Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

Alex Hutchinson (Ubisoft): "Un sacco di giochi sono stati rovinati dagli Easy Mode"

Alex Hutchinson (Ubisoft): "Un sacco di giochi sono stati rovinati dagli Easy Mode"

Comprimi
X
Comprimi
  •  

  • Alex Hutchinson (Ubisoft): "Un sacco di giochi sono stati rovinati dagli Easy Mode"

    Assassin's Creed IIIIl direttore creativo di Assassin's Creed III ha parlato dell'inopportunità di inserire un''"Easy Mode" nel nuovo action-adventure firmato Ubisoft:

    "Un sacco di giochi sono stati rovinati dagli Easy Mode [...] se hai uno shooter con le coperture e passi alla modalità easy in cui non hai bisogno di usare le coperture, stai come rompendo il tuo gioco. Hai fatto un gioco che è essenzialmente la peggiore versione possibile del tuo gioco [...] Sarebbe come se io prendessi un libro e questo mi dicesse 'vuoi la versione facile o quella complicata?'."

    LINK

    • Phoenix
      #1
      Phoenix ha commentato
      Modifica di un commento
      il problema è che ormai rovinare un gioco spesso significa farlo vendere di più,quindi risulta economicamente sensato,anzi preferibile;il mercato dei videogiochi non è più di nicchia quindi allargare il bacino d'utenza con 100 giocatori casual è preferibile rispetto ad accontentare i 10 hardcoregamers...
      non è bello ma il volume d'affari e gli investimenti che girano lo rendono inevitabile

    • Avatar ospiti
      #2
      MBry0 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Phoenix
      il mercato dei videogiochi non è più di nicchia
      che il mercato videoludico fosse di nicchia è sempre stato un pò un luogo comune. Nel 1983 (poco prima del calo in nord america) i profitti del mercato videoludico raggiunsero il picco di 3,2 miliardi di dollari. Il tutto tornò a questi livelli nel 1985 con l'ingresso del nes in america. Insomma, tanto di nicchia non mi sembra

    • AlextheLioNet
      #3
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Basta guardarsi allo specchio con in mano lo scontrino del gioco appena comprato e ripetersi come un mantra "Io NON userò l''Easy Mode'! Io NON userò l''Easy Mode'! Io NON userò l''Easy Mode'!" (oppure, in alternativa, "Esiste l''Easy Mode' in questa console ?! NO, SENSEI !!!")

    • JoustSonic82
      #4
      JoustSonic82 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da AlextheLioNet
      Basta guardarsi allo specchio con in mano lo scontrino del gioco appena comprato e ripetersi come un mantra "Io NON userò l''Easy Mode'! Io NON userò l''Easy Mode'! Io NON userò l''Easy Mode'!" (oppure, in alternativa, "Esiste l''Easy Mode' in questa console ?! NO, SENSEI !!!")

      Oppure rivolgendosi all' "easy mode" riflesso nello specchio, come in quella famosa scena di Taxi driver, parlargli con tono di sfida. "Ehi, dici a me?"

    • striderhiryu
      #5
      striderhiryu ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da AlextheLioNet
      Basta guardarsi allo specchio con in mano lo scontrino del gioco appena comprato e ripetersi come un mantra "Io NON userò l''Easy Mode'! Io NON userò l''Easy Mode'! Io NON userò l''Easy Mode'!" (oppure, in alternativa, "Esiste l''Easy Mode' in questa console ?! NO, SENSEI !!!")
      Ricordo che in Serious Sam c'era la modalità "turista", in cui in pratica l'energia del nostro alter ego Sam si rigenerava continuamente! Si trattava di una modalità super-facile, pensata per chi probabilmente toccava un fps per la prima volta! Tutto questo in tempi non sospetti, visto che il fenomeno dei casual gamers era ancora abbondantemente lontano...

