Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

M. Iwinsky (CD Projekt) parla della pirateria e si dichiara contrario ai sistemi DRM

M. Iwinsky (CD Projekt) parla della pirateria e si dichiara contrario ai sistemi DRM

Comprimi
X
Comprimi
  •  

  • M. Iwinsky (CD Projekt) parla della pirateria e si dichiara contrario ai sistemi DRM

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   marcin_iwinski.jpg 
Visite: 2 
Dimensione: 32.6 KB 
ID: 259370In un'intervista rilasciata a Forbes (LINK), il fondatore di CD Projekt Marcin Iwinsky ha parlato della pirateria videoludica e dei controversi sistemi DRM:

    "Non capisco come tanti seri produttori possano considerare ogni copia piratata una vendita persa: forse è una cosa che fa scena in un report ufficiale per sottolineare quanto questi pirati siano pericolosi in termini assoluti, ma è una cosa piuttosto lontana dalla realtà."

    "Direi anzi che molte di quelle 4 milioni di copie illegali si possano considerare una versione demo del gioco. Scaricarle è facile, veloce e a costo zero, ma nel momento in cui apprezzano il gioco e iniziano a dedicargli tempo, molti di quegli utenti andranno a comprare la loro copia originale."

    [riguardo ai sistemi DRM] "Non vedo un futuro per queste implementazioni: semplicemente non funzionano. Una tecnologia che non fa nulla se non appesantire il gioco e alienare l'utente, e che viene crackata praticamente subito. Il sistema che controlla la legittimità della copia richiede al giocatore di inserire codici, di essere collegato alla rete, disturba anche le sessioni di gioco e aumenta il carico sul sistema. Sono molti sacrifici da chiedere ad un giocatore onesto, mentre il pirata gode di un software più agile ed estremamente più funzionale. E' la folle realtà."

    LINK

    • For_Great_Justice
      #1
      For_Great_Justice ha commentato
      Modifica di un commento
      Per la prima volta qualcuno che dice qualcosa di pienamente condivisibile!
      Per la legge dei grandi numeri doveva succedere prima o poi...

    • maxtex74
      #2
      maxtex74 ha commentato
      Modifica di un commento
      Finalmente un discorso serio e intelligente ,il problema è che lo fa un programmatore e appassionato di videogames ,no un normale analista di mercato...

    • AlextheLioNet
      #3
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Anche se il punto di vista di Iwinski è sostanzialmente condivisibile, c'è un passaggio dove forse pecca di eccessivo "ottimismo":

      "Direi anzi che molte di quelle 4 milioni di copie illegali si possano considerare una versione demo del gioco. Scaricarle è facile, veloce e a costo zero, ma nel momento in cui apprezzano il gioco e iniziano a dedicargli tempo, molti di quegli utenti andranno a comprare la loro copia originale."

      Ora... più che "molti di quegli utenti andranno a comprare la loro copia originale", direi "alcuni..."... mi sembrerebbe più realistico.

    • Amiga1200
      #4
      Amiga1200 ha commentato
      Modifica di un commento
      Concordo col pensiero di questo programmatore, ha solo dimenticato di specificare che solo i giochi che meritano veramente verranno poi acquistati dai cosiddetti "pirati"

    • For_Great_Justice
      #5
      For_Great_Justice ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Amiga1200
      Concordo col pensiero di questo programmatore, ha solo dimenticato di specificare che solo i giochi che meritano veramente verranno poi acquistati dai cosiddetti "pirati"
      In teoria questo dovrebbe essere uno stimolo a curare la qualità dei giochi sapendo che un titolo non eccelso farà la fine di "una partita e via" quindi scaricato e cestinato, mentre un titolo ben fatto e ben curato invoglierà molte più persone all'acquisto dell'originale una volta provato.

    • Amiga1200
      #6
      Amiga1200 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da For_Great_Justice
      In teoria questo dovrebbe essere uno stimolo a curare la qualità dei giochi sapendo che un titolo non eccelso farà la fine di "una partita e via" quindi scaricato e cestinato, mentre un titolo ben fatto e ben curato invoglierà molte più persone all'acquisto dell'originale una volta provato.
      La realtà dei fatti è proprio questa, solo che si ostinano a non capire

    • AlextheLioNet
      #7
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Io sono del parere che la pirateria vada comunque combattuta, visto che incide sui guadagni e tende a scoraggiare gli investimenti dei publisher. Il punto, però è che, come giustamente sottolinea Iwinsky, il sistema dei DRM tende ad essere controproducente. Probabilmente è meglio contrastare "i soliti furbini" (Elio docet) con qualche sistema più ragionevole e meno diretto che possa funzionare anche come efficace incentivo all'acquisto dei titoli che meritano.
      Ultima modifica di AlextheLioNet; 23-05-2012, 12:20.
    L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.

ULTIMI ARTICOLI

Comprimi

  • Air Twister
    Dall’allucinata mente di Yu Suzuki (OutRun e Shenmue per intenderci) nasce Air Twister, che è praticamente una specie di revival del suo mitico Space Harrier, anche se con una storia di guerra e una protagonista che può volare o cavalcare un cigno...
    12-12-2023, 14:28
  • Bud Spencer & Terence Hill - Slaps and Beans 2
    Nel 2017 abbiamo assistito con grande sorpresa all'arrivo di un picchiaduro a scorrimento con protagonisti Bud Spencer e Terence Hill (da ragazzino me lo sono sempre immaginato), due simpatici attori che hanno riscosso un enorme successo tra la fine...
    17-10-2023, 09:02

ULTIMI COMMENTI

Comprimi

Sto operando...
X