Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

Rumor: l'ipotetica line-up di lancio del Wii U anticipata da uno store di Blockbuster UK

Rumor: l'ipotetica line-up di lancio del Wii U anticipata da uno store di Blockbuster UK

Comprimi
X
Comprimi
  •  

  • Rumor: l'ipotetica line-up di lancio del Wii U anticipata da uno store di Blockbuster UK

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   wii-u.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 66.7 KB 
ID: 259260L'indiscrezione si basa su quanto visualizzato da un terminale di Blockbuster UK che svelerebbe un listino composto da 25 titoli per la nuova console domestica firmata Nintendo. Prefigura forse la line-up di lancio del Wii U? Lo sapremo solo vivendo.

    Aliens: Colonial Marines
    Assassin's Creed
    Batman: Arkham City
    Darksiders II
    Dirt 3
    Formula 1 All Stars
    Game Party
    Ghost Recon Online
    Just Dance 4
    Killer Freaks from Outer Space
    Marvel Super Heroes
    Metro: Last Light
    Monsters Party
    New Super Mario Brothers Wii
    Ninja Gaiden 3
    Pikmin
    Rabbids Party Land
    Raving Rabbids
    Rayman Legends
    Shield Pose
    Splinter Cell 5
    Sports Connection
    Tekken
    Your Shape 2013
    Zombie


    LINK

    LINK

    • AlextheLioNet
      #15
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      In ogni modo, penso che questa "lista di Blockbuster" vada presa un po' con beneficio d'inventario. E' verissimo che vi compaiono anche dei giochi già confermati, ma è altrettanto vero che alcuni titoli "edicoleggianti" danno una chiara idea di provvisorio. Presumibilmente la launch line-up del Wii U sarà ufficializzata in occasione dell'E3 2012... fino ad allora non mancano le possibili varianti ed eventuali sorprese (in negativo come in positivo).

    • PukkaNaraku
      #16
      PukkaNaraku ha commentato
      Modifica di un commento
      Mah, onestamente, che siano presenti titoli multipiattaforma non vedo come possa essere ritenuto negativo (parlo di quelli ancora non usciti su altre piattaforme, come Darksiders 2 o Assassin's Creed 3, quelli già presenti come Arkham City non li concepisco, ma fanno comunque numero se qualcuno non li possiede su PS360), tutto si può dire tranne che ci sia una forte impronta casual (certo, ci sono i party game, ma se si fa una media generale, io vedo il tutto molto ben distribuito)! Su 25 titoli conto 7 titoli tra party, dance e sports vari, e i restanti 18 divisi tra picchiaduro, action, adventure, puzzle, platform, racing, shooter e sconosciuti!

      @Muse: "Nulla di nuovo sotto il sole. Quando arriva Nintendo è sempre così."
      Ora, o vivi fuori dal mondo o non so che dirti. Nintendo non sarà stata supportata molto dalle Third Party per il Wii, ma a livello di home console ha portato la rivoluzione nella scorsa generazione, sul lato portatili ha portato innovazione con il DS e tutt'ora continua a regnare incontrastata! Con il 3DS di sicuro non ha centrato il bersaglio (certo, i gioconi stanno arrivando ed è quello che conta, ma il 3DS non è NULLA di nuovo rispetto al DS), con WiiU ancora non lo sappiamo...ma affermare un sonoro "è sempre così" direi che è totalmente fuori dal mondo!
      Ultima modifica di PukkaNaraku; 08-05-2012, 12:12.

    • musehead
      #17
      musehead ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da PukkaNaraku
      @Muse: "Nulla di nuovo sotto il sole. Quando arriva Nintendo è sempre così."
      Ora, o vivi fuori dal mondo o non so che dirti.
      Intendevo dire che è la solita situazione di quando esce una console Nintendo, cioè con grandi attese. E' l'esatto opposto di quello che hai capito.

    • Procione
      #18
      Procione ha commentato
      Modifica di un commento
      Game Party, Monsters Party, Zombie, Tekken.

      La senti l'originalità che sprizza da tutti i pori...

