
Un ingegnere è riuscito a far girare il Ray-Tracing su SNES
Comprimi
- Pubblicato: 20-12-2020, 12:28
- Un commento
-
X
Comprimi
-
Un ingegnere è riuscito a far girare il Ray-Tracing su SNES
Super Nintendo è stata una grande console grazie anche alla bravura di Nintendo di progettare dei chip aggiuntivi, inseriti nelle cartucce, che aiutavano la console a gestire nuove feature, basti pensare al chip Super FX che permetteva di gestire figure poligonali nel grandissimo Star Fox ad esempio. Ecco basandosi sullo stesso concetto un software engineer e sviluppatore di giochi di nome Ben Carter ha trovato un modo per far funzionare il ray tracing (mantra degli ultimi anni, che permette un’illuminazione realistica delle scene simulando il comportamento fisico della luce) anche sul 16bit Nintendo con il suo custom chip SuperRT. Un qualcosa di sbalorditivo e affascinante che se fosse stato gestito all'epoca sarebbe stato molto costoso da implementare.
Tag: Nessuno
-
#1AlextheLioNet ha commentato20-12-2020, 17:34Modifica di un commentoSpettacolare
... fra l'altro Carter ha anche affermato in teoria un risultato del genere si sarebbe anche potuto ottenere entro il termine del cilco di vita commerciale della console, ma sarebbe risultato troppo costoso.
L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati. -
ULTIMI ARTICOLI
Comprimi
-
Sul fatto che la Switch sia (e sempre sarà) una console straordinaria credo che siamo tutti d’accordo, ma è altresì vero che il simbolo odierno di Nintendo non è esente da alcuni difetti. Analizzando questo terzo episodio della serie di Taito Milestones,...23-01-2025, 10:42
widgetinstance 209 (ULTIMI COMMENTI) skipped due to lack of content & hide_module_if_empty option.