RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.
Chi bazzica i giochi in flash sul web conoscerà senza dubbio Canabalt, frenetico run and jump che con un dito vi porta a saltare sui tetti della città. Un gruppo di appassionati dell'immortale Commodore 64 ne ha prodotta una versione intitolata C64anabalt realizzata in ottimamente.
Uno scorrimento del fondale "suddiviso" in almeno due piani distinti che scrollano a velocità diverse, con il "layer" in primo piano che si muove più rapidamente di quello in secondo piano. E' un espediente utilizzato per fornire un minimo di "profondità" ai background.
Uno scorrimento del fondale "suddiviso" in almeno due piani distinti che scrollano a velocità diverse, con il "layer" in primo piano che si muove più rapidamente di quello in secondo piano. E' un espediente utilizzato per fornire un minimo di "profondità" ai background.
Thanks
Sulla tecnologia delle console e su quel che ci sta dietro ancora ho qualche lacuna
Anche se TECNICAMENTE il piu' impressionante era questo
PARALLAX (che e' anche il nome del gioco!) presenta DUE LIVELLI di parallasse in MOVIMENTO MUTIDIREZIONALE e a TUTTO SCHERMO !
E' a dir poco impressionante per fluidita' e dimensioni delle schermate in movimento !
E poi la colonna sonora del gioco (ad opera di Martin Galway) e' a dir poco MONUMENTALE !
Long live the C64 !
Gran gioco Parallax, ma il parallasse in fondo è solo un carattere che si ripete continuamente, a tutto schermo poi non direi proprio visto che il cruscotto occupa ne una discreta parte.
Spezzo una lancia a favore di quello di Wrath of the Demon: davvero bello e sopratttutto conversione del gioco Amiga molto più convincente di quella tristezza che risponde al nome di Beast (sfondo nero, grafica blocchettosa, imho ai tempi fu una vera delusione)
L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.
Sul fatto che la Switch sia (e sempre sarà) una console straordinaria credo che siamo tutti d’accordo, ma è altresì vero che il simbolo odierno di Nintendo non è esente da alcuni difetti. Analizzando questo terzo episodio della serie di Taito Milestones,...
23-01-2025, 10:42
widgetinstance 209 (ULTIMI COMMENTI) skipped due to lack of content & hide_module_if_empty option.
Direi proprio di no... ovvero: certo che era possibile!
Sulla tecnologia delle console e su quel che ci sta dietro ancora ho qualche lacuna
PARALLAX (che e' anche il nome del gioco!) presenta DUE LIVELLI di parallasse in MOVIMENTO MUTIDIREZIONALE e a TUTTO SCHERMO !
E' a dir poco impressionante per fluidita' e dimensioni delle schermate in movimento !
E poi la colonna sonora del gioco (ad opera di Martin Galway) e' a dir poco MONUMENTALE !
Long live the C64 !
Spezzo una lancia a favore di quello di Wrath of the Demon: davvero bello e sopratttutto conversione del gioco Amiga molto più convincente di quella tristezza che risponde al nome di Beast (sfondo nero, grafica blocchettosa, imho ai tempi fu una vera delusione)