    • PukkaNaraku
      #19
      PukkaNaraku ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da musehead
      Intendevo dire che è la solita situazione di quando esce una console Nintendo, cioè con grandi attese. E' l'esatto opposto di quello che hai capito.
      Scusa, ma dal contesto non avvertivo minimamente questa "grande attesa" di cui parli ora! Sembrava più volessi intendere quel che ho scritto, pardon! XD

    • striderhiryu
      #20
      striderhiryu ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Procione
      Game Party, Monsters Party, Zombie, Tekken.

      La senti l'originalità che sprizza da tutti i pori...
      Poteva andare mooolto peggio!

    • maxtex74
      #21
      maxtex74 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da musehead
      Sarcasmo a parte, è fuori dubbio che sia una line-up potenzialmente di buone/ottime vendite.
      Non capisco a quali sono i titoli potenziali che possono portare la console a buone/ottime vendite?
      Cioè conversioni di titoli già usciti o in uscita su Xbox o PS3?
      Con la crisi che c'è in giro chi me lo fa fare di comprare una nuova console da € 300 o più ,se poi mi fanno lo stesso gioco su una PS3 o Xbox ,e magari ho già in casa queste console?
      La morte di una nuova console sono questi giochi multi-piattaforma ...dipende poi dall'uso che si fa del Tablet.

      Per me l'unica novità ,che vale l'attesa è il solito videogioco di Mario e basta...

    • LordBritish
      #22
      LordBritish ha commentato
      Modifica di un commento
      *yawn*

    • Glorfindel
      #23
      Glorfindel ha commentato
      Modifica di un commento
      Oggettivamente, tenuto conto della crisi, del prezzo, delle potenzialità e dell'offerta, per una console next-gen è una line-up di scarso livello.
      Il problema è: c'è bisogno di una nuova console se i titoli di lancio sono di questa caratura?
      No

    • AlextheLioNet
      #24
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Glorfindel
      Oggettivamente, tenuto conto della crisi, del prezzo, delle potenzialità e dell'offerta, per una console next-gen è una line-up di scarso livello.

      Secondo me non si tratta di un'effettiva line-up di scarso livello, ma di una leaked line-up (non ufficialmente confermata) con diversi punti interrogativi, alcune conferme e determinati elementi che possono essere considerati positivi... almeno a livello di premesse. Aliens: Colonial Marines potrebbe anche essere un buon titolo che, ipoteticamente, si distinguerebbe dalle altre versioni per il sistema di controllo basato sul "tablet", New Super Mario Bros Mii è un titolo di richiamo... facile supporre che, vista l'importanza del nome, il livello qualitativo sia alto, Darksiders II non può essere definito un titolo casual ed è comunque positivo che venga sviluppato anche su Wii U (bisognerà vedere come si valorizza il controller), Pikmin dovrebbe essere interessante, Splinter Cell 6 è un'altro che poterebbe anche risultare godibile e Rayman Legends non manca di un certo richiamo... almeno in teoria.

      Per il resto si prospettano incognite tutte da verificare e titoli "casual"... il che non significa necessariamente mediocri. Io sono tra gli acquirenti di Wii Sports Resort e Wii Fit Plus... e, nell'ambito dei rispettivi generi, non li definirei mediocri. In realtà party, fitness e music games sono prodotti videoludici con caratteristiche particolari che possono essere realizzati in tanti modi... nulla vieta che nella leaked line-up del Wii U vi siano anche dei discreti titoli "easy" mirati ad un pubblico non hardcore.

      In ogni caso è bene che la futura line-up del Wii U accontenti ogni genere di videogiocatore... senza trascurare le esigenze dei c.d. "hardcore".
      Ultima modifica di AlextheLioNet; 09-05-2012, 09:49.

    • PukkaNaraku
      #25
      PukkaNaraku ha commentato
      Modifica di un commento
      Concordo con Alex, per ora possiamo solo sparare ipotesi, nulla di certo...e come ho scritto già prima, un'ipotetica line-up con 7 titoli casual/party/dance/sports su 25, non direi proprio che abbia una forte impronta casual!

