Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

La lista della spesa: uscite e valutazioni della settimana

La lista della spesa: uscite e valutazioni della settimana

Comprimi
X
Comprimi
  •  

  • La lista della spesa: uscite e valutazioni della settimana

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   shopping-bag-icon.jpg 
Visite: 32 
Dimensione: 44.8 KB 
ID: 252517Le festività non fermano affatto l'universo dei videogiochi, anzi, questa settimana è in assoluto una delle più gustose con l'arrivo di due titoli molto attesi: un candidato a miglior picchiaduro esistente e un probabile vincitore del premio per il gioco dell'anno. La PSP ritrova Final Fantasy, la Wii una pubblicazione di un certo interesse, mentre all'asciutto rimangono DS e, soprattutto, 3DS, segno che alla Nintendo devono avere sbagliato clamorosamente qualcosa nella pianificazione del calendario delle uscite.


    Shadow Harvest: Phantom Ops (PC)


    Cominciamo la settimana pasquale alla grande con questa esclusiva PC, certamente rimasta tale perchè nessuno avrebbe voluto sulla propria console un pacco del genere. Shadow Harvest vuole presentarsi come un Metal Gear Solid in versione FPS, con una combinazione di elementi shooter e stealth, ma la sua unica cosa buona è l'ispirazione, per il resto un titolo da buttare nel dimenticatoio a velocità lampo.
    Media voto: 3.3




    Portal 2 (PC-X360-PS3)

    Nonostante fosse un semplice titolo di accompagnamento per un box di Half-Life, il primo Portal si beccò trenta nomination come gioco dell'anno, mentre questo secondo episodio quasi certamente si aggiudicherà direttamente i premi. Il reparto tecnico è ben fatto, ma è soprattutto la qualità dei puzzle proposti a risultare grandiosa, per non parlare di una sceneggiatura scritta grandiosamente, con momenti di sano divertimento. Come da buona tradizione Valve, inoltre, non manca neppure un multiplayer straordinario.
    Media voto: 9.6




    Black Mirror 3 (PC)

    Il primo capitolo di questa serie arrivò quando le avventure grafiche erano in uno dei loro momenti più bui, ma riuscì a distinguersi per una trama indubbiamente apprezzabile. Il terzo Black Mirror, purtroppo, non riesce ancora a contare su un budget di produzione significativo, ma continua a proporre tutto ciò che serve per un'avventura horror di ottimo livello. Una storia ben scritta riesce a compensare la delusione per delle scene animate di qualità davvero desiderabile.
    Media voto: 8.3




    Final Fantasy IV: The Complete Collection (PSP)

    La golden age della console Sony prosegue al ritmo impressionante di una hit alla settimana e questa volta accoglie un remake della miniserie di Final Fantasy IV. Il materiale di partenza viene rielaborato con rispetto, senza portare a stravolgimenti e, soprattutto, senza traumatici upgrade alla terza dimensione. Gli elementi sono stati ridisegnati alla più alta definizione della PSP e ricolorati, e la colonna sonora, già splendida in origine, ottimamente riproposta. I limiti del gioco sono gli stessi del primo FF4, che oggi può apparire in alcuni frangenti obsoleto, ma per ogni appassionato di RPG o amante della saga è un acquisto che non si discute.
    Media voto: 8.2




    The Conduit 2 (WII)

    Doveva essere una delle ancora di salvezza di una Wii in gravissima crisi di uscite, ma i propositi del team High Voltage sono stati raggiunti solo parzialmente. Di buono c'è il multiplayer e, come in passato, il reparto tecnico, ma il gioco non segna passi in avanti decisivi sul fronte della personalità, dei controlli e del game design in generale. La sceneggiatura, poi, pare sia davvero poco emozionante e la longevità molto contenuta. Considerando l'offerta disponibile sulla piattaforma, tuttavia, è un titolo che può dire la sua fra gli appassionati di FPS.
    Media voto: 6.8




    Rio (PC-X360-PS3-WII)

    Il film animato è nelle sale proprio in questi giorni e non poteva che essere seguito a ruota da un tie-in, in questo caso firmato dalla sempre molto attiva THQ che ha optato per un prodotto basato sui minigiochi, ognuno dei quali ovviamente ispirato a particolari momenti della pellicola. Pur non risultando completamente disastroso, il gioco non sembra offrire momenti di particolare divertimento sebbene la realizzazione tecnica sia carina.
    Media voto: 5.5




    Mortal Kombat (PS3-X360)

    A chi si lamentava della violenza di Street Fighter 2, con Mortal Kombat caddero davvero le braccia. Sangue a profusione e membra da devastare nelle maniere più fantasiose divennero presto il celebre marchio di serie che ha accompagnato numerosissime uscite. Attorno a questo nuovo episodio si erano create notevoli aspettative ed i fan storici di MK sembrano poter festeggiare. Il gioco in single-player è ben fatto, ma è soprattutto il reparto online a far vedere grandi cose in un prodotto che, secondo alcuni critici, si pone direttamente al top dei picchiaduro next-gen.
    Media voto: 8.5




    Section 8: Prejudice (XBLA)

