Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

Fury of the Furries - MS Dos

Fury of the Furries - MS Dos

Comprimi
X
Comprimi
  •  

  • Fury of the Furries

    Fury of the FurriesSiete appena ritornati nel vostro pianeta dopo un lungo viaggio nel cosmo, solo per scoprire che, nel frattempo, è stato conquistato da un essere malvagio! E la parte peggiore è che siete una palla pelosa!
    A grandi linee è così che viene introdotto il gioco, sviluppato nel 1993 da Kalisto e distribuito da Mindscape per i mercati PC, Amiga e Mac. Nulla di più convenzionale: ci sei tu, il buono, c’è lui, il cattivo e c’è un mondo da affrontare, "certosinamente" separato in giungle, deserti e qualunque altro cliché già somatizzato, da tempo, da ogni videogiocatore.

    Subito terminata la banale, ma decisamente ben realizzata, introduzione si comincia ad intuire che chiunque abbia sviluppato il gioco, sia un personaggio decisamente eccentrico - per non dire fuori di melone - difatti a darci il benvenuto ci sarà una schermata di selezione linguaggio nella quale, oltre a figurare i soliti noti -tra cui l’italiano, evviva!-, si potrà scegliere il linguaggio Fremen (Il popolo indigeno di Dune, famoso romanzo di Herbert).
    Una volta scelta la lingua fre… ehm, italiana, potremo dare inizio alla nostra partita, quindi, ci faremo strada fra 8 mondi diversi per ambientazione, divisi, a loro volta, in dieci livelli ciascuno, per poi concludere con il gigantesco capitolo finale.

    Fury of the FurriesFury of the FurriesFury of the Furries

    Si, si, tutto bello, ma che gioco è Fury of the Furries?

    Potremmo definire il prodotto Kalisto semplicemente “Puzzle-Platform”, ma sarebbe riduttivo: la Tinia che controlleremo -nome ufficiale della succitata palla pelosa- potrà avvalersi di 4 differenti poteri che ne modificheranno anche il colore. Ad esempio: la Tinia gialla avrà la facoltà di sparare dei proiettili di fuoco, mentre la rossa potrà letteralmente staccare, a morsi, delle porzioni di paesaggio; la Tinia verde avrà la capacità di lanciare delle funi, utili per ondeggiare in aria o tirare alcuni particolari oggetti, infine, la versione Blu permetterà l’immersione nelle pozze d’acqua e sputare delle bollicine per attaccare i nemici.

    Queste abilità non saranno sempre disponibili, ma in base al livello che affronteremo ci verranno concesse solo alcune di queste trasformazioni, per tutta la durata dello stesso o per brevi passaggi. Saranno, in effetti, dei portali colorati a comunicarci quale potere verrà aggiunto o tolto al momento dell’attraversamento.

    Fury of the FurriesFury of the FurriesFury of the Furries

    I poteri di cui sopra, non serviranno solo a risolvere enigmi e trovare i passaggi nascosti: sarà vitale saperli dominare, dal momento che la Tinia si rivelerà subito estremamente fragile, basterà infatti toccare un nemico, un oggetto pericoloso, o far scadere il tempo, per farla esplodere e farci perdere una vita. Per fortuna, esplorando i livelli potremo scovare delle zone segrete e fare incetta di monetine (ogni 100 si ottiene una vita), orologi che aumentano il tempo e vite extra. Il gioco, comunque, salverà automaticamente ogni cinque livelli portati a termine.
    Fury of the Furries, comunque, non è un capolavoro: a far scendere il giudizio va segnalato un sistema di controllo non sempre efficace, una difficoltà che, ai livelli più avanzati, potrebbe risultare frustrante ed una grafica deliziosa sì, ma dalla palette decisamente tirchia e spenta. Nonostante questi piccoli difetti il gioco è dannatamente divertente, immersivo, citazionista (da Indiana Jones ai Puffi, da Romeo e Giulietta a Batman), impegnativo, discretamente lungo, appagante. Il titolo in questione sprona il giocatore ad esplorare i livelli in cerca dei warp per le sezioni bonus e a raccogliere ogni monetina per incrementare il numero di vite, con il fine ultimo di riuscire a passare quel maledetto livello che lo aveva bloccato.

    Fury of the FurriesFury of the FurriesFury of the Furries

    Infine, una piccola curiosità: l’anno successivo, a seguito della concessione della licenza a NAMCO, il gioco venne ridistribuito su MS-Dos e Mac praticamente identico ma con protagonista PAC-MAN. Con il titolo “Pac in time”, una nuova introduzione e pochissime altre modifiche a livello grafico, non offre nulla di diverso dall’originale, ma guadagna una conversione per Gameboy ed una versione per Super Nintendo completamente ridisegnata.


    COMMENTO FINALE


    "In definitiva, Fury of the Furries è un buonissimo prodotto, un esempio di come si possa fare molto con poco ed è accessibile, almeno durante i primi livelli, a tutti. Portarlo a termine, invece, è una sfida per i giocatori più smaliziati. Segnalo inoltre, la possibilità di poter giocare con due diverse colonne sonore."






    • AlextheLioNet
      #1
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Fury of the Furries... ne ho sentito parlare a suo tempo, ma non ho mai avuto modo di provarlo. Stando all'articolo e ai relativi gameplay video caricati su YouTube sembra davvero che mi sia perso qualcosa

    • Super Fabio Bros
      #2
      Super Fabio Bros ha commentato
      Modifica di un commento
      Gioco famoso principalmente per aver fatto da base alla successiva edizione dedicata a Pac-Man, ma interessante anche in versione originale, divertente e giocabile.

    • Amy-Mor
      #3
      Amy-Mor ha commentato
      Modifica di un commento
      Segnalo inoltre la "solita"riedizione CD32 che, purtroppo, non ho mai provato, come del resto l'originale su floppy.Come impostazione mi ricorda un tantino Lost Voking, bello anche sapere della ricompilazione in PacMan.Prima o poi lo proverò in versione CD32, Peacez!
    L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.

ULTIMI ARTICOLI

Comprimi

  • Lunistice
    Il mondo indie, vuoi per questioni di budget, vuoi per scelte di design o vuoi per pura vena nostalgica, ha abbracciato lo stile grafico retrò e la pixel art, il 2d e i bitmap hanno di nuovo un loro posto nel mondo dei videogiochi.

    Si vede,...
    07-12-2022, 14:39

ULTIMI COMMENTI

Comprimi

  • maxtex74
    Risposta a Amico Intellivision Nuove notizie
    da maxtex74
    Sinceramente non frega un cazz... ehm niente ,perchè sono le solite trovate nostalgiche di un brand ormai morto ,con una strutture hardware da console cinese che non ha un identità o una sua caratteristica ,come l'Evercade che sfrutta giochi di altre...
    24-05-2023, 08:41
  • rikfer
    Rilasciato il nuovo titolo di Cyan(Myst) Firmament
    da rikfer

    Il 18 maggio è uscita la nuova avventura dai creatori di Myst di Firmament. Un avventura sullo stile del suo predecessore dove ci saranno da risolvere svariati enigmi per poter progredire nell' avventura. Il gioco offree anche la possibilità di...
    23-05-2023, 22:24
  • rikfer
    Amico Intellivision Nuove notizie
    da rikfer

    Buongiorno ragazzi, oggi mi è arrivata una mail dopo tanto tempo direttamente da Intellivision su ciò che è successo negli ultimi mesi dopo tanto silenzio.
    In pratica è stato licenziato buona parte dello staff, la console sembra esista ed...
    23-05-2023, 22:17
  • maxtex74
    Risposta a Xeno Crisis: nuovo arcade-style arena shooter per Mega Drive ispirato a Smash TV e Contra in cerca di fondi su Kickstarter
    da maxtex74
    Vi aggiorno su questo magnifico gioco perchè ci saranno altri porting su retro console o presunte tali :
    NINTENDO 64 -cartuccione - , Gamecube e PSX ,quest'ultime dovrebbero avere una modifica per funzionare ,quelle che le rendono universali e...
    04-04-2023, 09:08
Sto operando...
X