Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

Un dettagliato dietro le quinte dedicato alla Next Gen: tutti i rumor su hardware e software

Un dettagliato dietro le quinte dedicato alla Next Gen: tutti i rumor su hardware e software

Comprimi
X
Comprimi
  •  

  • Un dettagliato dietro le quinte dedicato alla Next Gen: tutti i rumor su hardware e software

    Next GenUna delle classiche "fonti anomime beninformate" ha dettagliatamente esposto a Dual Pixels (LINK) tutte le indiscrezioni sulla Next Gen, partendo dal fronte hardware per giungere a quello software, prefigurando molte delle prossime mosse di buona parte degli attori principali del mercato videoludico:


    - Sony, Microsoft e Nintendo si apprestano a dare inizio al gioco duro a partire dall'estate 2013, in vista dell'E3. Per mettere in difficoltà Nintendo e gli sviluppatori mobile, Sony e Microsoft spingeranno gli sviluppatori a realizzare nuovi titoli basati sui next-gen engines. Tuttavia Nintendo conta sul fatto che l'aggiornamento degli hardware concorrenti sia prematuro e li vincoli a pochi team dediti a titoli triple-A, come Infinity Ward e Crystal Dynamics, che hanno già accesso alla next-gen level technology, a fronte di molti altri studi ancora legati al di gran lunga più comune Unreal Engine 3.

    - Nintendo spera di giocar bene le sue carte con il nuovo hardware e un massiccio first-party support nel 2013, con particolare attenzione ai periodi caldi delle vacanze natalizie 2013 e 2014. Nintendo ha anche puntato molto sui third party developers, pur senza acquisirli a titolo definitivo, ma finanziandone alcuni progetti o la loro commercializzazione / localizzazione, per trasformarli in esclusive per Wii U e Nintendo 3DS. Coerentemente con questa strategia, è facile aspettarsi altri progetti come Bayonetta 2 che verranno annunciati nel corso del prossimo anno, tra cui una partnership che, una volta annunciata, farà davvero scalpore (anche più di Bayonetta 2).

    - Per quanto riguarda i titoli first-party di Nintendo che la casa nipponica mostrerà in occasione dell'E3, i rumor parlano di un nuovo Mario game in 3D che uscirà durante le vacanze natalizie del 2013, di una nuova avventura di Zelda per Nintendo 3DS, di una doppia dose di Kirby con il ritorno di Tilt ‘n Tumble per Wii U e di Kirby’s Pop Up Pannick per Nintendo 3DS, di un nuovo Yoshi Island HD, di Donkey Kong Land Returns per Nintendo 3DS, di un nuovo Fatal Frame per Wii U, di un nuovo titolo di Retro Studios che potrebbe o non potrebbe essere lanciato durante le vacanze natalizie del 2013 e di due IP nuove.

    - Altri rumor relativi a Nintendo vertono intorno a Retro Studios e ad un nuovo Metroid che potrebbe essere stato scartato, come del resto confermato. Si tratterebbe di un first-person adventure sulla falsariga dei Prime e collocato tra Other M e Fusion. Il plot narrativo vererebbe su un intero pianeta coinvolto in un conflitto tra i buoni e Space Pirates. Questa guerra avrebbe causato una frattura nel tempo che ha permesso alla metà del pianeta morto di tornare in vita, inclusa la colonia Chozoo precedentemente annientata. La trama sarebbe incentrata sul mistero della educazione Chozoo di Samus e sul fatto che i Chozoo fossero più coinvolti nella guerra di quanto non si potesse immaginare. Si suppone che il sistema di controllo abbini WiiU GamePad e Wii Motion Plus e proponga un co-op mode con il nuovo partner Chozoo, consentendo un gameplay che include esplorazione e puzzle solving. Questo nuovo Metroid, dunque, applicherebbe la filosofia Wii U, ovvero "Essere isolati, insieme"... pur senza trascurare la classica modalità multiplayer. Retro Studios, inoltre, sarebbe lavorando su un motore next-gen interno per Wii U, mentre un team più piccolo svilupperebbe Donkey Kong Land Returns. Infine la casa di Metroid Other M avrebbe in programma una nuova IP basata essenzialmente sul Wii U GamePad, un ritorno di Raven Blade e un reboot di Mach Rider.