    • Glorfindel
      #26
      Glorfindel ha commentato
      Modifica di un commento
      Non parlo di casual o Hardcore: i party game possono essere tranquillamente prodotti sul Wii (che ha una base installata enorme, ma evidentemente alla Nintendo cercano altri introiti da vendita hardware), così come gli altri titoli.
      Certo è che se Darksiders 2 sarà sviluppato sulla old gen (PS3 e Xbox360), fa un certo effetto vedere che sarà anche un titolo di richiamo per una console next gen prodotta da una Nintendo che non vuol andare oltre nell'essere propositiva (non parlo di controller, visto che è tutto da vedere, e quello visto finora è davvero poco, se non altro per sfruttamento)

    • PukkaNaraku
      #27
      PukkaNaraku ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Glorfindel
      Non parlo di casual o Hardcore: i party game possono essere tranquillamente prodotti sul Wii (che ha una base installata enorme, ma evidentemente alla Nintendo cercano altri introiti da vendita hardware), così come gli altri titoli.
      Certo è che se Darksiders 2 sarà sviluppato sulla old gen (PS3 e Xbox360), fa un certo effetto vedere che sarà anche un titolo di richiamo per una console next gen prodotta da una Nintendo che non vuol andare oltre nell'essere propositiva (non parlo di controller, visto che è tutto da vedere, e quello visto finora è davvero poco, se non altro per sfruttamento)
      Vorrei ricordare che lo stesso Wii propose un hardware per niente al pari della concorrenza (anzi, poco più potente della allora precedente generazione) puntando sull'innovazione apportata dal motion control (e le vendite danno ragione a Nintendo), con WiiU non è mistero che la Nintendo stia cercando di ripercorrere lo stesso binario con la storia di "squadra che vince non si cambia", solo il tempo ci dirà se avrà di nuovo ragione (AL MOMENTO, io non vedo la cosa particolarmente positiva, vuoi per il mezzo flop iniziale di 3DS che insegna che voler seguire gli stessissimi binari non è un bene, vuoi perché un tablet è sì una novità in campo console, ma non lo è minimamente in generale, né al pari del WiiMote)!

    • AlextheLioNet
      #28
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Glorfindel
      Non parlo di casual o Hardcore: i party game possono essere tranquillamente prodotti sul Wii (che ha una base installata enorme, ma evidentemente alla Nintendo cercano altri introiti da vendita hardware), così come gli altri titoli.
      Certo è che se Darksiders 2 sarà sviluppato sulla old gen (PS3 e Xbox360), fa un certo effetto vedere che sarà anche un titolo di richiamo per una console next gen prodotta da una Nintendo che non vuol andare oltre nell'essere propositiva (non parlo di controller, visto che è tutto da vedere, e quello visto finora è davvero poco, se non altro per sfruttamento)
      A livello di prestazioni, la "next gen" del Wii U sarebbe da considerarsi come tale dal momento che si prende il Wii come termine di paragone. Da quel che è dato di sapere finora, infatti, le potenzialità visive della nuova console dovrebbero essere simili a quelle di X360 e PS3... almeno a grandi linee. Se i rumor finora trapelati troveranno conferma, sul fronte delle prestazioni la nuova console Nintendo sarà più vicina alla generazione attuale che non alla prossima. Da quì tutte le possibili conversioni "aggiornate al motion controller" e i multi-formato che dovrebbero vedere il trittico X360-PS3-WiiU. C'è da sperare che non manchino anche i titoli in esclusiva. Per quanto riguarda party, fitness e music game, l'unica ipotetica differenza con i corrispettivi del Wii dovrebbe essere legata al tablet controller (sempre che se ne preveda l'uso... visto che il Wii U sarebbe WiiMote / WiiPlus compatible)... oltre che alla decisa integrazione dei servizi di rete nel caso dei music game.

