Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

suggerimento riparazione slot cartuccia nintendo ds lite

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    suggerimento riparazione slot cartuccia nintendo ds lite

    non è proprio retrogaming, ma forse può tornare utile.
    qualche giorno fa mi è arrivato un nintendo ds lite che non leggeva più le cartucce dei giochi perchè, mi era stato detto, era rimasto fermo per un bel po' con una cartuccia gioco inserita. penso subito ad un problema di ossidazione (ed avevo parzialmente ragione) quindi, avendo letto anche qua commenti entusiasti riguardo al puliscicontatti secco G20, apro la console e spruzzo lo spray dentro allo slot. lascio respirare un paio d'ore, rimonto, provo a vedere se è cambiato qualcosa ma niente lo stesso.
    ora la prima cosa a cui una persona normale penserebbe (probabilmente) è la sostituzione dello slot e quindi un lungo lavoro di acquisto del ricambio, dissaldatura, posizionamento, saldatura del ricambio condita probabilmente da bestemmie in aramaico.
    la mia opzione, invece, è stata quella di vandalizzare un po' lo slot delle cartucce (tanto, per male che fosse andata, l'avrei dovuto cambiare comunque).
    ho preso il pennarello indelebile a punta sottile, ho tracciato un rettangolino sul lamierino che racchiude lo slot esattamente sopra alla posizione dei contatti per la cartuccia, ho preso il mini-trapano, ci ho montato il dischetto da taglio e ho tagliato via quel rettangolino. poi ho montato sul mini-trapano una moletta e ho limato via le sbavature. una soffiata col compressore per eliminare la limatura metallica e si inizia a lavorare.
    noto subito ancora qualche incrostazione sui contatti. prendo un cotton-fioc, imbevo leggermente nel sidol e strofino leggermente nel verso del contatto. contatti puliti.
    prendo un cacciavite a taglio piccolo e con cura risollevo leggermente i contatti uno ad uno.
    rimonto il tutto lasciando la finestrella sopra ai contatti aperta per eventuali ulteriori interventi, provo e il ds funziona perfettamente.
    questa volta niente foto. a giorni dovrebbero arrivarmene un paio con lo stesso problema e vedrò se riesco a postarne un paio, dato che ho intenzione di agire nello stesso modo.

    #2
    Non ho capito il perché del lavoro con il minitrapano, non bastava dissaldare il coperchio e toglierlo?

    Ne è capitato uno anche a me con un problema allo slot delle cartucce.
    Nel mio caso una delle linguette di contatto si era spezzata.
    Come rimpiazzo ho tagliato da una resistenza un pezzetto di cavo rigido. Guarda caso lo spessore era adatto per fare un rimpiazzo.
    l'ho sagomato in modo in modo da sfruttare le sue lievi capacità elastiche, ed evitare che l'inserimento di una cartuccia lo piegasse.
    Dopodiché l'ho saldato al posto della vecchia linguetta.

    Sicuramente è un rattoppo, ma va. Ed eventualmente un domani ci si può rimettere mano.

    Commenta


      #3
      magari bastava, ma essendoci parti in plastica direttamente in contatto col lamierino ho preferito non rischiare di fondere o deformare qualcosa all'interno (come mi era già capitato una volta anni fa su un'altro tipo di slot... stranamente lo stagno di fabbrica spesso sembra fondere ad una temperatura più alta).
      per rifare linguette di solito appiattisco sull'incudine il filo in rame del cavo da antenna tv, taglio e piego, ma i reostati delle resistenze mi sembrano una buona idea. magari quelli dei led, che sembrano meno malleabili, andrebbero ancora meglio.

      Commenta


        #4
        Originariamente inviato da zzzaaazzzaaa Visualizza il messaggio
        ...
        per rifare linguette di solito appiattisco sull'incudine il filo in rame del cavo da antenna tv ...
        Bella idea, me la segno.

        Commenta

        Sto operando...
        X