Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

PlayStation 4: nuove voci di corridoio su feature e componentistica della futura console Sony

PlayStation 4: nuove voci di corridoio su feature e componentistica della futura console Sony

Comprimi
X
Comprimi
  •  

  • PlayStation 4: nuove voci di corridoio su feature e componentistica della futura console Sony

    PlayStation 4Il prossimo hardware domestico di Sony è nuovamente al centro di una ridda di voci che ne prefigurano feature e componentistica. Stando alle solite "fonti beninformate", il Project Orbis sarebbe già alla seconda versione della console dev, con i due stadi successivi che si avvicenderanno rispettivamente a Gennaio 2013 ed entro l'estate dell'anno prossimo. Dando credito a questi rumors, dunque, la PlayStation 4 giungerebbe al suo "assetto hardware definitivo" a metà del prossimo anno.

    Per quanto riguarda le feature della seconda console dev, le gole profonde parlano di un sistema in grado di aggiornarsi in background, di scaricare DLC mentre un gioco è in esecuzione, di far girare titoli in 3D a 1080p e con un frame rate 60 fps, di connettività Wi-fi, di Ethernet, di HDD da 256 GB (presumibilmente SSD) e di 8 o 16 GB di RAM in dotazione.
    Le voci di corridoio sulla componentistica, poi, prefigurano una console dotata di un APU "derivative" di un AMD A10 APU series, ovvero "based on A10 system and base platform".

    LINK

    • Phoenix
      #1
      Phoenix ha commentato
      Modifica di un commento
      a parte che la ram dei kit di sviluppo è generalmente doppia come kit sembrano credibili,io punto ad una uscita nel 2014 anche per l'anormale addensamento di titoli a inizio 2013

    • For_Great_Justice
      #2
      For_Great_Justice ha commentato
      Modifica di un commento
      A Me basta che non ci sia la porcata del blocco dei giochi usati...

    • JoustSonic82
      #3
      JoustSonic82 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Phoenix
      a parte che la ram dei kit di sviluppo è generalmente doppia
      Già. Anche perchè 16 giga mi sembrano davvero troppo, se consideriamo che la Wii U se non erro monta 2 giga. Anche se è pur vero che la ram non sarebbe mai troppa (ma a quanto lieviterebbero i costi della console???)

    • AlextheLioNet
      #4
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      In ogni modo, stando a queste ultime voci di corridoio, sembra che la palla torni ad AMD... ed alla sua A10 APU series:

      http://www.tweaktown.com/news/26531/...fps/index.html

    • Glorfindel
      #5
      Glorfindel ha commentato
      Modifica di un commento
      Secondo me sarà verso la metà del 2014: vedo ancora tanta carne al fuoco, e il periodo attuale del mercato è un pò nero

    • kooka701
      #6
      kooka701 ha commentato
      Modifica di un commento
      Ricordatevi sempre che io l'ho provata in anteprima..

    • Phoenix
      #7
      Phoenix ha commentato
      Modifica di un commento
      io comunque prevedo che attuali console saranno supportatissime anche dopo il lancio delle nuove,non mi stupirei se ad esempio permettessero di giocare online tra utenti con console diverse,tipo poter fare giocare insieme utenti xbox360 e della nuova xbox allo stesso titolo,dopotutto la base installata è enorme e sarebbe un peccato per microsoft rinunciare ai ricavi degli abbonamenti gold

    • JoustSonic82
      #8
      JoustSonic82 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Phoenix
      io comunque prevedo che attuali console saranno supportatissime anche dopo il lancio delle nuove
      Beh su questo non c'è dubbio, visto che continuano tuttora a uscire giochi per PS2, tanto per fare un esempio... E poi conosco persone che devono ancora comprarsi una PS3 o una 360, e alcuni di loro stanno proprio aspettando la "next gen" per usufruire di cali di prezzo notevoli.

    • AlextheLioNet
      #9
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Secondo me, se realmente il terzo e definitivo console dev è previsto per l'estate del 2013, la PlayStation 4 non sarà comunque commercializzata prima del 2014. Non ha senso, infatti, affrettare i tempi. Anch'io ritengo che X720 e PS4 non manderanno subito in pensione le attuali console. E' più probabile, infatti, che le nuove conviveranno per un po' con le vecchie, mentre quest'ultime abbandoneranno progressivamente il retail in favore della più "economica" (per i publisher) distribuzione digitale.

