Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

DmC Devil May Cry  - "The Escape": un Gameplay Video con richiami dal film "Inception"

DmC Devil May Cry - "The Escape": un Gameplay Video con richiami dal film "Inception"

Comprimi
X
Comprimi
  •  

  • DmC Devil May Cry - "The Escape": un Gameplay Video con richiami dal film "Inception"

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   DMC.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 41.7 KB 
ID: 257556In attesa del lancio, previsto per il 2012 nelle versioni XBox 360 e PlayStation 3, DmC Devil May Cry (LINK), reboot firmato Ninja Theory della nota action series Capcom, si mostra in un nuovo Gameplay Video caratterizzato da un'impronta visionaria non dissimile da quella del film "Inception":



    LINK

    LINK

    LINK

    • PukkaNaraku
      #3
      PukkaNaraku ha commentato
      Modifica di un commento
      Per fare un vero e proprio Reboot! I fan di vecchia data devono capire che il vecchio DMC è finito (nel senso che la storia del vecchio Dante è arrivata al termine), ora questo nuovo titolo/saga/quel che sia parla di un nuovo diavolo, di un nuovo Dante (io, tutt'al più, avrei cambiato anche il nome del protagonista così da dare ancor più distacco, ma a quel punto avrebbero fatto prima a non chiamarlo proprio DMC e dar vita ad un nuovo IP)!

    • AlextheLioNet
      #4
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Curioso... per certi versi questo gameplay video mi ha ricordato American McGee's Alice per PC nelle "vertiginose" fasi con le piattaforme a scomparsa (sprofondamento). Già allora mi sembrò piuttosto visionario come impostazione...

    • LordBritish
      #5
      LordBritish ha commentato
      Modifica di un commento
      A parte che più che Inception anche a me ricorda Alice nel paese delle pornomeraviglie, devo dire che il character design mi sembra terribile: che si chiami Dante o Piermaria Carletti, il tizio ha la personalità di una scatola di merendine vuota. Vediamo se migliora prima dell'uscita...

    • PukkaNaraku
      #6
      PukkaNaraku ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da LordBritish
      A parte che più che Inception anche a me ricorda Alice nel paese delle pornomeraviglie, devo dire che il character design mi sembra terribile: che si chiami Dante o Piermaria Carletti, il tizio ha la personalità di una scatola di merendine vuota. Vediamo se migliora prima dell'uscita...
      Come fai a giudicare la personalità dal solo aspetto?!? Magari sarà un po' generic, ma non penso che, prima di essere gioco alla mano, si possa giudicare la sua personalità senza "conoscerlo"...

    • maxtex74
      #7
      maxtex74 ha commentato
      Modifica di un commento
      Penoso ,altra porcata della Capcom che sfrutta la fama dei suoi precedenti capolavori...
      Ma che schifo di grafica dei personaggi da PS2!!!Penoso...

    • LordBritish
      #8
      LordBritish ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da PukkaNaraku
      Come fai a giudicare la personalità dal solo aspetto?!? Magari sarà un po' generic, ma non penso che, prima di essere gioco alla mano, si possa giudicare la sua personalità senza "conoscerlo"...
      Giudico da quello che vedo e dalle impressioni che ne ricavo, esattamente come tu definisci "SPETTACOLARE *_*"

      A parte che personalmente non ho trovato il tutto così spettacolare o innovativo, anzi: mi sembra che per far deformare così lo scenario abbiano ridotto i poligoni all'osso proponendo un motore grafico non esattamente spaccamascella.

      Il nuovo protagonista, da quello che vedo, è un ragazzino con la faccia anonima, con un taglio di capelli anonimo, con spada & pistole "rubate" a Dante, con un trench rubato a Dante e reso più anonimo tingendolo di scuro, e con un rampino... rubato a Batman. Mancava giusto che gli mettessero l'elmetto alla Dead Space!
      Per me sono indizi sufficienti per parlare di personalità carente anche senza "conoscerlo", poi se il gioco sarà bello ci giocherò volentieri, come ho giocato agli altri quattro.

    • AlextheLioNet
      #9
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      A me non dispiace... in particolar modo è apprezzabile fase nella cattedrale con la pavimentazione che si frammenta e il personaggio che "retrocede" di conseguenza. Il paragone con il notevole film di Christopher Nolan è abbastanza gettonato, visto che in diversi siti si cita proprio questa pellicola in riferimento al nuovo Escape" Gameplay Video di DMC.

