Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

Ni No Kuni: la prima parte del video dietro le quinte pubblicato da Namco Bandai e Level 5

Ni No Kuni: la prima parte del video dietro le quinte pubblicato da Namco Bandai e Level 5

Comprimi
X
Comprimi
  •  

  • Ni No Kuni: la prima parte del video dietro le quinte pubblicato da Namco Bandai e Level 5

    Behind the scenes of Ni No KuniPrevisto per il 24 Gennaio 2013 (data europea) in esclusiva per PlayStation 3, Ni no Kuni: La Minaccia della Strega Cinerea è un nuovo promettente RGB firmato da Level-5 / Studio Ghibli.

    Di seguito la prima parte del relativo video dietro le quinte:



    LINK

    • JoustSonic82
      #1
      JoustSonic82 ha commentato
      Modifica di un commento
      Ho sempre apprezzato i level 5, non solo per l'elevata qualità dei loro jrpg (crescente nel tempo, peraltro, con buona pace di SquareEnix) ma anche per il coraggio di evitare di adagiarsi sugli allori riproponendo seguiti su seguiti (a parte la serie del prof. Layton) e in questo distinguendosi dalla maggior parte delle software house negli ultimi anni: questo aspetto viene rimarcato anche all'interno di questo interessante video. E credo che l'affascinante (e rischioso, se vogliamo) progetto Ninokuni al giorno d'oggi avrebbero potuto accollarselo e realizzarlo (pare anche con successo) soltanto loro.
      Quanto al gioco, ho provato la demo proprio ieri sera e ho la sensazione che, complice l'apporto di due "mostri sacri" nei loro campi quali Studio Ghibli e Joe Hisaishi, i Level 5 si siano persino superati, a questo giro. Che grafica e musiche fossero a un livello altissimo, già lo si sapeva (basta vedere un qualsiasi trailer) ma ieri ho potuto constatare con piacere che anche la giocabilità, il battle system e i vari elementi di contorno sono fatti in modo curatissimo, innestando sapientemente degli elementi innovativi su uno stile "classico". Insomma: sensazioni positive anche sulla giocabilità, anche se poi una demo non basta sicuramente ad avere una visione completa (in particolare per un rpg). Menzione d'obbligo poi per la world map, di una bellezza che toglie il fiato (mi ha portato alla mente quella di Final fantasy VII). Ho giocato la demo col sorriso sulle labbra, davvero. Credo che dopo secoli ritornerò a comprare un gioco al "day one". 24 gennaio: circoletto rosso sull'agenda.
      Ultima modifica di JoustSonic82; 06-12-2012, 19:30.

    • Phoenix
      #2
      Phoenix ha commentato
      Modifica di un commento
      una versione xbox360 futura non sarebbe male... anche se ne dubito

    • Big_Paul86
      #3
      Big_Paul86 ha commentato
      Modifica di un commento
      Pure io ho provato la demo. Il sistema di combattimento è inizialmente macchinoso però poi ci si prende la mano. Il sonoro è eccezionale mentre graficamente siamo nello standard Level 5. Non capisco perché un personaggio è stato localizzato in romanesco.

    • JoustSonic82
      #4
      JoustSonic82 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Big_Paul86
      Non capisco perché un personaggio è stato localizzato in romanesco.
      Perchè nell'originale giapponese si è deciso di far parlare il personaggio di Lucciconio nel dialetto Kansai, un particolare dialetto giapponese che si parla nella regione di Osaka e caratterizzato a quanto pare da un tono "comico". La decisione di ricorrere al romanesco, nella localizzazione italiana, può piacere o no, ma è una decisione in linea con la scelta iniziale degli sviluppatori di caratterizzare il personaggio in un certo modo. Avrebbero potuto utilizzare anche il napoletano, ma è innegabile che il romanesco sia più semplice da trasporre per iscritto e più facilmente comprensibile per la maggior parte degli italiani. Se ascolti il doppiaggio inglese noterai come si è fatto ricorso per quel personaggio a un inglese particolare, un pò da scozzese un pò da russo che parla un inglese maccheronico.
      Ultima modifica di JoustSonic82; 07-12-2012, 02:33.

    • Cthulhu
      #5
      Cthulhu ha commentato
      Modifica di un commento
      Marò, ho finito la bava...

    • Big_Paul86
      #6
      Big_Paul86 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da JoustSonic82
      Perchè nell'originale giapponese si è deciso di far parlare il personaggio di Lucciconio nel dialetto Kansai, un particolare dialetto giapponese che si parla nella regione di Osaka e caratterizzato a quanto pare da un tono "comico". La decisione di ricorrere al romanesco, nella localizzazione italiana, può piacere o no, ma è una decisione in linea con la scelta iniziale degli sviluppatori di caratterizzare il personaggio in un certo modo. Avrebbero potuto utilizzare anche il napoletano, ma è innegabile che il romanesco sia più semplice da trasporre per iscritto e più facilmente comprensibile per la maggior parte degli italiani. Se ascolti il doppiaggio inglese noterai come si è fatto ricorso per quel personaggio a un inglese particolare, un pò da scozzese un pò da russo che parla un inglese maccheronico.
      Grazie per la delucidazione. Comunque a sto punto, preferivo un doppiaggio con attori italiani veri

    • JoustSonic82
      #7
      JoustSonic82 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Big_Paul86
      a sto punto, preferivo un doppiaggio con attori italiani veri
      Tipo Er Monnezza doppiatore di Lucciconio? A parte gli scherzi, si poteva fare veramente 'sto doppiaggio! C'erano i doppiatori dei film di Miyazaki bell'e pronti: non dovevano neppure sforzarsi di andarli a cercare uno a uno... Ma si sa, il doppiaggio costa molto più di una traduzione soltanto del testo, ed è già un mezzo miracolo che abbiano fatto quest'ultima, visto che che i jrpg sono un genere di nicchia, oggi forse ancor più di ieri.