    • Super Fabio Bros
      #29
      Super Fabio Bros ha commentato
      Modifica di un commento
      Il problema di fondo sarà sempre quello dei titoli multipiattaforma che dai tempi del N64 latitano sul fronte Nintendo. Solo nel momento in cui WiiU sarà davvero considerata una console esattamente allo stesso livello delle altre si potranno avere giochi nuovi di terze parti che escono su tutti e tre i formati. Per quanto mi riguarda io prendo sempre tutte le piattaforme di una generazione per avere un quadro completo, per prima quella Nintendo, poi Sony e poi Microsoft, aspettando i vari tagli di prezzo, però è chiaro che chi prende solo una macchina cerca di avere quella col miglior rapporto qualità-quantità e che si avvicina di più ai suoi gusti. Se i giochi di EA, Activision, Ubisoft, SquareEnix etc.. usciranno ancora solo in doppio formato PS-XB non ci sarà mai una vera equità. A parte questo non è che vedo molto credibile la line-up di Blockbuster UK, anche perchè è una azienda ormai fallita (purtroppo!!!) e potrebbe aver diffuso apposta questa notizia-fake per far parlare del marchio...

    • dxMARIO82
      #30
      dxMARIO82 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da maxtex74
      Non capisco a quali sono i titoli potenziali che possono portare la console a buone/ottime vendite?
      Cioè conversioni di titoli già usciti o in uscita su Xbox o PS3?
      Con la crisi che c'è in giro chi me lo fa fare di comprare una nuova console da € 300 o più ,se poi mi fanno lo stesso gioco su una PS3 o Xbox ,e magari ho già in casa queste console?
      La morte di una nuova console sono questi giochi multi-piattaforma ...dipende poi dall'uso che si fa del Tablet.

      Per me l'unica novità ,che vale l'attesa è il solito videogioco di Mario e basta...
      È proprio questo il problema, in realtàggi l'utente medio ha in casa sia Wii, che PS3 e/o XB360.. Ma tutti 'sti soldi, dove li trovano?!

    • musehead
      #31
      musehead ha commentato
      Modifica di un commento
      Non è solo questione di casual games, che si sapeva ci sarebbero stati, quanto di quel che c'è da vedere. Cosa rimane? Il tablet, come dite tutti, sappiamo benissimo cos'è e come si gioca, rimane un po' di curiosità nell'integrazione con la TV ma non credo si parlerà di rivoluzione, anche perché è probabile che Vita/PS3 anticiperanno la cosa, e poi lo schermo resistivo se confermato sarà terribile.

      Il fatto che vi possa essere un nuovo Tekken o un nuovo gioco di zombie non è qualcosa di casual, ma di scontato sì. Se anche dovesse arrivare Galaxy 3 si tratterebbe di un sicuro gran gioco che rimane pure sempre un Mario Galaxy. La curiosità attorno a questa Wii U è per vedere come andrà sul mercato, ma non credo ci siano dubbi su cosa sarà.

      La lista è piena di serie note e probabilmente tutto il resto arriverà su PS3/x360, magari con qualche feature in meno, ma ci arriveranno comunque.

      Insomma, niente sorprese dall'hardware, niente sorprese dal software e tutta la delusione è qua. Considerando che il target generale sarà molto orientato verso i giovanissimi, a meno di non essere ultra fan dei brand nintendiani non c'è da scomporsi. Anche perché rimango dell'avviso che ad ogni uscita troppo ravvicinata essi stessi perdano un pizzico di attrattiva.

    • AlextheLioNet
      #32
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da musehead
      Non è solo questione di casual games, che si sapeva ci sarebbero stati, quanto di quel che c'è da vedere. Cosa rimane? Il tablet, come dite tutti, sappiamo benissimo cos'è e come si gioca, rimane un po' di curiosità nell'integrazione con la TV ma non credo si parlerà di rivoluzione, anche perché è probabile che Vita/PS3 anticiperanno la cosa, e poi lo schermo resistivo se confermato sarà terribile.

