Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

Uridium: il noto shoot 'em up di Andrew Braybrook nato su C64 è ora in sviluppo per MSX

Uridium: il noto shoot 'em up di Andrew Braybrook nato su C64 è ora in sviluppo per MSX

Comprimi
X
Comprimi
  •  

  • Uridium: il noto shoot 'em up di Andrew Braybrook nato su C64 è ora in sviluppo per MSX

    Uridium su MSX1 (WIP)Il classico 8-bit horizontal shooter creato da Andrew Braybrook, celebre programmatore inglese cui si devono titoli del calibro di Paradroid, Gribbly's Day Out, Fire and Ice, Morpheus e della conversione per Amiga e Atari ST di Rainbow Islands, è ora in sviluppo per MSX come titolo in lizza per la MSXdev'14 competition. Questa tardiva-ma-sempre-gradita trasposizione dello shoot 'em up realizzato tra il 1986 e il 1990 per Commodore 64 (dal 2008 giocabile anche su Virtual Console), ZX Spectrum, Amstrad CPC, BBC Micro, Atari ST e PC MS-DOS reca le firme di ARTRAG (coder del team Trilobyte), di Toni Galvez (autore di grafica ed effetti sonori) e di John Hassink (musica).

    Gli sviluppatori hanno preannunciato feature davvero interessanti per un titolo MSX1, come uno scrolling fluido "50/60 FPS", grafica multicolor e fino a 64 sprite su schermo.

    Di seguito l'ultimo Uridium WIP video (pubblicato il 18 maggio scorso -il titolo è stato annunciato il 14/05-) e le relative features, così come riportate dallo stesso ARTRAG ("AR") sul forum della Karoshi MSX Community (LINK):



    "Features: smooth horizontal scrolling (50/60 FPS) at any scrolling speed, multicolor graphic, up to 64 sprites on the screen. The game will work on Toshiba VDP's with reduced scroll resolution."

    LINK

    • Gedeone de Infortunis
      #1
      Gedeone de Infortunis ha commentato
      Modifica di un commento
      fino a 60 sprites su schermo? sul video se ce ne sono 8 e grasso che cola

      spero di essere smentito...intanto lo scrolling è liscio come l'olio!

    • Bert
      #2
      Bert ha commentato
      Modifica di un commento
      Ormai lo scrolling orizzontale non è più un problema per l'MSX1! Davvero promettente!

    • Super Fabio Bros
      #3
      Super Fabio Bros ha commentato
      Modifica di un commento
      quasi trenta anni per realizzare un port, questo vuol dire prendersela comoda! Scherzi a parte... tirerò presto fuori il mio MSX per provarlo!

    • Amy-Mor
      #4
      Amy-Mor ha commentato
      Modifica di un commento
      Oddio chiamarlo scrolling fluido come l'olio è un parolone, poichè se guardate bene singhiozza un tantino.Di certo è superiore a tanti risultati che si ottenevano tempo addietro su MSX.

      Personalmente non ho mai provato URIDIUM su C-64, ma ho giocato la versione super veloce e super difficile Amiga, sempre edita dallo stesso Braybrook.

    • AlextheLioNet
      #5
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      In effetti un obiettivo di 64 sprite a video è davvero ambizioso... forse fin troppo, visto che il VDP dell'MSX1, il TI TMS9918, non potrebbe visualizzare, come da specifiche, più di 32 sprite monocromatici 8x8 o 16x16 per volta, con la limitazione di 4 sprite per singola scanline (quando si supera questo valore fa capolino il flickering... già visibile nel filmato -e questo nonostante non vengano ancora mostrate molte navicelle per volta-). Vedremo...

      In ogni modo lo scrolling appare già ottimo. Non so se sia possibile apprezzare appieno una fluidità di "50/60 FPS" su un video YouTube... ma ho idea che questo risultato sia già stato raggiunto. Per verificarlo basterà scaricare, quando sarà possibile, la versione definitiva e provarla su un emulatore MSX1 o su real hardware.

      @Amy: sapevo che un Uridium "ufficiale" per Amiga è il 2° ( http://www.lemonamiga.com/games/details.php?id=1101 ). Ti riferisci a questo?
      Ultima modifica di AlextheLioNet; 22-05-2014, 17:25.
    L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.

ULTIMI ARTICOLI

Comprimi

  • Taito Milestones 3
    Sul fatto che la Switch sia (e sempre sarà) una console straordinaria credo che siamo tutti d’accordo, ma è altresì vero che il simbolo odierno di Nintendo non è esente da alcuni difetti. Analizzando questo terzo episodio della serie di Taito Milestones,...
    23-01-2025, 10:42
widgetinstance 209 (ULTIMI COMMENTI) skipped due to lack of content & hide_module_if_empty option.
Sto operando...
X