    • AlextheLioNet
      #8
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Video davvero interessante, in generale i "dietro le quinte" ben realizzati sono ricchi di curiosità...

    • Big_Paul86
      #9
      Big_Paul86 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da JoustSonic82
      Tipo Er Monnezza doppiatore di Lucciconio? A parte gli scherzi, si poteva fare veramente 'sto doppiaggio! C'erano i doppiatori dei film di Miyazaki bell'e pronti: non dovevano neppure sforzarsi di andarli a cercare uno a uno... Ma si sa, il doppiaggio costa molto più di una traduzione soltanto del testo, ed è già un mezzo miracolo che abbiano fatto quest'ultima, visto che che i jrpg sono un genere di nicchia, oggi forse ancor più di ieri.
      Un conto è FF IX dove di parlato non ce n'è e hai il tempo per leggere. Qua, sinceramente, è scocciante sentire l'inglese/giapponese e leggersi il dialetto romano.

    • JoustSonic82
      #10
      JoustSonic82 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Big_Paul86
      Un conto è FF IX dove di parlato non ce n'è e hai il tempo per leggere. Qua, sinceramente, è scocciante sentire l'inglese/giapponese e leggersi il dialetto romano.
      Si, anche io non sono entusiasta della scelta. Più che altro avrei usato uno slang "misto", cioè italiano con qualche parola in dialetto (anche napoletano, volendo) qua e là. Da questo punto di vista mi sembra più azzeccata la scelta dell'inglese "spurio" usato per il doppiaggio (con cadenza scozzese, mi pare), più avvicinabile al kansai rispetto al romanesco nudo e crudo usato nel gioco (un pò artificioso, lontano dal romanesco vero), che può venire a noia dopo un pò.
      Ultima modifica di JoustSonic82; 07-12-2012, 15:41.

    • Big_Paul86
      #11
      Big_Paul86 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da JoustSonic82
      Si, anche io non sono entusiasta della scelta. Più che altro avrei usato uno slang "misto", cioè italiano con qualche parola in dialetto (anche napoletano, volendo) qua e là. Da questo punto di vista mi sembra più azzeccata la scelta dell'inglese "spurio" usato per il doppiaggio (con cadenza scozzese, mi pare), più avvicinabile al kansai rispetto al romanesco nudo e crudo usato nel gioco (un pò artificioso, lontano dal romanesco vero), che può venire a noia dopo un pò.
      Il fatto è che, già non ti puoi godere visivamente appieno i dialoghi perché devi leggere i sottotitoli, ma se devi pure soffermarti di più perché è scritto in dialetto.

      E lo dico da amante del dialetto romano.

    • JoustSonic82
      #12
      JoustSonic82 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Big_Paul86
      Il fatto è che, già non ti puoi godere visivamente appieno i dialoghi perché devi leggere i sottotitoli, ma se devi pure soffermarti di più perché è scritto in dialetto.

      E lo dico da amante del dialetto romano.
      Figurati, anch'io lo amo: il romanesco è una delle parlate più simpatiche che abbiamo e infatti ho specificato che può venire a noia quel romanesco un pò "artificioso" e lontano dalla realtà che si usa nel gioco (così almeno mi è parso dalla demo).
      Poi per chi volesse c'è anche l'opzione sottotitoli inglesi (anche insieme al doppiaggio giapponese peraltro).
      E comunque io non ho trovato particolari problemi nella lettura (differentemente ad esempio da L.A. Noire, dove era di vitale importanza osservare il volto e le espressioni dei protagonisti)
      Ultima modifica di JoustSonic82; 07-12-2012, 19:04.
    L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.

ULTIMI ARTICOLI

Comprimi

  • Air Twister
    Dall’allucinata mente di Yu Suzuki (OutRun e Shenmue per intenderci) nasce Air Twister, che è praticamente una specie di revival del suo mitico Space Harrier, anche se con una storia di guerra e una protagonista che può volare o cavalcare un cigno...
    12-12-2023, 14:28
  • Bud Spencer & Terence Hill - Slaps and Beans 2
    Nel 2017 abbiamo assistito con grande sorpresa all'arrivo di un picchiaduro a scorrimento con protagonisti Bud Spencer e Terence Hill (da ragazzino me lo sono sempre immaginato), due simpatici attori che hanno riscosso un enorme successo tra la fine...
    17-10-2023, 09:02

ULTIMI COMMENTI

Comprimi

Sto operando...
X