    Arrivato quasi a sorpresa, si tratta di un titolo distribuito esclusivamente per via digitale e sarà presto disponibile anche per PC e PS3. Appartiene alla categoria FPS e mostra diversi punti in comune con Halo, pur mantenendo una personalità ben distinguibile. Nonostante il basso prezzo d'acquisto (1200 MS Points), ha tutte le qualità per giocarsela con concorrenti ben più costosi, con l'unica stonatura di una grafica un po' troppo spoglia per gli ultimi tempi.
    Media voto: 8.0




    Dungeon Hunter: Alliance (PSN)

    Come già visto di questi tempi, Dungeon Hunter arriva dal mercato degli smartphone, nel quale si era fatto decisamente apprezzare soprattutto in virtù della sua grafica tridimensionale. Ora è il turno di una versione "vitaminizzata" per il Playstation Store che conferma quanto di buono fatto vedere al debutto, che tuttavia non basta per ottenere grandi lodi nel segmento dell'homegaming. Può andare ancora bene per massacrare qualche quintale di mostri in spensieratezza, ma complessivamente non siamo molto oltre la sufficienza.
    Media voto: 6.6




    Prince of Persia Classic Trilogy HD (PS3)

    Dopo che la Sony ha dimostrato quanto il pubblico reagisse bene alle riedizioni in alta definizione dei classici della passata generazione di console, la Ubisoft non ha perso occasione per mettersi in scia. Oggi arriva la trilogia di Prince of Persia, che si dimostra ancora divertente, ancora meritevole di essere provata, e graficamente non è invecchiata troppo male. Dopo aver risollevato il brand dalle pessime condizioni in cui versava, alla Ubisoft è riuscita un'altra operazione per monetizzare.
    Media voto: 8.1


    • Robbey
      #1
      Robbey ha commentato
      Modifica di un commento
      Finalmente sono usciti molti giochi interessanti da mettere nell'uovo sopratutto Portal 2 e MK

    • AlextheLioNet
      #2
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Conduit 2 potrebbe essere ugualmente appetibile se si considera l'"assortimento" e la media qualitativa dei first-person shooter per Wii e se si tiene conto dei due aspetti positivi (il multiplayer e la buona realizzazione tecnica).
      In generale nelle recensioni si critica la brevità della campagna in single player (punto dolente in diversi fps recenti), il plot narrativo banale (che, però, secondo alcuni è "autoironico"), il comparto audio poco brillante e la sostanziale inutilità del supporto al Wii Motion Plus.
      Per quanto riguarda il sistema di controllo non ho notato critiche ricorrenti... in generale si sottolinea che è molto personalizzabile e ben implementato sul pad (Wii Classic Controller Pro) quanto relativamente affidabile sul Wii Remote (paradossalmente il puntatore risulta più "docile" se si usa il telecomando "standard").
      In ogni caso Conduit 2 rimane nella mia lista acquisti.

    • retrogamer
      #3
      retrogamer ha commentato
      Modifica di un commento
      mentre all'asciutto rimangono DS e, soprattutto, 3DS, segno che alla Nintendo devono avere sbagliato clamorosamente qualcosa nella pianificazione del calendario delle uscite.
      lo sapevo che sarebbe finita così! (intendo per il 3ds)!
      shadow harvest non pensavo si beccasse voti così bassi!

    • musehead
      #4
      musehead ha commentato
      Modifica di un commento
      E' una settimana qualitativamente di altissimo livello, soprattutto con Portal 2 che prende una media voto da record. Mortal Kombat m'attizza esageratamente più di SF4 e lo stesso The Conduit 2 è comunque l'uscita più rilevante da mesi a questa parte per Wii. I prossimi sette giorni saranno un po' più vuoti, i giocatori ne approfitteranno per risparmiare

    • hannibal the king
      #5
      hannibal the king ha commentato
      Modifica di un commento
      quando imparerà Nintendo a farsi supportare maggiormente dalle software house per avere un numero di uscite settimanali pari a quello della concorrenza sia per qualità che quantità... è dal n64 che va avanti sta storia... speriamo che ovvino a questo problema con la wii2 ma non ci conto molto. Vedendo come stanno trattando il 3ds...
      Cambiando discorso, bello essere tornati ai duelli ''anni 90'' Mortal Kombat vs Street Fighter. Finalmente un Mortal Kombat degno di tale nome che se la gioca alla pari con il caposaldo di casa Capcom!

    • Cthulhu
      #6
      Cthulhu ha commentato
      Modifica di un commento
      Io dico solo che sto giocando da giorni a Mortal Kombat e non sento la mancanza dell'online (PSN al momento down) ed è dire tanto al giorno d'oggi, specialmente per un picchiaduro...
    L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.

ULTIMI ARTICOLI

Comprimi

  • Air Twister
    Dall’allucinata mente di Yu Suzuki (OutRun e Shenmue per intenderci) nasce Air Twister, che è praticamente una specie di revival del suo mitico Space Harrier, anche se con una storia di guerra e una protagonista che può volare o cavalcare un cigno...
    12-12-2023, 14:28
  • Bud Spencer & Terence Hill - Slaps and Beans 2
    Nel 2017 abbiamo assistito con grande sorpresa all'arrivo di un picchiaduro a scorrimento con protagonisti Bud Spencer e Terence Hill (da ragazzino me lo sono sempre immaginato), due simpatici attori che hanno riscosso un enorme successo tra la fine...
    17-10-2023, 09:02
widgetinstance 209 (ULTIMI COMMENTI) skipped due to lack of content & hide_module_if_empty option.
Sto operando...
X