    - Nintendo 3DS: ci vorranno circa due anni per vedere un nuovo Pokémon game che, sempre stando ai relativi rumor, utilizzerà un full 3D engine e proporrà una storia basata su una crisi di proporzioni mondiali. Questo titolo introdurrà un nuovo tipo di Pokémon, nonché nuove abilità e forme per quelli vecchi. Questo Pokémon game permetterà di ottimizzare l'uso del 3D per Nintendo 3DS e punterà molto sullo StreetPass e sulla connettività on-line. Per quanto riguarda, invece, il Wii U, il primo gioco per NFC (Near Field Communication) game sarà un next-gen Pokémon Battrio previsto per tutte le regioni.

    - Sony è ormai prossima all'ultima fase del progetto "Orbis", ovvero la "PS4". In effetti, però, la nuova console domestica prodotta dalla multinazionale nipponica non si chiamerà "PlayStation 4", ma "Omni". Il termine "Omni", infatti, rispecchia le caratteristiche del nuovo hardware e la sua "filosofia". Omni sarà "molto capace" di gestire un dettaglio grafico moderno "a livello Direct X 11" e in linea con le prestazioni di motori grafici del calibro di Unreal Engine 4 e Frostbite 2. Rispetto al Wii U, Orbis è superiore, ma, secondo determinati sviluppatori, non consente un miglioramento così radicale come si potrebbe credere. Una novità interessante è certamente l'"OmniViewer", un VR Headset 360° autostereoscopico ("lite and slick head mounted autosteroptic display that can track the users head and presents a 360 image view with semi transparent AMOLED screens"). Questo "OmniViewer" può trasformare qualsiasi TV in una TV 3D, "extra augmented reality information outside of the TV screen". "One application from an entertainment perspective seeing movies in 2k, 4k or IMAX resolutions as their original size where you have to move your head to look at the full picture being displayed". Omni ed OmniViewer possono anche essere utilizzati "in sincronia" con PS Vita. La nuova console utilizzerà Duo-Moves o Classic DuoShock con sensori biofeedback. Omni sarà venduto come Basic Unit con 160 GB e solo il sistema con controller al prezzo di $ 350 - $ 399 e come "OmniViewer Pack" con un gioco in bundle per $ 450 - $ 499. Il lancio della nuova console Sony sarebbe previsto per Settembre 2013.

    - Nella "filosofia Omni" rientra anche l'OmniCloud, ovvero la nuova "versione Sonyca" di Gaikai. Questo servizio non solo consentirà di giocare in cloud-streaming a titoli per PS1, PS2 e PS3 con "PlayStation Certified devices", ma permetterà anche di accedere a una copia sulla nuvola di ogni acquisto digitale e retail. In sostanza, si acquista un gioco e lo si può utilizzare su qualsiasi dispositivo PlayStation. La retrocompatibilità diretta, infine, sarà possibile grazie ad una "chiave hardware" da $ 70 - $ 99 contenente una "PS3 on a chip" per eseguire i giochi.

    - Per ora i titoli first-party in sviluppo per PlayStation Omni sono: Next Gen Uncharted, Next Gen Siren, The Boydguard, Wipeout Omni, Bump In the Night, Killzone 4, Gran Turismo Prologue, Next Gen Media Molecule e Omni Fitness.

