Praticamente Gun Fight era una specie di clone di Pong molto divertente, in cui due pistoleri si sfidavano fino all'ultimo colpo, in una sorta di primitivo gioco di combattimento; stando attenti ai cactus interposti tra i due sfidanti (che comparivano in un posto diverso ad ogni partita), che potevano bloccare il proiettile. Il gioco era giocabile sia in single che a due giocatori (divertentissime erano le sfide in due), con l'avversario controllato dalla macchina molto facile da battere. Il giocatore controllava il pistolero con due leve, una deputata al movimento dell'alterego, con il tasto di sparo situato in cima della leva stessa, e una che serviva al movimento della pistola. Particolarità e che il joystick deputato al movimento del pistolero era posto nella mano destra creando qualche problema alle prime partite.
Una volta inserito il gettone si avevano 90 secondi di tempo per totalizzare più punti possibili, colpendo più volte l'avversario. Tecnicamente Gun Fight presentava una risoluzione video 256x 224 pixel a due colori (bianco e nero nella versione Taito, giallo e nero in quella Midway), con i pistoleri realizzati ottimamente nella loro
Come si è potuto vedere, Gun Fight è stato un gioco che ha avuto un gran peso nella storia dei giochi da sala e nei videogame in generale, portando con se tante innovazioni sconosciute ai più. Mi sembra il minimo ricordarlo.
Altre versioni
Gun Fight ebbe una sorta di seguito chiamato Boot Hill. Uscito nel 1977 ad opera di Midway, il gioco aggiungeva al classico Gun Fight, un scenario disegnato, di classica ispirazione western e alcuni nuovi ostacoli, come una carrozza. Praticamente invariati erano i comandi.
Altre immagini: