Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

Emiliano "MasterGen" Valori

Emiliano "MasterGen" Valori

Comprimi
X
Comprimi
  •  

  • Emiliano "MasterGen" Valori - Redazione

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Mastergen.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 29.2 KB 
ID: 253292Salve a tutti, mi chiamo Emiliano Valori, vivo a Roma e sono un videogiocatore incallito classe 1977. Le mie prime esperienze con i VG iniziano in tenerissima età (più o meno verso il 1982), grazie all’influenza di un vicino di casa (amico d’infanzia dei miei genitori), anch’egli grande appassionato di videogiochi. Potendo entrare in possesso di tutte quelle console dismesse da quest’ultimo, nel corso dei miei primi anni di vita ho avuto la fortuna di provare:
    Intellivision, Colecovion ed Atari2600. Tutto questo fino al giorno della mia prima comunione, quando ricevetti in regalo il mitico Commodore 64. Tempi d’oro quelli, che scorrevano spensierati fra una partitella a pallone con gli amici ed una a Turrican nella solitudine della mia cameretta. Nonostante le enormi soddisfazioni ottenute da questa bellissima macchina, in quello stesso periodo inizio a nutrire un’invidia latente nei confronti di tutti quei miei amici in possesso del ben più potente (almeno agli occhi di un bambino) Sega Master System; del quale apprezzavo soprattutto le splendide conversioni da sala (all’epoca le chiamavamo da “bar”), le potenzialità del doppio pulsante e la totale mancanza di caricamenti. Dopo un passaggio quasi forzato all'Amiga 500, dovuto a motivi prettamente economici legati alla pirateria (scusate ma ero giovane, ignorante e squattrinato…), tale situazione divenne insopportabile a causa del micidiale Street Fighter II, del quale il 16bit Commodore non possedeva purtroppo una conversione decente. Deciso a compiere il grande salto acquisto il mio primo Megadrive, e l’amore sboccia al primo istante, tanto che alla prima occasione gli affianco anche un bel Super Nintendo. Assuefatto da anni di spropositata abbondanza di software, la quale, fra giochi con il “trainer” e uscite quasi giornaliere, mi aveva praticamente tolto il gusto di giocare; il ritorno alla cartuccia, con i suoi costi esorbitanti e la necessità di doverne sviscerare ogni singolo aspetto, sancisce il mio secondo e più intenso innamoramento per i videogiochi.
    Più o meno nello stesso periodo (e siamo agli inizi degli anni 90) inizio anche a frequentare le sale gioco della mia città (prima fra tutte la mitica Extra Ball), per le quali, già dai primissimi anni delle superiori, decido di marinare spesso e volentieri i miei obblighi scolastici. Nel frattempo, alla mia passione per l’intrattenimento elettronico, si affiancano quella per le arti marziali ed i manga. Mix che mi porta inevitabilmente ad appassionarmi alla cultura giapponese, spingendomi a visitare più volte tale paese.
    Così, dopo altri 15 anni nei quali mi sono dilettato con quasi tutte le console uscite sul mercato (con la sola esclusione del N64 e del PC Engine a cui rimedierò presto), eccomi finalmente qui, con qualche anno in più ma con in corpo ancora tanta voglia di giocare e di condividere con tutti voi questa grande passione chiamata videogioco.

    Hobbies: Videogiochi, Musica Metal, Fumetti, Arti Marziali, Libri.
    Sistemi Posseduti: Intellivision, Colecovision, Atari 2600, C64, Amiga 500, Sega Megadrive, Super Nintendo, Master System, Gameboy, GameGear, Neo Geo CD, Saturn, PS1, Dreamcast, PS2, Gamecube, Xbox, Psp, Xbox360.
    Generi preferiti: Picchiaduro (sia ad incontri che a scorrimento), Rpg, Corse Arcade, Puzzle Games, Action/Adventure, FPS, Shoot’em up e Platform.
    Generi poco apprezzati: Strategici e gestionali di qualsiasi tipo, avventure grafiche, simulativi e Mmorpg. In pratica quasi tutta la “roba” per PC.
      L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.

    ULTIMI ARTICOLI

    Comprimi

    • Lunistice
      Il mondo indie, vuoi per questioni di budget, vuoi per scelte di design o vuoi per pura vena nostalgica, ha abbracciato lo stile grafico retrò e la pixel art, il 2d e i bitmap hanno di nuovo un loro posto nel mondo dei videogiochi.

      Si vede,...
      07-12-2022, 14:39

    ULTIMI COMMENTI

    Comprimi

    • maxtex74
      Risposta a Amico Intellivision Nuove notizie
      da maxtex74
      Sinceramente non frega un cazz... ehm niente ,perchè sono le solite trovate nostalgiche di un brand ormai morto ,con una strutture hardware da console cinese che non ha un identità o una sua caratteristica ,come l'Evercade che sfrutta giochi di altre...
      24-05-2023, 08:41
    • rikfer
      Rilasciato il nuovo titolo di Cyan(Myst) Firmament
      da rikfer

      Il 18 maggio è uscita la nuova avventura dai creatori di Myst di Firmament. Un avventura sullo stile del suo predecessore dove ci saranno da risolvere svariati enigmi per poter progredire nell' avventura. Il gioco offree anche la possibilità di...
      23-05-2023, 22:24
    • rikfer
      Amico Intellivision Nuove notizie
      da rikfer

      Buongiorno ragazzi, oggi mi è arrivata una mail dopo tanto tempo direttamente da Intellivision su ciò che è successo negli ultimi mesi dopo tanto silenzio.
      In pratica è stato licenziato buona parte dello staff, la console sembra esista ed...
      23-05-2023, 22:17
    • maxtex74
      Risposta a Xeno Crisis: nuovo arcade-style arena shooter per Mega Drive ispirato a Smash TV e Contra in cerca di fondi su Kickstarter
      da maxtex74
      Vi aggiorno su questo magnifico gioco perchè ci saranno altri porting su retro console o presunte tali :
      NINTENDO 64 -cartuccione - , Gamecube e PSX ,quest'ultime dovrebbero avere una modifica per funzionare ,quelle che le rendono universali e...
      04-04-2023, 09:08
    Sto operando...
    X