RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.
Rick Dangerous 2: in arrivo la conversione per Mega Drive del noto platform realizzato da Core Design nel 1990
Comprimi
Pubblicato: 02-01-2018, 14:59
7 commenti
X
Comprimi
Rick Dangerous 2: in arrivo la conversione per Mega Drive del noto platform realizzato da Core Design nel 1990
Trasposizionein sviluppo a cura del programmatore francese Alekmaul, già autore di Sydney Hunter e Caverns of Death sempre per il 16-bit Sega, nonché attualmente impegnato anche nella realizzazione del porting per Super Nintendo di Defender of the Crown, la conversione di Rick Dangerous 2 per Mega Drive è data per ormai imminente dallo stesso sviluppatore transalpino: "[...] Tutti i livelli sono presenti, così come gli FX. Devo ancora riadattare le musiche. Restano da risolvere alcuni problemi di glitch negli sprite e nello scrolling ma niente di serio. [...]"
Di seguito il video pubblicato da Alekmaul il 31 dicembre scorso:
Interessante...ma cos'è tutta sta moda dei giochi flip-screen su Megadrive?
Il Megadrive può dare molto di più...poi ce ne era bisogno?
Io ho giocato a tutti i capitoli sia su C64 e che su Amiga ,bestemmiando non poco e non ho voglia di fare lo stesso anche sulla console Sega, poi cosa cambia? Ho visto il primo Rick Dangerous ma sembra uguale alla versione Amiga a parte i sonoro...per me tempo sprecato ,avrei preferito un nuovo capitolo
Ho visto il primo Rick Dangerous ma sembra uguale alla versione Amiga a parte i sonoro...per me tempo sprecato ,avrei preferito un nuovo capitolo
Una precisazione: il Rick Dangerous megadriviano di Pascal-O-Rama è dichiaratamente "a faithful port of the Atari ST version" e questo comporta un lato sonoro più scarno di quello che ci si sarebbe potuti aspettare
Ultima modifica di AlextheLioNet; 04-01-2018, 21:39.
L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.
Sul fatto che la Switch sia (e sempre sarà) una console straordinaria credo che siamo tutti d’accordo, ma è altresì vero che il simbolo odierno di Nintendo non è esente da alcuni difetti. Analizzando questo terzo episodio della serie di Taito Milestones,...
23-01-2025, 10:42
widgetinstance 209 (ULTIMI COMMENTI) skipped due to lack of content & hide_module_if_empty option.
http://www.pascalorama.com/rick-dangerous/
Il Megadrive può dare molto di più...poi ce ne era bisogno?
Io ho giocato a tutti i capitoli sia su C64 e che su Amiga ,bestemmiando non poco e non ho voglia di fare lo stesso anche sulla console Sega, poi cosa cambia? Ho visto il primo Rick Dangerous ma sembra uguale alla versione Amiga a parte i sonoro...per me tempo sprecato ,avrei preferito un nuovo capitolo