appunto, Man on Fire e anche Pelham 123 - Ostaggi in metropolitana (che poi è un remake). Secondo me la valida prova degli attori riesce in entrambi i casi a rendere godibile la visione di questi film che, ad onor del vero, beneficiano comunque di una regia quantomeno competente.
Peccato che...
Si, insomma, in pratica è il peggior sborone su piazza al momento
Comunque, ripensandoci bene certe momenti del trailer mi hanno anche ricordato un po' il disastroso Kane&Lynch2... se deve assomigliare a qualcosa, a questo punto è meglio che punti ai film di Tony Scott!
PS: ho scoperto solo oggi che anche Man on Fire è un remake.
Già... "il re dei blockbusters" (etichetta assegnatagli di MyMovies - Tony Scott | MYmovies -) aveva esordito con Top Gun... film che a suo tempo apprezzavo moltissimo. Chissà che effetto mi farebbe a rivederlo adesso... ho idea che lo troverei un po' "invecchiato male".
Chissà perchè la notizia che Man on Fire è un remake non mi stupisce più di tanto...
In ogni modo, tornando in topic, mi sembra che Max Payne 3 "butti bene". Forse gli spunti iniziali della trama sono un po' triti, ma bisogna comunque vedere come si evolverà la vicenda e, anche sotto questo profilo, Rockstar è e resta una garanzia!