Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

A cosa state giocando?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Dato che abbiamo gusti abbastanza simili lo consiglieresti a chi come me ha odiato il capitolo homecoming?
    da amante del primo capitolo sono titubante nell'affrontare una nuova delusione.
    Guarda, anche per me il primo capitolo è assolutamente imbattibile, ovvio quindi che non devi aspettarti troppo da Downpour, però... direi che lo preferisco ad Homecoming per il semplice fatto che quest'ultimo cercava troppo di imitare i vecchi capitoli, mentre Downpour cerca per lo meno di distaccarsi un pò ma allo stesso tempo trasmettere qualche sensazione "old style", hanno criticato tantissimo il sistema di combattimento, invece io lo trovo piuttosto azzeccato, il protagonista non è un soldato e quindi fatica a combattere, inoltre si può portare solo un'arma alla volta (a parte la pistola),aumentando il realismo e certe armi servono anche a scopi differenti, ad esempio l'ascia può spaccare le travi che bloccano una porta ecc. La città è fatta bene e colma di missioni secondarie, ecco quello che ho trovato migliore di Homecoming è che qui secondo me ci sono momenti "da ricordare", senza spoilerare (ma per chi non avesse intenzione di prenderlo può vedersi questi due esempi su youtube): la missione secondaria nella casa in cui è stato commesso un omicidio "in famiglia", o la parte del teatro, le ho trovate davvero belle ed affascinanti, ecco una cosa davvero negativa come ho detto sono i mostri, pochissimi e abbastanza insulsi, non ti aspettare però i momenti di terrore assoluto del primo capitolo come la morte di Lisa, la quasi insostenibile parte finale in cui tutta la città diventava Otherworld, il quarto piano dell'ascensore o il mitico enigma del pianoforte, ma infondo secondo me momenti pari a questi non si sono mai più ripetuti, neanche nel secondo o terzo capitolo... Cacchio lo sapevo ho divagato
    Comunque, mi sento di consigliartelo, però non a prezzo pieno, usato ad una trentina di euri direi che ci può stare, ripeto, parti però dal presupposto che il VERO Silent Hill è morto anni fa, prendilo per quello che è e potrebbe non dispiacerti, non so perché, ma nei Vatra riesco quasi a vederci un piccolo spiraglietto...
    Ultima modifica di Cthulhu; 13-12-2012, 16:01.
    Is freedom what we really wanted?
    We no longer belong to anybody. No one will help us
    now. No one will protect us. Now our true power as
    human beings will be tested. We cannot look back. We
    will not waste our victory!

    Commenta


      Originariamente inviato da Cthulhu Visualizza il messaggio
      Guarda, anche per me il primo capitolo è assolutamente imbattibile, ovvio quindi che non devi aspettarti troppo da Downpour, però... direi che lo preferisco ad Homecoming per il semplice fatto che quest'ultimo cercava troppo di imitare i vecchi capitoli, mentre Downpour cerca per lo meno di distaccarsi un pò ma allo stesso tempo trasmettere qualche sensazione "old style", hanno criticato tantissimo il sistema di combattimento, invece io lo trovo piuttosto azzeccato, il protagonista non è un soldato e quindi fatica a combattere, inoltre si può portare solo un'arma alla volta (a parte la pistola),aumentando il realismo e certe armi servono anche a scopi differenti, ad esempio l'ascia può spaccare le travi che bloccano una porta ecc. La città è fatta bene e colma di missioni secondarie, ecco quello che ho trovato migliore di Homecoming è che qui secondo me ci sono momenti "da ricordare", senza spoilerare (ma per chi non avesse intenzione di prenderlo può vedersi questi due esempi su youtube): la missione secondaria nella casa in cui è stato commesso un omicidio "in famiglia", o la parte del teatro, le ho trovate davvero belle ed affascinanti, ecco una cosa davvero negativa come ho detto sono i mostri, pochissimi e abbastanza insulsi, non ti aspettare però i momenti di terrore assoluto del primo capitolo come la morte di Lisa, la quasi insostenibile parte finale in cui tutta la città diventava Otherworld, il quarto piano dell'ascensore o il mitico enigma del pianoforte, ma infondo secondo me momenti pari a questi non si sono mai più ripetuti, neanche nel secondo o terzo capitolo... Cacchio lo sapevo ho divagato
      Comunque, mi sento di consigliartelo, però non a prezzo pieno, usato ad una trentina di euri direi che ci può stare, ripeto, parti però dal presupposto che il VERO Silent Hill è morto anni fa, prendilo per quello che è e potrebbe non dispiacerti, non so perché, ma nei Vatra riesco quasi a vederci un piccolo spiraglietto...
      Abbiamo indubbiamente gusti simili .
      Ero sicuro che paragonandolo al primo capitolo sarebbe uscito malconcio ma da come lo descrivi sembra almeno superiore al precedente,peccato per i mostri che penso abbiano toccato l'apice irraggiungibile nel secondo episodio.

      grazie mille per le info ^^.