      Credo che il punto sia esattamente questo. Moltissimo dipenderà da come si utilizza / valorizza il tablet, dalle novità che offre a livello di approccio, dalle sue effettive peculiarità. In realtà non si nota nulla di nuovo a livello di contenuti e, in effetti, le ipotetiche novità iniziali non sarebbero legate al "cosa si gioca", ma al "come si gioca".

      Anche se valenza innovativa del tablet è assai meno dirompente di quella apportata dal motion controller, non è comunque da sottovalutare e, alla fin fine, potrebbe anche rivelarsi un extra azzeccato. Dato che già la Wii ha fatto saltare a suo tempo tutte le scommesse, non è affatto facile prefigurare adesso il futuro impatto commerciale del Wii U.
      Ultima modifica di AlextheLioNet; 08-05-2012, 18:07.

    • PukkaNaraku
      #33
      PukkaNaraku ha commentato
      Modifica di un commento
      A parte ritrovarmi di nuovo d'accordo con Alex, vorrei aggiungere che PS3/Vita non anticiperanno nulla, anzi, sarà l'ennesima cosa che Sony copia da Nintendo. E ultimo, ma non ultimo, io non vedo nessun "target generale orientato verso i giovanissimi", anzi, con questa pseudo Line-up (perché ricordo che resta pur sempre una cosa orientativa) si vede tutto l'impegno di Nintendo nel voler che le 3° parti partecipino alla vita della console fin da subito, proponendo materiale dal target più elevato (per ora multipiattaforma, dopo si spera anche in esclusiva)!

    • Cthulhu
      #34
      Cthulhu ha commentato
      Modifica di un commento
      PS3/Vita non anticiperanno nulla, anzi, sarà l'ennesima cosa che Sony copia da Nintendo
      Mah, insomma, questo è tutto da vedere, il concetto di far comunicare un dispositivo portatile touch con una tv non è poi una cosa così unica da poter dire che "Sony copia da Nintendo", che poi in passato lo abbiano fatto in certi casi non lo voglio mettere in dubbio.

      Dato che già la Wii ha fatto saltare a suo tempo tutte le scommesse
      Questo dipende, quando stava per uscire il Wii io ero molto positivo ad esempio, pensavo che sfruttando bene il Wiimote si sarebbe potuto rivoluzionare in parte il gaming, quello che poi è stato è un'altra cosa; come dici tu Alex il "nuovo" pad con touch screen (resistivo) non ha lo stesso impatto e non da assolutamente quella sensazione di rivoluzione che dava all'inizio appunto il Wii.
      Nintendo non potrà appoggiarsi quindi al fattore innovazione e ammaliare tutte quelle signore/signorine, ragazzi della compagnia delle indie da salotto tutti felici e sorridenti coi denti bianchissimi che si divertono tanto arrotolandosi orgiasticamente sul divano.
      Non potrà appoggiarsi molto neanche sui giocatori più "ricercati" diciamo, visto che in ambito hardware avrà caratteristiche simili alle console "in corso" e non sarà certo un touch screen resistivo a convincerli all'acquisto.
      Su cosa punterà Nintendo nella prossima generazione? Sui fan? Basterà? Quanti fan? Bah...

    • AlextheLioNet
      #35
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Cthulhu
      Questo dipende, quando stava per uscire il Wii io ero molto positivo ad esempio, pensavo che sfruttando bene il Wiimote si sarebbe potuto rivoluzionare in parte il gaming, quello che poi è stato è un'altra cosa; come dici tu Alex il "nuovo" pad con touch screen (resistivo) non ha lo stesso impatto e non da assolutamente quella sensazione di rivoluzione che dava all'inizio appunto il Wii.
      Nintendo non potrà appoggiarsi quindi al fattore innovazione e ammaliare tutte quelle signore/signorine, ragazzi della compagnia delle indie da salotto tutti felici e sorridenti coi denti bianchissimi che si divertono tanto arrotolandosi orgiasticamente sul divano.
      Non potrà appoggiarsi molto neanche sui giocatori più "ricercati" diciamo, visto che in ambito hardware avrà caratteristiche simili alle console "in corso" e non sarà certo un touch screen resistivo a convincerli all'acquisto.
      Su cosa punterà Nintendo nella prossima generazione? Sui fan? Basterà? Quanti fan? Bah...