    - I programmi di Microsoft sono i più nebulosi tra tutti. La casa di Redmond prevede che la sua nuova console sarà la più potente tra tutte le Next Gen, da 4 a 6 volte circa più performante di Wii U e da 2 a 3 volte più potente di Playstation Omni. Il progetto è stato rinominato molte volte, con l'etichetta definitiva che non sarà decisa fino a poco prima dell'E3. Microsoft è incorsa in problemi di produzione, con sviluppatori in ritardo sulla tabella di marcia. Così, la casa di Redmond, invece di ritardare il lancio di estate 2014, sta pensando ad un “soft launching” a novembre 2013 per poi arrivare ad un lancio in grande stile nell'estate 2014. Tutte le unità saranno dotate di Kinect 2 built-in che sarà in grado di monitorare fino a quattro persone, tutti gli oggetti nel soggiorno, l'abbigliamento, la struttura viso e le dita. Il dispositivo potrà anche comprendere voci diverse e sarà dotato di una propria PPU. Nel 2014, Microsoft introdurrà il "LiveWall", un "omni-projection unit" che permettera di proiettare gli ambienti di gioco a 360 gradi attorno all'utente. Il Kinect 2 esordirà con due demo: un battlefield RTS e un gioco di kung fu con nemici che attaccano da ogni direzione. Il LiveWall può anche proiettare immagini diverse sul muro, così la gente può giocare giochi diversi su pareti diverse. Microsoft è pronta a promuovere questa unità, sottolineando come si tratti di un'alternativa più economica e più efficace rispetto ad un “goofy stupid VR headset” per combattere il Sony OmniViewer, mentre Sony, dal canto suo, potrà sottolineare la bassa risoluzione di LiveWall e la mancanza di privacy del relativo multiplayer. Visto che il sistema sarà molto costoso, collocandosi nella fascia dei $ 499, Microsoft sta progettando di usare una riedizione di X-Box Live (probabilmente rinominato "X-Box Life"), offrendo una sottoscrizione (Gold) Pro di due o tre anni per vendere l'unità a $ 300 - $ 399. L'obiettivo finale, complice lo sviluppo tecnologico, sarebbe quello di ridurre il sistema su un chip, in modo che possa essere messo in tablet, PC e Smart TV, rendendoli così "XBox-ready".

    - Per ora i titoli first-party in sviluppo per XBox Next sono: Halo Trilogy Remake, Chief Samurai by Rare, Project Gotham Racing, Kinectimals 2, Rise, Carnival Park e Fable 4.

    - Ni-Oh sarà protagonista di una riedizione basata sull' Unreal Engine 4 in esclusiva per PlayStation Omni. Una versione speciale di Dynasty Warriors 8 uscirà su Wii U e PS Vita, mentre uno speciale Dead or Alive 5 sarà rilasciato su Wii U e Playstation Omni nel 2013. Team Ninja ha inoltre in programma di realizzare un side-scrolling remake di Ninja Gaiden per NES che sarà rilasciato per Wii U eShop, PSN e XBLA.

    - Capcom sta per convertire Monster Hunter per XBox Next, realizzandone una versione "voice command/dynamic slash". Ninja Theory sta sviluppando per Capcom un sequel di Onimusha per Wii U / Omni / XBox Next, presentandolo come “Ookami with guts”. Yoshinori Ono sta indagando su un accordo "à la Bayonetta 2" con Nintendo per pubblicare Darkstalkers 4: Rebirth come esclusiva Wii U, dal momento che Capcom è ancora riluttante a finanziarlo. La serie Sengoku Basara sarà protagonista di re-releases per l'attuale e prossima generazione, in occasione del lancio dei sistemi Next-Gen. Capcom sta anche lavorando con Splash Damage per realizzare un FPS IP di nuova generazione per le nuove console. Oltre ad un HD porting di Resident Evil: Revelations, un'edizione speciale di Resident Evil 6 intitolata “Final Hope” sarà rilasciata con l'intento di introdurre correzioni di bug e miglioramenti al gameplay, un nuovo DLC con Claire come protagonista, nuove modalità di gioco, un gameplay asimmetrico tramite Wii U GamePad e off TV gamepad play. Il prossimo capitolo della serie Resident Evil, intitolato Terrestrial Fear, è in sviluppo nelle versioni PS3, X360, Wii U, PS Vita e PlayStation Omni.

    - Square Enix si prepara a rilasciare un "biofeedback zombie hunting game" per PlayStation Omni (launch line-up) intitolato Judecca. Agni Philosophy sarà presentato nel 2014 come nuovo IP per Omni / XBox Next. Sempre nel 2014 Crystal Dynamics prevede di riesumare la serie Legacy of Kain, basandosi sul motore Unreal Engine 4. Sleeping Dogs avrà un sequel realizzato internamente tramite un motore aggiornato su Wii U/360/PS3/PS Vita. Lord of Vermilion per Wii U utilizzerà le NFC ("Near Field Communication") cards. GunSlinger Stratos è previsto nelle versioni Wii U e Omni, con la possibilità di un ulteriore porting per XBox Next.

