Sentiremo parlare, e tanto, di Herman Cain, prossimo candidato alla Casa Bianca di Washington che sfiderà il popolarissimo Obama alle prossime elezioni.
Cain è la bandiera dei repubblicani e sta ritagliandosi il consenso dei cittadini tramite il suo programma sulle tasse, costruito attorno ad una formula particolare nuova per molti, ma non per tutti.
Non è passato inosservato alla famiglia dei videogiocatori che delle strategie simili fossero alla base di uno dei videogiochi più celebri della storia: Sim City di Will Wright! Più precisamente dalla sua quarta uscita.
Ne è stato preparato un servizio da un'emittente televisiva che non si è nemmeno fatta scrupoli ad interpellare il diretto interessato che, chiaramente, ha risposto negativamente alla domanda se il suo piano economico fosse frutto di un passatempo postscolastico. Fosse anche vero, quale folle lo ammetterebbe?

L'ombra di SimCity sul programma dei repubblicani statunitensi?
Comprimi
- Pubblicato: 29-10-2011, 10:25
- 2 commenti
-
X
Comprimi
-
L'ombra di SimCity sul programma dei repubblicani statunitensi?
-
#1Super Fabio Bros ha commentato29-10-2011, 12:22Modifica di un commentoL'influenza dei videogames sulla realtà quotidiana è più grande di quel che si creda... quanti di noi ragionano per obiettivi, missioni e boss di fine livello da battere?
-
#2retrogamer ha commentato29-10-2011, 15:32Modifica di un commentoquindi Berlusconi è diventato così a forza di giocare a leisure suit larry.
mentre Bush a Rambo per C64.
L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati. -
ULTIMI ARTICOLI
Comprimi
-
Sul fatto che la Switch sia (e sempre sarà) una console straordinaria credo che siamo tutti d’accordo, ma è altresì vero che il simbolo odierno di Nintendo non è esente da alcuni difetti. Analizzando questo terzo episodio della serie di Taito Milestones,...23-01-2025, 10:42
widgetinstance 209 (ULTIMI COMMENTI) skipped due to lack of content & hide_module_if_empty option.