"Un sacco di giochi sono stati rovinati dagli Easy Mode [...] se hai uno shooter con le coperture e passi alla modalità easy in cui non hai bisogno di usare le coperture, stai come rompendo il tuo gioco. Hai fatto un gioco che è essenzialmente la peggiore versione possibile del tuo gioco [...] Sarebbe come se io prendessi un libro e questo mi dicesse 'vuoi la versione facile o quella complicata?'."
LINK
non è bello ma il volume d'affari e gli investimenti che girano lo rendono inevitabile
Oppure rivolgendosi all' "easy mode" riflesso nello specchio, come in quella famosa scena di Taxi driver, parlargli con tono di sfida. "Ehi, dici a me?"
probabilmente questo video, essendo antico, è già stato postato. Resta comunque un evergreen (peccato per l'ultima evitabilissima scena...). Bellissimi gli alieni di space invaders (we come in peace.)
Non è che compri un gioco bloccato su quella opzione e quindi sai che sarà una passeggiata...
Chi vuole godere pienamente del gioco non la userà, chi ha più difficoltà come i ragazzini alle prime armi invece si, quindi contenti tutti
Anche nei vecchi giochi c'era il livello di difficolta e tipicamente si partiva dal classico "Normal", ma non per questo ci si lamentava che esistevano anche "Easy" e a volte "Super Easy"
Sono d'accordo... finché la modalità è opzionale...
Secondo me i videogiochi dovrebbero avere, quando la cosa sia effettivamente implementabile, tre skil level: EASY, NORMAL e HARD...
forse è soltanto una mia impressione ma mi sembra che l'easy "di allora" praticamente corrisponde al normal di adesso, fino a un certo punto quando si giocava al normale era comunque richiesto un minimo d'impegno, oggi il normal è una passeggiata, spesso per avere un livello minimo di sfida bisogna necessariamente passare al difficile che è il normale "di allora".
Chiaro che le eccezioni sono d'obbligo, adesso sto giocando Darksiders 2 (quasi un gioco d'altri tempi nell'anima) al normale ed è veramente tosto soprattutto nella seconda metà di gioco, per il resto tanti titoli di questa generazione li ho finiti senza riscontrare quasi mai dei punti particolarmente ostici.
Ps: sarei curioso di provare Dark Souls, da quanto ho capito un'altra eccezione di questa generazione