    • PukkaNaraku
      #10
      PukkaNaraku ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da LordBritish
      Giudico da quello che vedo e dalle impressioni che ne ricavo, esattamente come tu definisci "SPETTACOLARE *_*"

      A parte che personalmente non ho trovato il tutto così spettacolare o innovativo, anzi: mi sembra che per far deformare così lo scenario abbiano ridotto i poligoni all'osso proponendo un motore grafico non esattamente spaccamascella.

      Il nuovo protagonista, da quello che vedo, è un ragazzino con la faccia anonima, con un taglio di capelli anonimo, con spada & pistole "rubate" a Dante, con un trench rubato a Dante e reso più anonimo tingendolo di scuro, e con un rampino... rubato a Batman. Mancava giusto che gli mettessero l'elmetto alla Dead Space!
      Per me sono indizi sufficienti per parlare di personalità carente anche senza "conoscerlo", poi se il gioco sarà bello ci giocherò volentieri, come ho giocato agli altri quattro.
      Sì, ma il mio SPETTACOLARE (sempre soggettivo, si intenda...ah, e non ho mai detto che fosse innovativo) vien dagli effetti e dalla regia che VEDO e quindi posso giudicare (non concordo sulla diminuzione di poligoni e grafica poco spaccamascella, anzi)...te, invece, basi il tuo giudizio della personalità sul superficiale, sull'aspetto esteriore e sull'abbigliamento...cioè, perdonami, ma non è il massimo per poter giudicare la personalità di un personaggio (è come giudicare il libro dalla copertina)! Ho detto io stesso che l'aspetto non è il massimo, in quanto un po' "generic", il che va ad inficiare il chara design, non certo la personalità che, non conoscendola, non posso basarmi SOLO sull'aspetto...cioè, può non ispirare, ma da qui a dire che ha "la personalità di una scatola di merendine"...
      Ultima modifica di PukkaNaraku; 09-12-2011, 16:26.

    • LordBritish
      #11
      LordBritish ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da AlextheLioNet
      A me non dispiace... in particolar modo è apprezzabile fase nella cattedrale con la pavimentazione che si frammenta e il personaggio che "retrocede" di conseguenza. Il paragone con il notevole film di Christopher Nolan è abbastanza gettonato, visto che in diversi siti si cita proprio questa pellicola in riferimento al nuovo Escape" Gameplay Video di DMC.
      Non dico che non sia apprezzabile, ma è comunque una cosa già vista. E il paragone con Inception ci sta per la modificazione dinamica dello scenario di gioco, ma a parte questo trucchetto l'estetica mi sembra davvero per nulla "nolaniana", al massimo è "burtoniana" (il che per me è maaaaaaaale ).

    • PukkaNaraku
      #12
      PukkaNaraku ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da LordBritish
      Non dico che non sia apprezzabile, ma è comunque una cosa già vista. E il paragone con Inception ci sta per la modificazione dinamica dello scenario di gioco, ma a parte questo trucchetto l'estetica mi sembra davvero per nulla "nolaniana", al massimo è "burtoniana" (il che per me è maaaaaaaale ).
      Su questo concordo, il setting è più burtoniano che noliano...e per me è un beneeeeeeeeeeeee (non che Nolan non sia un genio, ovviamente)!!!

    • LordBritish
      #13
      LordBritish ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da PukkaNaraku
      Sì, ma il mio SPETTACOLARE (sempre soggettivo, si intenda...ah, e non ho mai detto che fosse innovativo) vien dagli effetti e dalla regia che VEDO e quindi posso giudicare (non concordo sulla diminuzione di poligoni e grafica poco spaccamascella, anzi)...te, invece, basi il tuo giudizio della personalità sul superficiale, sull'aspetto esteriore e sull'abbigliamento...cioè, perdonami, ma non è il massimo per poter giudicare la personalità di un personaggio (è come giudicare il libro dalla copertina)! Ho detto io stesso che l'aspetto non è il massimo, in quanto un po' "generic", il che va ad inficiare il chara design, non certo la personalità che, non conoscendola, non posso basarmi SOLO sull'aspetto...cioè, può non ispirare, ma da qui a dire che ha "la personalità di una scatola di merendine"...
      Ma appunto, anch'io mi baso su quel che vedo.

