Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

Playstation Network sotto assedio degli hackers: la Sony fatica a reagire

Playstation Network sotto assedio degli hackers: la Sony fatica a reagire

Comprimi
X
Comprimi
  •  

  • Playstation Network sotto assedio degli hackers: la Sony fatica a reagire


    Sono ormai giorni che il servizio online per i videogiocatori della Sony è fuori uso. Dapprima la casa giapponese aveva parlato di lavori non preannunciati, ma già poco dopo sembrava chiaro che ci fosse qualcosa di terribilmente più impegnativo alla base del problema.

    Si fanno chiamare Anonymous e sono i nemici giurati della Sony, soprattutto dopo che essa ha ferocemente ma legittimamente ostacolato lo sviluppo e la diffusione dei mod tramite chiave USB che permettevano di far partire software pirata.

    Per la prima volta la Sony porge le sue scuse agli utenti, ammettendo il problema ma non comunicando alcuna stima sui tempi previsti per la risoluzione.

    LINK

    • Robbey
      #1
      Robbey ha commentato
      Modifica di un commento
      Ahi, hai se Sony non riesce a reagire, sono messi male con il personale esperto. Ma che succede?

    • Ocram0806
      #2
      Ocram0806 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Robbey
      Ahi, hai se Sony non riesce a reagire, sono messi male con il personale esperto. Ma che succede?
      Dopo il terremoto, lo tzunami, radiazioni nucleari, i giapponesi sono un po' sfiancati.....

    • MasterGen
      #3
      MasterGen ha commentato
      Modifica di un commento
      Pagare poco, valere poco. Pagare niente......

    • deadhead
      #4
      deadhead ha commentato
      Modifica di un commento
      ma veramente hanno già smentito che siano stati loro (http://www.ampletech.net/news/8829/a...ation-network/) ci sono anche voci che sia stata sony stessa (mi sembra assurdo) e cmq potrebbe essere chiunque, magari anche un hacker solitario che non ha digerito l'attacco di sony a gehot, ciò non toglie che a rimetterci in questo caso non è solo la sony ma tutti i giocatori che hanno comprato ps3 per giocare online e si ritrovano senza servizio.

    • MasterGen
      #5
      MasterGen ha commentato
      Modifica di un commento
      Tra l'altro mi chiedo una cosa: un domani che, a quanto sembra, i giochi verranno quasi esclusivamente venduti online, come si potrebbe fronteggiare una situazione del genere? E quali disastrose conseguenze economine avrebbe su sviluppatori e produttori?

    • Phoenix
      #6
      Phoenix ha commentato
      Modifica di un commento
      avanzo l'ipotesi di complotto!sony lo sta facendo apposta così una volta tornata in servizio avrà una scusa per mettere il psn a pagamento!

    • MasterGen
      #7
      MasterGen ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Phoenix
      avanzo l'ipotesi di complotto!sony lo sta facendo apposta così una volta tornata in servizio avrà una scusa per mettere il psn a pagamento!
      Ne dubito (anche se non si può mai dire). Però, una cosa è certa: nel voler offrire l'online gratuito la Sony ha decisamente fatto il passo più lungo della gamba. Considerando anche le poco rosee condizioni economiche in cui verte negli ultimi anni.

    • striderhiryu
      #8
      striderhiryu ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da MasterGen
      Pagare poco, valere poco. Pagare niente......
      Non vedo perchè si debba pagare anche per giocare online, dopo aver pagato la connessione e il gioco...

    • musehead
      #9
      musehead ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da striderhiryu
      Non vedo perchè si debba pagare anche per giocare online, dopo aver pagato la connessione e il gioco...
      Più che d'accordo.

    • MasterGen
      #10
      MasterGen ha commentato
      Modifica di un commento
      Perchè un buon servizio ha dei costi di gestione che alla lunga il prezzo della console non copre. Quindi se è gratuito non può essere buono. Semplice.

    • musehead
      #11
      musehead ha commentato
      Modifica di un commento
      Beh, il prezzo della console non copre nemmeno il prezzo della console con le moderne strategie di vendita. I produttori campano con le vendite del software. Credo che il concetto di tassa sul multiplayer senza alternativa sia ingiusto: datemi un multiplayer di seconda qualità gratis, almeno, tanto per giochi di guida, strategici ed FPS non c'è differenza tra connessione fulminea ed una accettabile.

    • MasterGen
      #12
      MasterGen ha commentato
      Modifica di un commento
      Giocare con troppa lag non solo non è divertente ma diventa addirittura frustante. Un gioco online di bassa qualità non solo è inutile ma è anche deleterio. Volere l'online gratis è come pretendere che i produttori di cellulari vi paghino anche il costo delle telefonate. Per motivi commerciali e di marketing la Sony ha deciso di sobbarcarsi una simile spesa, finendo inevitabilmente con l'offrire un servizio nettamente inferiore a quello di Microsoft. Ma è una situazione che non potrà durare.

    • Phoenix
      #13
      Phoenix ha commentato
      Modifica di un commento
      purtroppo mastergen ha ragione,anche a me dispiace uscire i soldi per il gold ma li vale tutti;se il playstation network,che comunque è notevolmente migliorato dall'inizio,avesse la mole di utenti di xbox live sarebbe già crollato e anche così il servizio è inferiore;qunado ha lo ha creato sony non pensava che l'online fosse tanto importante altrimenti avrebbe potutto renderlo migliore e apagamento,su pc la qualità dei resver gratuiti è altalenante ma con i server privati la cosa si risolve su console onvece mica tanto;che pi il gold se prendi quello annuale in offerta o su internt è 35 euro all'anno!
    L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.

ULTIMI ARTICOLI

Comprimi

  • Air Twister
    Dall’allucinata mente di Yu Suzuki (OutRun e Shenmue per intenderci) nasce Air Twister, che è praticamente una specie di revival del suo mitico Space Harrier, anche se con una storia di guerra e una protagonista che può volare o cavalcare un cigno...
    12-12-2023, 14:28
  • Bud Spencer & Terence Hill - Slaps and Beans 2
    Nel 2017 abbiamo assistito con grande sorpresa all'arrivo di un picchiaduro a scorrimento con protagonisti Bud Spencer e Terence Hill (da ragazzino me lo sono sempre immaginato), due simpatici attori che hanno riscosso un enorme successo tra la fine...
    17-10-2023, 09:02
widgetinstance 209 (ULTIMI COMMENTI) skipped due to lack of content & hide_module_if_empty option.
Sto operando...
X