    • Glorfindel
      #10
      Glorfindel ha commentato
      Modifica di un commento
      Una cosa non mi è chiara però.
      Per chi possiede una xbox o ps3, cosa succederà al passaggio alle nuove piattaforme, per quanto riguarda tutti gli acquisti digitali effettuati?
      Andranno persi, legati indissolubilmente alle vecchie console, o il passaggio avverrà senza traumi sulle nuove piattaforme?

    • JoustSonic82
      #11
      JoustSonic82 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Glorfindel
      Una cosa non mi è chiara però.
      Per chi possiede una xbox o ps3, cosa succederà al passaggio alle nuove piattaforme, per quanto riguarda tutti gli acquisti digitali effettuati?
      Andranno persi, legati indissolubilmente alle vecchie console, o il passaggio avverrà senza traumi sulle nuove piattaforme?
      Io credo che il passaggio, da questo punto di vista, sarà con pochi "traumi" o forse nessuno (ovviamente se si passa alla nuova console dello stesso produttore). Del resto il Playstation Network è un servizio legato non a una console ma a un account (un pò come Steam, che puoi usare anche su altri PC, accedendo dal tuo account), e lo dimostra il fatto che il PSN rimane lo stesso anche su Vita, non è che ne hanno fatto uno diverso. E poi non è che possono costringere a riacquistare i giochi digitali che si sono già acquistati. Sarebbe, ripeto, come se cambiando PC dovessi riacquistare i giochi Steam già comprati. Almeno, io la vedo così. E se non fosse così credo che la maggior parte degli utenti si arrabbierebbe di brutto...

    • Glorfindel
      #12
      Glorfindel ha commentato
      Modifica di un commento
      Non so se possa valere il paragone con un PC: è vero cambi macchina e ti ritrovi tutto lì, ma il PC è caratterizzato da una architettura più basata sulla continuità. Se io oggi metto Ultima Collection su un PC odierno, se mi sbatto un poco riesco a farlo girare, ma grazie agli sforzi della comunity (ad esempio usando DosBox) o altri emulatori. O addirittura a volte non vi è nemmeno bisogno. Su console è un altro paio di maniche, visto che il controllo è unidirezionale da parte del produttore.
      Per fare un esempio, hai acquistato 200 giochi per PS2, e con la PS3, puff, tutto va buttato... se non hai ancora la PS2 (il motivo per cui ritengo gli emulatori PS2 su PC roba da fare le statue a chi ha fatto cotanto bendidio).

    • JoustSonic82
      #13
      JoustSonic82 ha commentato
      Modifica di un commento
      E' vero, il controllo è unidirezionale dalla parte del produttore però ripeto un punto importante: il PSN è legato all'account, non alla console. Non è specificato da nessuna parte che PSN è il servizio network soltanto di PS3 (e infatti lo è anche di Vita, ad esempio). Quindi mi aspetterei che PS4 permetterà di giocare (senza doverli riacquistare) tramite PSN i vecchi giochi in dd acquistati con PS3 (magari dopo averli riscaricati, così come su un nuovo PC riscarichi daccapo, senza doverlo però riacquistare, un gioco della tua vecchia libreria Steam). O almeno se non accadesse ciò mi stupirei (e in questo caso perderebbero molti clienti indispettiti). Il paragone con PS2 è fuorviante, per il semplice fatto che all'epoca PSN non esisteva ancora. Da questo punto di vista, potremmo dire che il mondo console si è avvicinato a quello PC e infatti trovo molte più somiglianze fra PSN e Steam che differenze.
      Ultima modifica di JoustSonic82; 03-11-2012, 13:03.
    L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.

ULTIMI ARTICOLI

Comprimi

  • Air Twister
    Dall’allucinata mente di Yu Suzuki (OutRun e Shenmue per intenderci) nasce Air Twister, che è praticamente una specie di revival del suo mitico Space Harrier, anche se con una storia di guerra e una protagonista che può volare o cavalcare un cigno...
    12-12-2023, 14:28
  • Bud Spencer & Terence Hill - Slaps and Beans 2
    Nel 2017 abbiamo assistito con grande sorpresa all'arrivo di un picchiaduro a scorrimento con protagonisti Bud Spencer e Terence Hill (da ragazzino me lo sono sempre immaginato), due simpatici attori che hanno riscosso un enorme successo tra la fine...
    17-10-2023, 09:02

ULTIMI COMMENTI

Comprimi

Sto operando...
X