Marco Gregorio's Adventures to Unusual Places sembri soffrire di alcuni problemi di giocabilità dovuti a salti non proprio ben progettati, nonché di vistosi rallentamenti non appena appaiono nemici in schermo. Irritante anche il fatto che ad ogni morte si viene rispediti dritto all'inizio del quadro in corso, costringendoci a ripetere puntualmente tutto dal capo.
Graficamente, al contrario, sembra difendersi abbastanza bene, con stile di disegno ispirato a cose già viste ma ben riproposte, più uno sprite principale di dimensione ragguardevoli. Le animazioni sono minimali e le musiche ben ricercate, effetti sonori nella norma e qualche campionatura a seguito che non guasta mai.Se siete curiosi di provare tale titolo, tocca sapere che non sono state rilasciate versioni in ADF e che, quindi, bisogna munirsi di Amiga con HD e relativo WB installato, oppure ripiegare sull'emulazione tramite ad esempio l'ottimo WinUae.
Di seguito il link per scaricare l'archivio in formato lha.
Buon Divertimento e non dimenticate di postare le vostre impressioni.
Peacez!
Certo... sembrerebbe un tantinello sul "basilare" per un titolo che, se non vado errato, dovrebbe richiedere un Amiga 1200 con 2 MB di RAM...
Tu x caso lo hai provato sotto WinUae?Che ne pensi?
Io direi che necessitava di una ulteriore limatura prima di essere rilasciato, insomma, con pochi accorgimenti in più,che si possono ancora fare, potrebbe divenire un gran bel prodotto.
Non ho ancora provato... prima devo capire come si monta e si usa l'hard disk sull'emulatore Amiga... finora ho sempre usato il WinUAE con gli ADF
Per ora mi sono ascoltato un po' di moduli con il ModPlug Player... belle musiche!
Grande!!!Avevo notato il video su youtube e ne ero rimasto affascinato, è un buonissimo lavoro.Già cosi com'è è superiore a questo Marco Gregorio's adventure, figuriamoci se riesci a portarlo avanti.
Ti informo anche che su i siti più importati Inglesi e Tedeschi il tuo video non è certo passato inosservato,ti invito a non mollare il progetto.