      Commenta


        Mi sto dedicando a The Legend of Zelda: The Minish Cap sul mio Gameboy Advance
        Tyger ! Tyger! Burning bright
        In the forests of the night,
        What immortal hand or eye
        Could frame thy fearful symmetry?

        Consoles & Computers
        Spoiler:
        • Commodore 16
        • Commodore 64
        • Amiga 500
        • Pc Fisso (Windows)
        • Portatile (Debian)
        • MameCab (Under Construction)
        • NINTENDO
        • Nintendo Entertainment System
        • Super Nintendo Entertainment System
        • Nintendo 64
        • Gamecube
        • Wii
        • SEGA
        • Master System
        • Mega Drive
        • Saturn
        • Dreamcast
        • MICROSOFT
        • X-Box
        • X-Box 360
        • SONY
        • Playstation
        • Playstation 2
        • PORTATILI
        • GameBoy Color
        • GameBoy Advance
        • DSi
        • PlayStation Portable


        Commenta


          E' da troppo tempo che tengo la Ps3 a prendere polvere... Da stasera inizierò a dedicarmi a Little Big Planet 2
          Hey, look buddy. I'm an engineer. That means I solve problems. Not problems like, "What is beauty?," because that would fall within the purview of your conundrums of 'philosophy'. I solve practical problems!




          Commenta


            Immerso in The Witcher...ma dovrei riprendere anche Red Dead Redemption...

            Commenta


              Ultimamente son stato poco a casa per dedicarmi da zero a qualche gioco piu "impegnativo"
              Quindi di tanto in tanto faccio giusto qualche partitina a Super Mario Bros. Deluxe su gameboy color


              La mia collezione --->LINK<---

              Commenta


                Approfittando dei saldi natalizi di Steam, ho fatto mio Mark of the ninja, di cui avevo letto buone recensioni. Ci ho giocato una mezz'oretta e mi è bastata per capire che si tratta di un capolavoro. I klei si sono davvero superati.

                Per il resto sto portando avanti Batman Arkham city e Sly raccoon HD su PS3 (gratuiti col psn plus), cercando di finirli entro il 2 gennaio, giorno in cui rilasceranno per gli abbonati plus altri due giochi gratis e cioè Bioshock 2 e Mortal Kombat, che fortunatamente non ho mai giocato.
                Ultima modifica di JoustSonic82; 21-12-2012, 11:08.
                "E adesso aspetterò domani
                per avere nostalgia
                signora libertà signorina fantasia
                così preziosa come il vino così gratis come la tristezza
                con la tua nuvola di dubbi e di bellezza"

                (da "Se ti tagliassero a pezzetti" di F. De Andrè)

                Commenta


                  Per divertirmi un po anche con la Wii ho iniziato Donkey Kong Country Returns
                  Devo dire che finito il primo "mondo" si presenta benissimo sia graficamente che come gameplay e non sfigura affatto con la storica trilogia su SNES
                  Hey, look buddy. I'm an engineer. That means I solve problems. Not problems like, "What is beauty?," because that would fall within the purview of your conundrums of 'philosophy'. I solve practical problems!




                  Commenta


                    Al remake di Karateka per PC. Carino, peccato però per il gameplay fin troppo semplicistico. Alla fin fine, ci si riduce solamente a sincronizzarsi con gli attacchi nemici per pararne i colpi e contrattaccare senza la possibilità di adottare una strategia offensiva vera e propria. Interessante la possibilità di governare il combattimento coi soli tre pulsanti del mouse. Davvero corto inoltre, oltre che un tantinello facilotto.

                    Commenta


                      Originariamente inviato da Bert Visualizza il messaggio
                      Al remake di Karateka per PC. Carino

                      Ci sto facendo un pensierino... tanto per rievocare i tempi delle mie antiche partite all'omonimo per Atari 800XL.


                      Su Steam costa 9,99 €

                      http://store.steampowered.com/app/217270?l=italian
                      Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
                      __________________________________________________ _______________________________________

                      "The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")

                      Commenta


                        Sto rispolverando il buon vecchio Jak 2 Renegade, in attesa dei 2 DMC (1 e 3) e di Fantavision!