      Il Wii ha fatto "saltare tutte le scommesse" poichè il successo commerciale dell'attuale console domestica Nintendo è stato largamente superiore alle aspettative e, considerato il sostanziale flop del predecessore GameCube e l'agguerrita concorrenza, ha raggiunto proporzioni ben più ampie di quelle che sue specifiche tecniche avrebbero fatto prevedere.

      Sono però d'accordo sul fatto che questo nuovo giro non offra elementi d'innovazione paragonabili a quelli messi in campo dalla Wii. Nelle intenzioni di Nintendo, il Wii U dovrebbe essere una console realmente per tutti, un sistema che mostrerà maggiore attenzione verso il settore hardcore e non trascurerà in ogni caso quello casual. Per poter garantire un'offerta equilibrata che accontenti tutte le fasce d'utenza, il Wii U dovrà dimostrare una notevole flessibilità. Tutto da verificare se riuscirà a farlo (non sembra affatto facile...) e se gli elementi innovativi del tablet controller saranno sufficienti a conferire un'incisiva personalità al nuovo sistema.
      Ultima modifica di AlextheLioNet; 09-05-2012, 13:30.

    • PukkaNaraku
      #36
      PukkaNaraku ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Cthulhu
      Mah, insomma, questo è tutto da vedere, il concetto di far comunicare un dispositivo portatile touch con una tv non è poi una cosa così unica da poter dire che "Sony copia da Nintendo", che poi in passato lo abbiano fatto in certi casi non lo voglio mettere in dubbio.
      In campo "console" sì, la Nintendo è di nuovo portatrice della "novità"...non sarà una grande novità quanto il WiiMote, ma è pur sempre una novità. Il tempo ci dirà se Nintendo ha centrato di nuovo il bersaglio o meno (le potenzialità ci sono, ma io non ci metterei la mano sul fuoco)! Per il resto, quoto Alex!

    • maxtex74
      #37
      maxtex74 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da dxMARIO82
      È proprio questo il problema, in realtàggi l'utente medio ha in casa sia Wii, che PS3 e/o XB360.. Ma tutti 'sti soldi, dove li trovano?!
      Presto detto ,fatti un giro agli Iper o nella grande distribuzione elettronica ,queste console te le tirano dietro , c'è stato periodi che davano WII a € 99,00 , PS3 60Gb e Xobox360 a € 199,00,ma anche ora si trovano a questi prezzi,perciò non mi farei grandi problemi ...
      Il problema è chi si permette al giorno d'oggi di prendersi un nuova console a prezzo pieno e di lancio iniziale, qualche hanno fa forse si(io non ho mai comprato un console al suo debutto e a prezzo pieno) ,ora non sò... se poi mi fai videogiochi che si possono trovare anche per le vecchie piattaforme in commercio, chi te lo fà fare di buttarti subito sulla WII U?

    • Dirk The Daring
      #38
      Dirk The Daring ha commentato
      Modifica di un commento
      Beh titoli di lancio non disastrosi come è stato a suo tempo per il 3DS (Oddio, fare peggio era impossibile) ma nemmeno cose da far saltar sulla sedia per ora...
      Per la serie, bisogna aspettare e sperare

    • For_Great_Justice
      #39
      For_Great_Justice ha commentato
      Modifica di un commento
      Oddio, mi aspettavo molto di meglio... Di tutta la lista me ne interessano solo 2
    L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.

ULTIMI ARTICOLI

Comprimi

  • Taito Milestones 3
    Sul fatto che la Switch sia (e sempre sarà) una console straordinaria credo che siamo tutti d’accordo, ma è altresì vero che il simbolo odierno di Nintendo non è esente da alcuni difetti. Analizzando questo terzo episodio della serie di Taito Milestones,...
    23-01-2025, 10:42
widgetinstance 209 (ULTIMI COMMENTI) skipped due to lack of content & hide_module_if_empty option.
Sto operando...
X