"[...]nel realizzare nuove esperienze comunicative audio/video in-game e in-console per la prossima generazione di XBox."
LINK
RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.
non è che si sono sforzati molto in licenze
Il dubbio è legato alla diffusione degli Smart TV... è possibile che tra non molto le televisioni "standard" (eredi delle attuali Smart) abbiano già in dotazione determinati servizi...
Skype l'ho già nel PC dopotutto...
sino a quando avremo linee ADSL a singhiozzo , e in moltissime zone manco c'e' , aspetterei a dire che ci sarà la rivoluzione"francese" delle smart tv ....
prima si crei una VERA dorsale per internet che sia : STABILE , VELOCE e PRATICO
e dopo ne possiamo discutere
E nota bene non parlo dei pesini dispersi in mezzo a i monti ma anche posti in campagna o paesi medio grandi che ancora ,se c'e' , si va con i FILI posati da ...MUSSOLINI !!!
altro che 20 Mega ... se si va a 1 è un MIRACOLO
Sono d'accordo e non è un caso che ho inaugurato un thread proprio a proposito della "velocità" di rete:
http://www.retrogaminghistory.com/co...so-vt9364.html
In ogni modo non vedrei male un'ipotetica integrazione futura di Skype nelle nuove TV... ma ho idea che gli ostacoli siano più protezionistici che non tecnologici... anche perchè uno Skype uso base non dovrebbe richiedere grandi velocità... a meno che non si faccia una videoconferenza multipla.
cosa vuole dire ?
che se il protocollo skype dovesse essere usato saremo tutti costretti a registrarci s skype e basta
infatti si puo "telefonare" tra i vari sistemi skype e , a pagamento , su gli altri ma un Google talk NON potrai mai chiamare uno skype oppure un Cisco Webex NON potrà chiamare skype
almeno che NON si paghi ma chiamata ma la cosa è ben diversa dal uso normalmente pensato da tutti noi di skype ovvero telefonate gratis
si sarebbe bello un sistema di VoIP su i tv e visto che ora mai andiamo in digitale la cosa sarebbe tecnicamente possibile
Mi sembra il minimo che sia di default nella nuova console MS, male non fa sicuramente