Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

La lista della spesa: uscite e valutazioni della settimana

La lista della spesa: uscite e valutazioni della settimana

Comprimi
X
Comprimi
  •  

  • La lista della spesa: uscite e valutazioni della settimana

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   shopping-bag-icon.jpg 
Visite: 32 
Dimensione: 44.8 KB 
ID: 249876


    Dopo la settimana scorsa quasi monotematica, caratterizzata da sole uscite PS3 e una PC, il quadro si ravviva un po' a questo giro, tra giochi attesi e sorprese. Tuffiamoci subito!

    Tactics Ogre: Let Us Cling Together (PSP)
    Era uscito nel lontano 1995 sul Super Nintendo, era stato progettato dal team Quest, poi spaccato dalla Square che rubò alcuni sviluppatori per lavorare su Final Fantasy Tactics, ma la serie regina, quella di Tactics Ogre/Ogre Battle, è rimasta nel cuore degli appassionati. Oggi il cerchio si chiude e la stessa Square si occupa del remake di uno tra i più amati capitoli di Tactics Ogre, sottotitolato come una canzone dei Queen. E' un soft-remake, molto vicino all'originale, ma ancora di splendido valore.
    Media voto: 8.9




    Mario Sports Mix (WII)

    Ritorna ancora una volta Mario, in una delle generazioni videoludiche che più hanno sfruttato la sua immagine. La grande novità è che in cabina di regia c'è la Square Enix, che l'ultima volta che ha incrociato l'idraulico ha fatto faville con Super Mario RPG. I tempi sono cambiati ed anche il genere, che stavolta è l'ennesimo multievento sportivo. Critica e fan si dividono, ad alcuni piace (senza esagerare), mentre altri lo trovano a malapena mediocre. Il risultato è una votazione media decisamente sotto gli standard dell'idraulico.
    Media voto: 6.7




    You Don't Know Jack (PS3-WII-X360)
    I giochi a quiz, dopo i grandi successi televisivi di decenni fa, sono tornati alla ribalta con "Chi vuol esser Miliardario?" e parenti vari, che hanno subito generato tie-in videoludici. Poi è arrivato anche Buzz! a portare qualità e periferiche adatte alla categoria. Ora arriva anche questo prodotto in multiformato, anch'esso ispirato ad una trasmissione televisiva, che si fa trovare vario e completo, adatto al multiplayer locale e online, con quiz e minigiochi assortiti, incontrando il favori di molti.
    Media voto: 7,6




    Stacking (PSN-XBLA)
    E' un gioco di Tim Schafer, il genio che ha collaborato con la Lucas per realizzare Monkey Island o il meraviglioso Grim Fandango, che oggi ritorna all'attacco per portare sui servizi online PSN e XBLA questo Stackings. Le protagoniste sono le matrioske, che potranno acquisire nuove abilità "inglobando" vari characters. La grafica è bellissima, il gameplay poliedrico e ingegnoso, con soluzioni multiple per gli enigmi. E sembra pure divertente.
    Media voto: 8,2




    Tales from Space: About a Blob (PSN)
    Direttamente da una galassia sconosciuta arriva quest'avventura che vede come protagonista un bel blocco gelatinoso. Non è la prima volta che se ne vede uno nei videogiochi, e tra di voi qualcuno ricorderà ad esempio A Boy and His Blob o Silly Putty. Entrambi avevano una componente puzzle che anche qui sarà massiccia: grazie alle caratteristiche fisiche del nostro amico, dovremo riuscire a trovare la strada giusto per giungere alla conclusione di questo platform bidimensionale che, a dispetto della sua umiltà, sembra davvero ben fatto.
    Media voto: 7,6



    • AlextheLioNet
      #1
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Mario Sports Mix ha avuto anche delle recensioni nel complesso abbastanza positive e, in realtà, non è il solito multievento sportivo per Wii.
      Leggendo diverse review emerge come stavolta la Nintendo abbia puntato molto sull'online che risulta particolarmente importante in quest'ultimo titolo dedicato a Mario & C.
      Altra caratteristica vincente di Mario Sports Mix è poi il comparto tecnico (niente "Mii-nimalismo"), piuttosto curato grazie alla competenza dei grafici Square-Enix.
      Il problema più grave di questo pur giocabilissimo quanto divertente multievento sportivo consiste nella ridotta competitività della CPU che, in pratica, obbliga al multiplayer offline e online per poter contare sulla giusta dose di sfida.
      Purtroppo pare che la marcata impronta multigiocatore ha portato a trascurare l'implementazione di una buona modalità single.
      Da notare che la politica Nintendo tende ora a rivolgersi maggiormente all'online gaming (nel caso di Mario Sports Mix pare che funzioni molto bene e non risenta di ritardi dovuti a server "poco reattivi").
      Finora la grande N aveva puntato essenzialmente sul multiplayer offline (con ovvi vantaggi: possibilità di vendere un maggior numero di WiiMote e nessun costo aggiuntivo di gestione legato ai servizi online)... ma ora la richiesta legata all'online è davvero troppo pressante per poterla ignorare.
      Ultima modifica di AlextheLioNet; 13-02-2011, 20:03.

