Nuovo interessante contributo dello storico-podcaster-scrittore-archivista Kevin Savetz, questa scannerizzazione, debitamente autorizzata, del blocco per gli appunti ingegneristici di Joe Decuir, uno degli ingegneri in forza ad Atari che dettero i natali alla console Atari 2600 e ai primi modelli dell'Atari 8-bit home computers family, A400 e A800, è disponibile da ieri anche in formato PDF (LINK) sul sito Internet Archive (LINK).
Di seguito le informazioni storico-tecniche teoricamente "più salienti" del "Joe Decuir Engineering Notebook — 1977", così come sintetizzate da Rybags sul forum di AtariAge (LINK):
"- Early reference to GTIA as "TIA2".
- Some descriptions of text/grapics modes only up to 160 pixels. References to graphics memory as 4K (maybe that's why we have the 4K LMS requirement instead of 8K).
- Page 100 "Seperate refresh cycles from object fetch cycles" (40 col text doesn't do this).
- Colleen/Candy project has reference to "Elizabeth" (a 13" colour monitor).
- Some references to 6509 (enhanced 6502 with linear memory adressing)."
LINK
Pubblicato in PDF il blocco per gli appunti ingegneristici di Joe Decuir risalente al 1977 e relativo ad Atari 2600 e A400/A800
Comprimi
- Pubblicato: 27-06-2016, 16:26
- 2 commenti
-
X
Comprimi
-
Pubblicato in PDF il blocco per gli appunti ingegneristici di Joe Decuir risalente al 1977 e relativo ad Atari 2600 e A400/A800
Tag: atari, retrogaming, curiosità, informazioni, pubblicato, atari 8-bit, atari vcs, atari 2600, atariage, 1978, atari 400, atari 800, retrocomputing, blocco, documento, 1977, ingegnere, internet archive, pdf, kevin savetz, appunti ingegneristici, joe decuir, a400/a800, storico-tecniche, ingegneristiche, documento pdf, documento storico
L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.
ULTIMI ARTICOLI
Comprimi
Non ci sono risultati che soddisfano questo criterio.
ULTIMI COMMENTI
Comprimi
http://www.atarimuseum.com/articles/joedecuir.html