Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

R-Type Deluxe: la conversione per Atari STE del classico Irem sarà rilasciata entro la fine dell'anno - Nuovi screenshot

R-Type Deluxe: la conversione per Atari STE del classico Irem sarà rilasciata entro la fine dell'anno - Nuovi screenshot

Comprimi
X
Comprimi
  •  

  • R-Type Deluxe: il "porting 'remake'" per Atari STE del classico Irem in arrivo entro la fine dell'anno? Nuovi screenshot

    R-Type Deluxe - Atari STEAvevamo riportato quì su RH la notizia di questo progetto già a fine 2013, quando Digital Interactive Entertainment (ovvero Bod of Stax) avevano rilasciato la prima demo di questo "R-Type porting 'remake'" per Atari STE. Ebbene dopo due anni dalla "prima sommaria apparizione" della "bozza" di questa conversione del classico Irem per i computer appartenenti al ramo "Enhanced" di Atari ST, linea inaugurata nel 1989 e caratterizzata da sistemi dotati una tavolozza di 4096 colori (a fronte però di un vincolo di 16 tonalità a video... come gli ST "standard"), Blitter, scrolling hardware e PCM sound chip aggiuntivo da 2 canali stereo con frequenza di campionamento fino a 50 Hz (ad integrazione appunto dello Yamaha YM2149F di base), R-Type Deluxe sembra ormai prossimo al suo definitivo rilascio.

    Gli autori hanno infatti affermato che sperano di portare a termine il loro progetto entro l'inizio della prossima Atari ST convention
    , l'STNICCC 2015 (LINK), evento previsto per il 18-20 dicembre.

    Nell'attesa del lancio definitivo di R-Type Deluxe per Atari STE e di eventuali gameplay video preliminari pubblicati nelle prossime settimane, ecco alcuni nuovi screenshots di questo "R-Type porting 'remake'", conversione che, in quanto debitamente ottimizzata in relazione alle specifiche caratteristiche che differenziano gli STE dagli ST "standard", si candida come ideale rimpiazzo in campo "Atari 16-bit" della modesta trasposizione sviluppata per questi ultimi nel 1988 da Images Design / Electric Dreams:

    R-Type Deluxe - Atari STE
    R-Type Deluxe - Atari STE
    R-Type Deluxe - Atari STE
    R-Type Deluxe - Atari STE
    R-Type Deluxe - Atari STE


    LINK

    • VIC-30
      #1
      VIC-30 ha commentato
      Modifica di un commento
      Ormai ce ne sono così tante di versioni di R-Type che forse si fa prima ad elencare le piattaforme per cui non è stato convertito

    • Avatar ospiti
      #2
      Ospite ha commentato
      Modifica di un commento
      notizia curiosa...ma molto di nicchia...chi non ha un atari ste, non si sogna nemmeno di ripescarsi un emulatore per provare il gioco...lo trovavo piu' utlite un porting su nes, o megadrive ecc...

    • AlextheLioNet
      #3
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da dvd123
      notizia curiosa...ma molto di nicchia...chi non ha un atari ste, non si sogna nemmeno di ripescarsi un emulatore per provare il gioco...lo trovavo piu' utlite un porting su nes, o megadrive ecc...
      Verissimo... ma da ex possessore di Atari ST (1040 STFM) sono ugualmente curioso, come del resto molti nella community Atari (e non solo), di vedere cosa riusciranno ad ottenere da un STE. Nonostante quest'ultimo sia più performante sul fronte video e audio rispetto agli ST "standard", infatti, un porting come questo resta comunque una sfida particolarmente impegnativa
      Ultima modifica di AlextheLioNet; 01-07-2015, 14:49.

    • Bert
      #4
      Bert ha commentato
      Modifica di un commento
      Ogni produzione in grado di rendere giustizia ai sistemi più bistrattati, secondo me, merita ed è degna di attenzione. Peccato, si tratti appunto di un titolo così inflazionato, d'altro canto, però, un gioco di minor richiamo avrebbe generato meno hype nella Scena.