    • musehead
      #2
      musehead ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da AlextheLioNet
      Mario Sports Mix ha avuto anche delle recensioni nel complesso abbastanza positive e, in realtà, non è il solito multievento sportivo per Wii.
      Leggendo diverse review emerge come stavolta la Nintendo abbia puntato molto sul comparto online che risulta particolarmente importante in quest'ultimo titolo dedicato a Mario & C.
      Altra caratteristica vincente di Mario Sports Mix è poi il comparto tecnico (niente "Mii-nimalismo"), piuttosto curato grazie alla competenza dei grafici Square-Enix.
      Il problema più grave di questo pur giocabilissimo quanto divertente multievento sportivo consiste nella ridotta competitività della CPU che, in pratica, obbliga al multiplayer offline e online per poter contare sulla giusta dose di sfida.
      Purtroppo pare che la marcata impronta multigiocatore ha portato a trascurare l'implementazione di una buona modalità single.
      Da notare che la politica Nintendo tende ora a rivolgersi maggiormente all'online gaming (nel caso di Mario Sports Mix pare che funzioni molto bene e non risenta di ritardi dovuti a server "poco reattivi").
      Finora la grande N aveva puntato essenzialmente sul multiplayer offline (con ovvi vantaggi: possibilità di vendere un maggior numero di WiiMote e nessun costo aggiuntivo di gestione legato ai servizi online)... ma ora la richiesta legata all'online è davvero troppo pressante per poterla ignorare.
      Mai detto il contrario. Le recensioni abbastanza positive ci sono (Multiplayer gli ha dato 8/10), ma Gamespot, come altri, solo 4/10, e vuol dire qualità meno che mediocre (e non è un caso che proprio in questo momento noto che la media si è già abbassata a 6,5). Un gioco che porta Mario nel titolo che ha una media così modesta non lo ricordo a memoria, e il fatto che sia presente un online più curato fa poco, anche perchè sulla Wii è afflitto dagli scomodissimi "friend codes", mi pare. E' un gioco concettualmente vecchio che per quanto possa essere ben programmato non può far miracoli. Inoltre ha solo 4 minigiochi ma viene venduto a prezzo pieno.

      Molto interessante e originale è il gioco di Tim Schafer, tra l'altro con una grafica che mi sembra fenomenale... Se capita un'offerta...

    • AlextheLioNet
      #3
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da musehead
      il fatto che sia presente un online più curato fa poco, anche perchè sulla Wii è afflitto dagli scomodissimi "friend codes", mi pare. E' un gioco concettualmente vecchio che per quanto possa essere ben programmato non può far miracoli. Inoltre ha solo 4 minigiochi ma viene venduto a prezzo pieno.
      Nelle recensioni che riportano un giudizio complessivamente positivo si sottolinea come nel multiplayer la giocabilità sia ottima e il divertimento garantito, come l'online funzioni bene e non soffra di ritardi e come sia molto importante la possibilità del gioco in rete in un multievento di questo tipo su Wii.
      Considerato che in Wii Sports Resort l'unico multiplayer permesso era offline (neo di un certo rilievo in un titolo comunque valido) l'approccio à la Mario Kart Wii di Mario Sport Mix è apprezzato da alcuni commentatori proprio perchè non era così scontata la sua adozione.

    • JoustSonic82
      #4
      JoustSonic82 ha commentato
      Modifica di un commento
      Ho comprato Stacking ieri, dopo aver provato la demo incuriosito dal nome dell'autore, un certo Tim Schafer, non pincopallino... Beh dopo pochi minuti me ne ero già innamorato : lo stile grafico molto originale, la genialità degli enigmi (risolvibili in svariati modi), l'amabile follia dei dialoghi e dei personaggi (in grado sempre di strapparti un sorriso). Insomma è stato una piacevole sorpresa, quel geniaccio di Schafer ci ha dato un'altro piccolo capolavoro, e tutto questo a soli 11 euro! Il PSN si arricchisce di una nuova perla, dopo Braid e Flower ( e aspettando Journey ).

    • JoustSonic82
      #5
      JoustSonic82 ha commentato
      Modifica di un commento
      [QUOTE=musehead;37504

      Molto interessante e originale è il gioco di Tim Schafer, tra l'altro con una grafica che mi sembra fenomenale... Se capita un'offerta...[/QUOTE]

      Confermo, l'ho preso ieri e mi ha letteralmente conquistato. lo stile grafico è delizioso (come anche le musiche) ma ciò che colpisce è l'originalità del gameplay. I personaggi e i dialoghi poi sono irresistibili (ricordano un pò certe vecchie avventure grafiche Lucasarts, del resto c'è Schafer!). Se vuoi un consiglio, compralo, 11 euro mi sembra anche un prezzo basso per un'opera di questo livello.

    • striderhiryu
      #6
      striderhiryu ha commentato
      Modifica di un commento
      Debbo dire che il trailer di Stacking mi ha letteralmente shockato (in senso positivo, ovviamente! ). Peccato che non ci sia per PC, altrimenti ci avrei fatto un pensierino!
    L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.

ULTIMI ARTICOLI

Comprimi

  • Air Twister
    Dall’allucinata mente di Yu Suzuki (OutRun e Shenmue per intenderci) nasce Air Twister, che è praticamente una specie di revival del suo mitico Space Harrier, anche se con una storia di guerra e una protagonista che può volare o cavalcare un cigno...
    12-12-2023, 14:28
  • Bud Spencer & Terence Hill - Slaps and Beans 2
    Nel 2017 abbiamo assistito con grande sorpresa all'arrivo di un picchiaduro a scorrimento con protagonisti Bud Spencer e Terence Hill (da ragazzino me lo sono sempre immaginato), due simpatici attori che hanno riscosso un enorme successo tra la fine...
    17-10-2023, 09:02
widgetinstance 209 (ULTIMI COMMENTI) skipped due to lack of content & hide_module_if_empty option.
Sto operando...
X