                        Commenta


                          ho messo in stand-by Ocarina per un semplice motivo: Sony mi ha regalato un codice per attivare gratuitamente un mese di plus, così ne ho approfittato per scaricare gratuitamente Batman Arkham City seguito di quel Arkham Asylum che proprio non mi piacque per niente.
                          Ebbene, dopo la delusione del primo, mi rimaneva comunque la curiosità di provare il secondo ma senza spendere un solo cent, quale migliore occasione di questa?

                          Sono felice di constatare che stavolta è stata aggiunta un bel pò di sostanza al cumulo di aria fritta (per me lo era) di Asylum, stavolta oltre alla forma (personaggi curati e quant' altro) bisogna per davvero studiare le varie situazioni per poter proseguire, una su tutti: se in Asylum era possibile finire il gioco con il solito glitch "sali su gargoyle----> attira nemico con boomerang----> scendi e uccidi tanto se ti beccano poi scappi di nuovo sui gargoyle e pazienza per le raffiche di mitra", stavolta l'energia sottratta relativa allo scontro con determinato numero di nemici rimane memorizzata finchè non si supera appunto tale scontro, il risultato è che se la prima volta può andare bene, alla seconda molto probabilmente è game over, e parlo del livello di difficoltà "normale". Ma non solo, un singolo colpo di fucile a pompa può risultare fatale per stendere il pipistrello, ecco quindi che il level design, allegramente ignorato nel capitolo precedente, questa volta ha finalmente un senso ed aumenta così l'immersione nel personaggio e nel gioco stesso.

                          Arkham City poi si dimostra già dall'inizio incredibilmente più ampia di Asylum col risultato che diventa un piacere scorazzare tra i vari edifici grazie a rampino e mantello della tuta, missioni secondarie simpatiche come il dover rintracciare i telefoni sparsi nella mappa nel tempo prestabilito.

                          Anche le fasi d'investigazione, questa volta, coinvolgono maggiormente il giocatore, nel capitolo precedente mi sentivo assolutamente passivo dinanzi alle scelte effettuate automaticamente da Batman, adesso invece mi diverto maggiormente a studiare l'ambiente per capire quale gadget usare in modo da entrare in un determinato edificio, giusto per fare un esempio.

                          Soltanto le fasi di combattimento continuano a lasciarmi l'amaro in bocca ma, essendo soltanto a circa 3 ore di gioco, confido sul fatto che possano migliorare anche queste. Già l'assenza dell'icona triangolo che compare automaticamente per "suggerire" il contrattacco è un passo in più rispetto al capitolo precedente, e parlo sempre del livello standard di difficoltà.

                          Insomma, per adesso lo considero di tutt'altra pasta rispetto a quello che per me è uno dei giochi più scandalosamente sopravvalutati della storia.

                          Commenta


                            mi sto disintegrando con Dungeon Master per Amiga e il prossimo sarà Dungeon Master : NEXUS per Sega saturn
                            CHI SEMINA PRUNI ... UN CAMMINI POI SCARSO
                            ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
                            IL più grande regalo che posso fare a qualcuno e dedicare il mio TEMPO !
                            Perché quando si regala il nostro tempo a qualcuno si regala un PEZZO della NOSTRA vita che NON tornerà MAI PIU' INDIETRO
                            ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
                            10th Mountain Division in COD
                            MEDAGLIERE premi QUI
                            ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
                            la classe non è brodo di papere. (Bostick )

                            biscotti Ban Turchese per tutti!!!!!! ( alex)

                            Lo so, ma meglio una persona con tante idee che una senza ( musashi )

                            se tu non sai una mazza sui lasergams...
                            io non ho mai visto un mega drive e penso che sia un enorme volante della momo ( Alex)

                            ciao fratelli di "croce direzionale" ( alelamore )

                            io aggiungerei una tumbler di bushmills ed un paio di amaretti ... bah ! ( Bostick )

                            Commenta


                              Originariamente inviato da igorstellar Visualizza il messaggio
                              mi sto disintegrando con Dungeon Master per Amiga e il prossimo sarà Dungeon Master : NEXUS per Sega saturn

                              Ah... ecco perchè eri "recettivo" sull'argomento "Dungeon Master & C."


                              Magari hai avuto anche modo di provare questo Legend of Grimrock:

                              http://www.retrogaminghistory.com/pc...o-vt10729.html
                              Alessio "AlextheLioNet" Bianchi
                              __________________________________________________ _______________________________________

                              "The game will never be over. Because we're keeping the dream alive." (Freiheit, "Keeping the Dream Alive")

                              Commenta


                                beh io sto giocando anzi ho smesso di giocare a nfs most wanted e sleeping dogs,sono di una noiosita incredibile quasi mi veniva da vomitare,credo che non li provero mai piu..
                                e ho appena finito arkham city gran bel gioco non ce che dire ,ma ci sara in giro un gioco a suo livello??

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X