    • AlextheLioNet
      #6
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      In ogni modo non è una grande novità... già al tempi del Mega Drive e del Super Nintendo lo skill level EASY era una "pericolosa" tentazione... chiaro, però, che, almeno per quanto mi riguarda, cercavo sempre di tenere ben presente quanto avevo speso per il gioco e quanto intendevo farmelo durare.

    • Avatar ospiti
      #7
      MBry0 ha commentato
      Modifica di un commento
      vi sfugge un particolare: la quantità di giochi in uscita oggi. Prima potevi permetterti il lusso di giocare "lentamente" e riuscire a stare al passo delle uscite, oggi no. Questo può portare anche i giocatori più attempati a "velocizzare" il tutto scegliendo difficoltà minori. Per questo motivo la famosa modalità supereasy oggi ha un suo perchè (e cosa più grave, un seguito).



      probabilmente questo video, essendo antico, è già stato postato. Resta comunque un evergreen (peccato per l'ultima evitabilissima scena...). Bellissimi gli alieni di space invaders (we come in peace.)

    • AlextheLioNet
      #8
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      In ogni modo viene spontanea la domanda: chi avrà chiesto un "Easy Mode"... proprio per Assassin's Creed III? ...in generale questa serie non spicca certamente per l'"eccessiva" difficoltà, anzi...
      Ultima modifica di AlextheLioNet; 07-09-2012, 00:55.

    • For_Great_Justice
      #9
      For_Great_Justice ha commentato
      Modifica di un commento
      Mah secondo me è un allarmismo un po eccessivo in fondo non c'è nessun obbligo a usarla questa easy mode...
      Non è che compri un gioco bloccato su quella opzione e quindi sai che sarà una passeggiata...
      Chi vuole godere pienamente del gioco non la userà, chi ha più difficoltà come i ragazzini alle prime armi invece si, quindi contenti tutti
      Anche nei vecchi giochi c'era il livello di difficolta e tipicamente si partiva dal classico "Normal", ma non per questo ci si lamentava che esistevano anche "Easy" e a volte "Super Easy"

    • AlextheLioNet
      #10
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da For_Great_Justice
      Mah secondo me è un allarmismo un po eccessivo in fondo non c'è nessun obbligo a usarla questa easy mode...

      Sono d'accordo... finché la modalità è opzionale...

      Secondo me i videogiochi dovrebbero avere, quando la cosa sia effettivamente implementabile, tre skil level: EASY, NORMAL e HARD...

    • Axe_N_Sword
      #11
      Axe_N_Sword ha commentato
      Modifica di un commento
      ero sicuro d'aver postato qui ma oggi l'ho trovato nella news di Killzone, copio incollo comunque:

      forse è soltanto una mia impressione ma mi sembra che l'easy "di allora" praticamente corrisponde al normal di adesso, fino a un certo punto quando si giocava al normale era comunque richiesto un minimo d'impegno, oggi il normal è una passeggiata, spesso per avere un livello minimo di sfida bisogna necessariamente passare al difficile che è il normale "di allora".

      Chiaro che le eccezioni sono d'obbligo, adesso sto giocando Darksiders 2 (quasi un gioco d'altri tempi nell'anima) al normale ed è veramente tosto soprattutto nella seconda metà di gioco, per il resto tanti titoli di questa generazione li ho finiti senza riscontrare quasi mai dei punti particolarmente ostici.

      Ps: sarei curioso di provare Dark Souls, da quanto ho capito un'altra eccezione di questa generazione
    L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.

ULTIMI ARTICOLI

Comprimi

  • Taito Milestones 3
    Sul fatto che la Switch sia (e sempre sarà) una console straordinaria credo che siamo tutti d’accordo, ma è altresì vero che il simbolo odierno di Nintendo non è esente da alcuni difetti. Analizzando questo terzo episodio della serie di Taito Milestones,...
    23-01-2025, 10:42
widgetinstance 209 (ULTIMI COMMENTI) skipped due to lack of content & hide_module_if_empty option.
Sto operando...
X