Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

Nikkei: Nintendo avrebbe perso 100 miliardi di yen tra aprile e settembre

Nikkei: Nintendo avrebbe perso 100 miliardi di yen tra aprile e settembre

Comprimi
X
Comprimi
  •  

  • Nikkei: Nintendo avrebbe perso 100 miliardi di yen tra aprile e settembre

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   nintendo-logo.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 61.7 KB 
ID: 255387Era prevedibile che il secondo trimestre dell'anno fiscale si sarebbe chiuso con una notevole perdita per Nintendo e, in effetti, l'azienda giapponese aveva già messo in conto un'"emorragia" finanziaria pari a 55 miliardi di yen... peccato che, secondo una previsione dell'autorevole testata finanziaria Nikkei, la casa di Mario avrebbe largamente sottostimato la suddetta cifra che ammonterebbe a poco più della metà di quella che gli azionisti dovranno comunicare nel corso di un incontro con gli investitori previsto per domani.

    La rivista giapponese, dunque, ha annunciato perdite pari a 100 miliardi di yen (oltre 950 milioni di euro) per Nintendo. Questa "debacle finanziaria" sarebbe da imputare agli stentati primi mesi del 3DS (culminati nel drastico abbattimento del prezzo effettuato questa estate che, peraltro, si è accompagnato ad un significativo autodimezzamento degli stipendi da parte di una contritissima dirigenza), al sostanziale "abbandono" del settore Wii in favore della nuova console portatile (con conseguente diminuzione delle vendite), alla prematura e un tantino maldestra presentazione del pur interessante Wii U e, come rilevato dalla stessa testata, dal rafforzamento dello Yen sull’Euro.

    Le azioni della società nipponica hanno subito una perdita in borsa pari al 7,5% a seguito della pubblicazione dell'articolo di Nikkei che ha generato una certa attesa nei confronti dell'imminente chiusura ufficiale del secondo trimestre dell'anno fiscale (periodo che va da aprile a settembre).

    LINK

    LINK

    LINK

    • musehead
      #1
      musehead ha commentato
      Modifica di un commento
      Anno veramente nefasto, ma c'è da considerare che quello brutto per davvero è stato il 2010 dove sono nati tutti gli errori di oggi.

    • Robbey
      #2
      Robbey ha commentato
      Modifica di un commento
      Così tanto? c'era da aspettarselo

    • Phoenix
      #3
      Phoenix ha commentato
      Modifica di un commento
      se facessero una console normale ogni tanto...

    • P.Min
      #4
      P.Min ha commentato
      Modifica di un commento
      Lo spettro Sega dell'era Saturn====>Dreamcast?

    • AlextheLioNet
      #5
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Nintendo aveva già fatto registrare un calo del 30% alla chiusura dell'anno fiscale 2010-2011 che, in ogni caso, si era chiuso con un utile netto annuale di 77,6 miliardi di yen (675 milioni di euro: il 66,1 % in meno rispetto al precedente a.f. -fonte: Nintendo: le vendite crollano del 30% nel bilancio 2010-2011, giu' utili | Radiocor, martedi' 26 aprile 2011 (articolo 927088) ). Gran parte degli utili si erano concentrati nel periodo natalizio che riusciva a compensare il "semestre magro" che andava da aprile a settembre... significativamente lo scorso anno il secondo trimestre dell'anno fiscale si era concluso con una perdita di 4,5 miliardi di Yen. Quest'anno la situazione è decisamente più incerta e compromessa. E' probabile che il 3DS benefici dei titoli di richiamo (su tutti i due dedicati a Mario) e il Wii torni a galleggiare grazie ai nuovi bundle a prezzo ridotto e al richiamo dell'ultimo Zelda... ma il recupero natalizio sarà inevitabilmente assai meno significativo rispetto a quello degli anni scorsi.

    • maxtex74
      #6
      maxtex74 ha commentato
      Modifica di un commento
      Mah ancora si usa i parametri di anni fa ,ma come in tutti settori ci sono alti e bassi, con questa crisi poi ,è brutto criticare sempre la Nintendo perchè ha mandato in commercio una console che non piace o non viene sfruttata...solite sterili polemiche.
    L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.

ULTIMI ARTICOLI

Comprimi

  • Taito Milestones 3
    Sul fatto che la Switch sia (e sempre sarà) una console straordinaria credo che siamo tutti d’accordo, ma è altresì vero che il simbolo odierno di Nintendo non è esente da alcuni difetti. Analizzando questo terzo episodio della serie di Taito Milestones,...
    23-01-2025, 10:42
widgetinstance 209 (ULTIMI COMMENTI) skipped due to lack of content & hide_module_if_empty option.
Sto operando...
X