    - Namco-Bandai sta lavorando con Sakurai per poter presentare all'E3 una fully working demo di Smash Bros. Sakurai ha realmente preso a cuore le lamentele circa il single player e l'online mode. Il game designer sta risolvendo i problemi, puntando su un single player molto profondo affidato agli autori della serie Tales e prevede di avere una Network Beta del gioco per il download in tempo per il giorno del Nintendo show all'E3. In questo modo sarà possibile effettuare un beta test online per circa un anno, prima di rilasciare la versione definitiva del gioco. Star Trek uscirà con la sua movie version per Wii U/PS3/360 e avrà una versione speciale per Omni (launch line-up) con post movie game content. Soul Master, un weapon-based spin off della serie Soul Calibur per Kinect 2, è in sviluppo insieme ad una edizione speciale di Soul Calibur 5 per Wii U e Omni. Pac-Man VS sarà rilasciato su Wii U eShop e Ouya. ragon Ball Zenkai Battle Royale è ugualmente in procinto di essere convertito per Wii U e PS3. Sono infine previsti nuovi IP per Wii U, Omni e XBox Next da parte di team più piccoli.

    - Electronic Arts sta lavorando con Playground Games con la supervisione di Criterion per realizzare una serie di open world racing sulla falsariga di Diddy Kong Racing e in risposta alla serie Skylanders di Activision. Questi titoli saranno rivolti a bambini più grandi ed agli adolescenti, proporranno macchine NFC enabled e l'integrazione di una serie di funzioni social. la nuova serie uscirà su tutte le piattaforme attuali (Wii, 360, PS3), portatili (3DS, Vita, iOS, Android, Windows Phone 8) e Next Gen (Wii U, Omni, XBox Next, Ouya). Pur limitando il budget di sviluppo, EA realizzerà Pulse e Battlefield 4 per Wii U. La casa americana, infine, ha in programmea tre nuove IP per Wii U, Omni e XBox Next.

    - Activison ha impegnato due gruppi di lavoro su Modern Warfare 4, con Infinity Ward che curerà la versione Omni / XBox Next (launch line-up), basandosi sull'Unreal Engine 4 (o tecnologia simile), mentre Treyarch lavorerà sulle versioni Wii U/360/PS3/Ouya. Il nuovo ambizioso IP di Bungie sarà presentato in occasione dell'E3 2013, anche se non verrà rilasciato entro la fine dello stesso anno. Sembra che il motore di gioco sarà così scalabile da funzionare su tutti i dispositivi, da smartphone a PC "pompato". Il nuovo titolo Bungie sarà un open world, third person adventure shooting MMO-like game, un vg in cui i giocatori creeranno e poteranno avanti le proprie storie, le fazioni e le missioni, coerentemente con le caratteristiche di un "true sand box". Questo nuovo IP sarà "cheap to free to enter" (free-to-play?) e punterà sulle microtransazioni per ottenere profitto.


    Si ringrazia JoustSonic82 per la segnalazione.


    LINK

    • For_Great_Justice
      #1
      For_Great_Justice ha commentato
      Modifica di un commento
      infine, sarà possibile grazie ad una "chiave hardware" da $ 70 - $ 99 contenente una "PS3 on a chip" per eseguire i giochi.
      Bella porcheria... Dover pagare per avere la retrocompatibilità... mah...

    • Phoenix
      #2
      Phoenix ha commentato
      Modifica di un commento
      si dai non vedo l'ora che esca la next-gen così trovo i giochi per xbox360 regalati!

    • JoustSonic82
      #3
      JoustSonic82 ha commentato
      Modifica di un commento
      Grazie mille all'ottimo Alexthelionet per l'accurato lavoro di traduzione! (leggendo l'articolo su dualpixels qualche dettaglio l'avevo perso per strada...).

      C'è davvero tanta carne al fuoco in questi rumors! Poi magari le notizie si riveleranno colossali fandonie, però sempre è piacevole leggerle "in anteprima". Molto interessante la descrizione delle future strategie delle tre compagnie big (mi sembrano come quei cagnacci che si studiano a lungo digrignando i denti prima di mordersi ) e delle caratteristiche delle console di nuova generazione. Mi so se credere alla previsione della data di uscita della Playstation omni (a proposito, è la prima volta che leggo questo nome e devo dire che non mi dispiace), un pò troppo ravvicinato rispetto alle previsioni: finora si era sempre detto che sarebbe uscita prima la nuova console Microsoft. Poi il fatto che quest'ultima sia dichiarata come 2 o 3 volte più potente della nuova console Sony mi pare inverosimile: più probabile che le prestazioni sulla carta siano non dico perfettamente uguali ma almeno "allineate". Quanto ai giochi, spero che oltre alla miriade di seguiti di cui si parla nella news, ci sia qualche nuova IP "a sorpresa"...
      Ultima modifica di JoustSonic82; 03-12-2012, 15:21.