    • Avatar ospiti
      #5
      Ospite ha commentato
      Modifica di un commento
      ok chiedo perdono, non avevo capito appieno la cosa.
      Non riesco comunque a capire cosa puo' generare avere un gioco del genere, in un contesto attuale..

    • AlextheLioNet
      #6
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da dvd123
      ok chiedo perdono, non avevo capito appieno la cosa.
      Non riesco comunque a capire cosa puo' generare avere un gioco del genere, in un contesto attuale..

      Alla fine è una curiosità che può far conoscere un po' di più grazie ad una "prova sul campo" (e di quelle impegnative per un hardware come questo) con un titolo di richiamo dei sistemi che, a differenza dei diffusi ST "standard", ai loro tempi erano pochissimo noti e ancor meno valorizzati sul lato dei vidoegiochi.

      Aggiungerei un particolare: l'emulazione degli STE non è difficoltosa, visto che gli emulatori ST (ad esempio Hatari - http://hatari.tuxfamily.org/ -) "coprono" anche gli STE

    • dark13
      #7
      dark13 ha commentato
      Modifica di un commento
      Uhm... avrei preferito una versione amiga OCS EHB
    L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.

ULTIMI ARTICOLI

Comprimi

  • Bud Spencer & Terence Hill - Slaps and Beans 2
    Nel 2017 abbiamo assistito con grande sorpresa all'arrivo di un picchiaduro a scorrimento con protagonisti Bud Spencer e Terence Hill (da ragazzino me lo sono sempre immaginato), due simpatici attori che hanno riscosso un enorme successo tra la fine...
    17-10-2023, 10:02

ULTIMI COMMENTI

Comprimi

  • Sunstoppable
    Evil Diary, un altro sparatutto action in pixel art
    da Sunstoppable
    L'editore indipendente Ratalaika Games ha annunciato l'imminente uscita, il 24 novembre 2023, di Evil Diary, uno sparatutto d'azione 2D, in cui il giocatore deve affrontare dozzine di nemici grotteschi e sopravvivere. Disponibile su PlayStation 4, PlayStation...
    17-11-2023, 12:28
  • Sunstoppable
    ASTLIBRA Revision in arrivo su Switch
    da Sunstoppable
    La cinese Whisper Games, insieme allo sviluppatore giapponese KEIZO, è entusiasta di annunciare che il loro riuscitissimo RPG, ASTLIBRA Revision, sarà rilasciato su Nintendo Switch il 16 novembre 2023. Uscito già su PC, molti ne avevano richiesto una...
    13-11-2023, 17:21
  • Sunstoppable
    Murder is Game Over - investigazioni retrò
    da Sunstoppable
    L'editore indipendente Ratalaika Games e lo sviluppatore HitherYon Games sono entusiasti di annunciare l'imminente uscita di Murder is Game Over negli store digitali il 27 ottobre 2023, per PlayStation 4, PlayStation 5, Microsoft Xbox One, Xbox Series...
    25-10-2023, 17:37
  • Sunstoppable
    Da Yu Suzuki in arrivo l'erede spirituale di Space Harrier
    da Sunstoppable
    ININ e Ys Net sono pronti a rilasciare per il 10 novembre Air Twister, il nuovissimo sparatutto su rotaia,stile Space Harrier, della leggenda dei videogiochi Yu Suzuki e arriverà su Switch, PC, XB e PS4/PS5, con la console Sony e Nintendo a godere anche...
    20-10-2023, 19:34
  • Rez
    Risposta a Bud Spencer & Terence Hill - Slaps and Beans 2
    da Rez
    Preso per switch! Cazzotti e nostalgia!
    18-10-2023, 01:48
  • Sunstoppable
    Bud Spencer & Terence Hill - Slaps and Beans 2
    da Sunstoppable
    Nel 2017 abbiamo assistito con grande sorpresa all'arrivo di un picchiaduro a scorrimento con protagonisti Bud Spencer e Terence Hill (da ragazzino me lo sono sempre immaginato), due simpatici attori che hanno riscosso un enorme successo tra la fine...
    17-10-2023, 10:02
Sto operando...
X