Per meglio valutare i perfect score di Famitsu sulla base dei rispettivi detentori dell'agognato punteggio pieno, ecco un elenco dei "magnifici 19":
1 - The Legend of Zelda: Ocarina of Time (1998, Nintendo, Nintendo 64)
2 - Soulcalibur (1999, Namco, for Dreamcast)
3 - Vagrant Story (2000, Square Co., PlayStation)
4 - The Legend of Zelda: The Wind Waker (2003, Nintendo, Nintendo GameCube)
5 - Nintendogs (2005, Nintendo, Nintendo DS)
6 - Final Fantasy XII (2006, Square Enix, PlayStation 2)
7 - Super Smash Bros. Brawl (2008, Nintendo, Wii)
8 - Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots (2008, Konami, PlayStation 3)
9 - 428: Fūsa Sareta Shibuya de (2008, Sega, Wii)
10 - Dragon Quest IX: Sentinels of the Starry Skies (2009, Square Enix, Nintendo DS)
11 - Monster Hunter Tri (2009, Capcom, Wii)
12 - Bayonetta (2009, Sega, XBox 360)
13 - New Super Mario Bros. Wii (2009, Nintendo, Wii)
14 - Metal Gear Solid: Peace Walker (2010, Konami, PlayStation Portable)
15 - Pokémon Black and White (2010, Nintendo, Nintendo DS)
16 - The Legend of Zelda: Skyward Sword (2011, Nintendo, Wii)
17 - The Elder Scrolls V: Skyrim (2011, Bethesda Softworks, XBox 360 / PlayStation 3)
18 - Final Fantasy XIII-2 (2012, Square Enix, XBox 360 / PlayStation 3)
19 - Kid Icarus: Uprising (2012, Nintendo, Nintendo 3DS)
LINK
LINK
Ah, giapponesi
Dovrebbe essere un titolo valido... anche se probabilmente il 40/40 è troppo benevolo. Official Nintendo Magazine, intanto, gli assegna un 91% ed Edge un 8. (LINK: http://www.wiitalia.it/2012/03/14/ki...ti-su-famitsu/ )
Per quanto riguarda gli altri 18 "perfect score" concordo sul fatto che che non manchino certamente quelli discutibili che "convivono" con altri molto meno controversi.
A proposito della "preferenza" di Famitsu verso i titoli nipponici, è interessante notare che, se non vado errato, l'unico "perfect score" occidentale è quello assegnato a Skyrim.
Nintendogs?
sono votazioni che lasciano il tempo che trovano. lo stesso final fantasy XIII-2 non vale minimamente il punteggio massimo.