    • Big_Paul86
      #4
      Big_Paul86 ha commentato
      Modifica di un commento
      Non ne sento il bisogno. E saranno in molti come me.

    • AlextheLioNet
      #5
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da JoustSonic82
      Grazie mille all'ottimo Alexthelionet per l'accurato lavoro di traduzione! (leggendo l'articolo su dualpixels qualche dettaglio l'avevo perso per strada...).

      C'è davvero tanta carne al fuoco in questi rumors! Poi magari le notizie si riveleranno colossali fandonie, però sempre è piacevole leggerle "in anteprima".

      E' senz'altro interessante... ma tutto sta, come si suol dire, a "separare la paglia dalla pula"...

      In ogni modo l'"accurato lavoro di traduzione" non so fino a che punto sia realmente... accurato (visto il mio inglese alla "Excuse moi, noio, noio volevam savuar l'indiriss, ya" ). Per qualsiasi dubbio, in ogni modo, è "consigliabile" riferirsi direttamente al LINK finale, leggendo l'articolo in lingua originale...

    • Avatar ospiti
      #6
      MBry0 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Big_Paul86
      Non ne sento il bisogno. E saranno in molti come me.
      Decisamente.

    • Cthulhu
      #7
      Cthulhu ha commentato
      Modifica di un commento
      Non ne sento il bisogno. E saranno in molti come me.
      E direi.

    • AlextheLioNet
      #8
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Va detto che, considerando relativamente affidabili alcuni di questi rumor, le ipotetiche tempistiche darebbero ancora almeno otto mesi di PS3 "standalone" prima del primo debutto (PlayStation Omni - Settembre 2013). In seguito è facile supporre che la PS3 sarà ancora supportata per un bel po' via digital delivery (principalmente). Per quanto riguarda l'"XBox Next" si parla di un “soft launching” (qualunque cosa voglia dire) a novembre 2013 con lancio effettivo ipoteticamente previsto per estate 2014... ("Microsoft is also running into manufacturing issues and developers not having games done on time so instead of delaying the launch to Summer 2014, they are thinking of “soft launching” it Holiday November 2013 and then have a full blow out in the summer.") e anche in questo caso non credo proprio che l'X360 verrà rapidamente "pensionato", anzi...
      Ultima modifica di AlextheLioNet; 04-12-2012, 12:15.

    • JoustSonic82
      #9
      JoustSonic82 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Big_Paul86
      Non ne sento il bisogno. E saranno in molti come me.
      Neppure io sento l'esigenza di una console di nuova generazione, per mille motivi (anche se non escludo un giorno molto lontano di comprarla). Ho spiegato più volte quali sono questi motivi ed evito ora di ripetermi. Però sono convinto che non appena le nuove console usciranno, fiumi di persone (fra le quali anche alcuni di quelli che ora dicono di non essere interessati) le compreranno. Magari non al day one, vista la crisi economica, però le compreranno, poco ma sicuro.

    • Avatar ospiti
      #10
      MBry0 ha commentato
      Modifica di un commento
      Ennesimo titolo inutilmente lungo...

      Decisamente non io. Credo che la mia "evoluzione" videoludica sia ormai arrivata al capolinea.

      Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

    • Big_Paul86
      #11
      Big_Paul86 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da JoustSonic82
      Neppure io sento l'esigenza di una console di nuova generazione, per mille motivi (anche se non escludo un giorno molto lontano di comprarla). Ho spiegato più volte quali sono questi motivi ed evito ora di ripetermi. Però sono convinto che non appena le nuove console usciranno, fiumi di persone (fra le quali anche alcuni di quelli che ora dicono di non essere interessati) le compreranno. Magari non al day one, vista la crisi economica, però le compreranno, poco ma sicuro.
      Se mi guardo alle spalle, noto che la maggior parte dei titoli che ho acquistato per PS2 e PS3 sono i seguiti dei seguiti dei seguiti. Che cosa mi può dare in più la PS4/Omni? La mia passione sta scemando, o meglio, il mio interesse per future console.

