Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

Una collezione di videogiochi da Guinness dei Primati (certificata): 11000 vg

Una collezione di videogiochi da Guinness dei Primati (certificata): 11000 vg

Comprimi
X
Comprimi
  •  

  • Una collezione di videogiochi da Guinness dei Primati (certificata): 11000 vg

    Michael ThomassonIl supercollezionista in questione è Michael Thomasson, quarantenne statunitense appena entrato nel Guinness dei Primati 2014 grazie ad un patrimonio prossimo alla soglia degli 11000 videogiochi (per la precisione, il totale è pari a 10607 vg), per un valore complessivo che si aggira intorno a 700/800mila dollari.

    Per raggiungere tali numeri, Thomasson ha acquistato una media di due giochi al giorno lungo un arco di tempo pari a 15 anni (1998-2013), per una spesa quantificabile in circa 3000 $ all'anno.

    LINK

    • striderhiryu
      #1
      striderhiryu ha commentato
      Modifica di un commento
      chissà se é riuscito a giocarli tutti...

    • AlextheLioNet
      #2
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Se si stufasse potrebbe metter su un negozio!

    • Bert
      #3
      Bert ha commentato
      Modifica di un commento
      Spero non viva in una zona sismica, perché a rimetterli tutti sugli scafali lo vorrei proprio vedere! Per il resto, simili gesta da esibizionista, mi lasciano del tutto indifferente. Meglio pochi ma buoni, magari pure giocati e non lasciati intonsi nel cellophane, secondo me...

    • JoustSonic82
      #4
      JoustSonic82 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da striderhiryu
      chissà se é riuscito a giocarli tutti...
      Impossibile: non basterebbero tre vite.

      Al di là di tutto, penso che una collezione del genere possa crescere fortemente di valore col passare degli anni, visto che ormai il digitale sta prendendo il sopravvento sul fisico. Una bella eredità per i figli!

    • Capriellllle
      #5
      Capriellllle ha commentato
      Modifica di un commento
      Avrà sorpassato anche Adol?...

      Inviato dal mio NGM Forward Racing Hd con Tapatalk 2

    • maxtex74
      #6
      maxtex74 ha commentato
      Modifica di un commento
      UN GRANDE !!! Tanto di cappello ad una collezione così ...vedo anche roba vecchia,mitico...
      Un collezione di valore che negli anni verrà valorizzata ,tipo museo del supporto fisico dei Videogames,come chi colleziona quadri o roba antica, ma chi gioca ai videogames solo per finirlo e il giorno dopo lo rivende ,come usa e getta ,non capirà mai il valore immenso di tale collezione ...come chi usa gli emulatori .Io sono a quota 274 .ci arriverò mai?

    • maxtex74
      #7
      maxtex74 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da striderhiryu
      chissà se é riuscito a giocarli tutti...
      Anche se non c'è riuscito ,in futuro ,magari dopo la pensione avrà un gran da fare...se ci arriva
      Ultima modifica di maxtex74; 30-12-2013, 17:39.

    • maxtex74
      #8
      maxtex74 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da AlextheLioNet
      Se si stufasse potrebbe metter su un negozio!

      Già come lo zio di un mio amico che aveva un mansarda con 10000 fumetti ,collezione di 50 anni ed ora in pensione ha aperto un negozietto del compra/vendita ...un investimento per il futuri, se passa la crisi!

    • striderhiryu
      #9
      striderhiryu ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da maxtex74
      Anche se non c'è riuscito ,in futuro ,magari dopo la pensione avrà un gran da fare...se ci arriva
      altrimenti lascia tutto agli eredi!

    • AlextheLioNet
      #10
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Fra l'altro ho letto un particolare curioso:

      "Thomasson ha venduto due volte la sua collezione: la prima volta nel 1989 per comprare un Sega Mega Drive, e la seconda volta nel 1998, per pagare le spese del proprio matrimonio." ( http://www.gamesblog.it/post/213425/...ss-dei-primati )

      Certo nel 1989 aveva solo una collezioncina, visto che al tempo il Sega Genesis costava 190 $ (282000 £)... poi però ha decisamente preso l'abbrivio

    • mimtendo
      #11
      mimtendo ha commentato
      Modifica di un commento

    • Tiger
      #12
      Tiger ha commentato
      Modifica di un commento
      sara' che il collezionismo fine a se stesso (ovvero senza la parte ludica , se non minima dell'oggetto, ma espositiva) non l'apprezzo e capisco ("inizio pippone mentale" collezionare con tendenza teorica all'infinito e' come considerare la propria vita eterna e immune da cataclismi e problemi...quando invece la vita e' molto piu' breve di un oggetto...e sono "solo" oggetti... "fine pippone mentale")
      ...ma in questo caso si arriva proprio nel patologico!!! per comprare due titoli al giorno e' ovvio che non ha neanche il tempo di gustarne neanche minimamente la qualita'!! e' perverso!! :P
      poi per eredita' futura mi pare complicata... difficilmente potra' vendere tutto in blocco (a meno che veramente fossero acquistati da un museo!)... dovrebbe dedicare lo stesso tempo alla vendita, ovvero due titoli al giorno (con annessa spedizione , pagamenti ecc..) per 15 anni...e se vorra' passarla ai figli...chi dice che avranno la stessa voglia e pazienza di fare questo immane lavoro???
      Ultima modifica di Tiger; 07-01-2014, 23:13.
    L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.

ULTIMI ARTICOLI

Comprimi

  • Taito Milestones 3
    Sul fatto che la Switch sia (e sempre sarà) una console straordinaria credo che siamo tutti d’accordo, ma è altresì vero che il simbolo odierno di Nintendo non è esente da alcuni difetti. Analizzando questo terzo episodio della serie di Taito Milestones,...
    23-01-2025, 10:42
widgetinstance 209 (ULTIMI COMMENTI) skipped due to lack of content & hide_module_if_empty option.
Sto operando...
X