    • JoustSonic82
      #12
      JoustSonic82 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Big_Paul86
      Se mi guardo alle spalle, noto che la maggior parte dei titoli che ho acquistato per PS2 e PS3 sono i seguiti dei seguiti dei seguiti. Che cosa mi può dare in più la PS4/Omni? La mia passione sta scemando, o meglio, il mio interesse per future console.
      Io sono sulla tua stessa linea e infatti ormai dedico più tempo al retrogaming che ai giochi nuovi, e fra questi ultimi quelli che mi interessano maggiormente sono gli indie (che quasi sempre sono acquistabili e giocabili su PC, quindi una nuova console per essi non serve). Io facevo un discorso generale: credo che nonostante la crisi economica e nonostante le perplessità su alcuni possibili aspetti negativi delle nuove console, la disponibilità a comprare nuovo hardware da parte della gente sia ancora a livelli alti (anche se non magari come 10 anni fa) per il semplice fatto che cio che è nuovo e "all'ultimo grido", in ambito tecnologico, ha sempre attirato la gente (a prescindere poi dalla qualità effettiva e dall'utilità effettiva dell'oggetto in questione)
      Ultima modifica di JoustSonic82; 04-12-2012, 13:55.

    • AlextheLioNet
      #13
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da JoustSonic82
      Io sono sulla tua stessa linea e infatti ormai dedico più tempo al retrogaming che ai giochi nuovi
      Idem... ma una certa curiosità a mezza strada tra la passione per la "tecnologia" e quella per i videogiochi mi è comunque rimasta... e non tanto per quanto riguarda le idee e i contenuti (che gira e rigira, salvo rare eccezioni, son sempre gli stessi), ma per come vengono presentati e, più in generale, per come si gioca...

    • P.Min
      #14
      P.Min ha commentato
      Modifica di un commento
      prepariamoci ad una nuova crisi come nel 1983... 30 anni dopo la storia si ripeterà, lo hanno previsto i Maya se il 22 siamo ancora vivi

    • Sunstoppable
      #15
      Sunstoppable ha commentato
      Modifica di un commento
      beh dai pmin. noi abbiamo il culo parato!

    • For_Great_Justice
      #16
      For_Great_Justice ha commentato
      Modifica di un commento
      A me tutto sommato la PS4 non dispiacerebbe... Solo che le notizie sulle sue caratteristiche pogo gradite (tipo questa retrocompatibilita a pagamento o tipo il blocco dei giochi usati) lette in giro son poco confortanti...
      Se venissero confermate dubito seriamente che sarei interessato all'acquisto
      in caso contrario, dopo i 2-3 annetti per far calare il prezzo e infoltire il parco giochi, forse...

    • maxtex74
      #17
      maxtex74 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Big_Paul86
      Non ne sento il bisogno. E saranno in molti come me.
      Sono d'accordo con te ,chi sente il bisogno di queste macchine ,sempre più multimediali e simil PC...anche perchè non escono brand o titoli nuovi da anni,videogiochi che non siano sequel o i soliti FPS...
      Ho preso la PS3 ma è stan-by da Aprile ,a parte qualche rara eccezione in cui la uso per guardare film in Blue-ray, la WII idem doto che non esce più un titolo decente da molto.
      Se gioco la mia oretta la passo su Amiga , Megadrive e Pc engine da un annetto a questa parte...megli farsi un PC super pompato .
    L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.

ULTIMI ARTICOLI

Comprimi

  • Air Twister
    Dall’allucinata mente di Yu Suzuki (OutRun e Shenmue per intenderci) nasce Air Twister, che è praticamente una specie di revival del suo mitico Space Harrier, anche se con una storia di guerra e una protagonista che può volare o cavalcare un cigno...
    12-12-2023, 14:28
  • Bud Spencer & Terence Hill - Slaps and Beans 2
    Nel 2017 abbiamo assistito con grande sorpresa all'arrivo di un picchiaduro a scorrimento con protagonisti Bud Spencer e Terence Hill (da ragazzino me lo sono sempre immaginato), due simpatici attori che hanno riscosso un enorme successo tra la fine...
    17-10-2023, 09:02
widgetinstance 209 (ULTIMI COMMENTI) skipped due to lack of content & hide_module_if_empty option.
Sto operando...
X