      Abbi pazienza: il filmato è messo lì per ingolosire in due minuti il giocatore potenziale. Vedendolo credo di potermi fare un'idea, anche generale, sulla personalità del personaggio (gioco di parole voluto) in base a come MI appare: e qui vedo che TUTTO ciò che riguarda il protagonista è generico o riciclato.
      Dante (perché è lui, ho controllato) sembra un adolescente stronzo ancora peggio che all'inizio di DMC3 (che già era un reboot, ricordo), quando ormai nel DMC4 avevamo conosciuto una versione più matura del mezzo diavolo.
      Cos'è, non posso dire che mi sembra una scelta di design superficiale perché non ho ancora giocato tutte le 6/8 ore del gioco? Su cos'altro dovrei basarmi per giudicare il personaggio di un gioco come DMC? Stiamo parlando di un action game, eh, non è teatro elisabettiano, o romanzo verista in cui hai ottocento pagine per far emergere il carattere di un personaggio.

    • PukkaNaraku
      #14
      PukkaNaraku ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da LordBritish
      Ma appunto, anch'io mi baso su quel che vedo.

      Abbi pazienza: il filmato è messo lì per ingolosire in due minuti il giocatore potenziale. Vedendolo credo di potermi fare un'idea, anche generale, sulla personalità del personaggio (gioco di parole voluto) in base a come MI appare: e qui vedo che TUTTO ciò che riguarda il protagonista è generico o riciclato.
      Dante (perché è lui, ho controllato) sembra un adolescente stronzo ancora peggio che all'inizio di DMC3 (che già era un reboot, ricordo), quando ormai nel DMC4 avevamo conosciuto una versione più matura del mezzo diavolo.
      Cos'è, non posso dire che mi sembra una scelta di design superficiale perché non ho ancora giocato tutte le 6/8 ore del gioco? Su cos'altro dovrei basarmi per giudicare il personaggio di un gioco come DMC? Stiamo parlando di un action game, eh, non è teatro elisabettiano, o romanzo verista in cui hai ottocento pagine per far emergere il carattere di un personaggio.
      Perdonami, ma penso tu stia trascendendo un attimo il discorso...a parte il fatto che DMC3 non è un reboot, ma un prequel (ambientato prima dell'uno, ecco perché ci troviamo un Dante più adolescenziale), questo Reboot potrebbe partire da quella stessa timeline (cambiandola, ovvio) per quanto poco ne sappiamo: ecco spiegato il perché di questo nuovo Dante più giovincello. Per il resto, è un discorso che non comprendo minimamente, in quanto io, ripeto, potrei (uso il condizionale apposta) dire "SPETTACOLARE" per la regia e gli effetti che vedo, tu al massimo potresti (di nuovo il condizionale) dire, come ho già scritto, "il chara è generic, non mi ispira per niente e non mi dà fiducia sul personaggio principale", ma la sua personalità (e il suo chara development) è fuori da ogni discorso attuale in quanto non sappiamo NIENTE di questo personaggio, del come agisce, pensa o del cosa prova (non sarà il Teatro dell'Opera, ma un videogame, action/jRpg/o altro, può sempre esser sorretto da un comparto narrativo degno di tale nome)! Ripeto, il tuo è attualmente lo stesso discorso che si potrebbe fare dalla copertina di un libro o dalla custodia di un DVD...e tutti conosciamo quel detto!
      Ultima modifica di PukkaNaraku; 09-12-2011, 17:17.

    • LordBritish
      #15
      LordBritish ha commentato
      Modifica di un commento
      C'entra nulla il discorso di giudicare dalla copertina; anche perché nulla ho detto sul gioco, se non che valuterò all'uscita se valga la pena giocarci.

      Originariamente inviato da PukkaNaraku
      potresti (di nuovo il condizionale) dire, come ho già scritto, "il chara è generic, non mi ispira per niente e non mi dà fiducia sul personaggio principale", ma la sua personalità (e il suo chara development) è fuori da ogni discorso attuale ...
      E' esattamente quello che ho detto, usando il termine "personalità" nell'accezione (deteriore e abusata, ma non di meno comune) di "peculiare, caratteristico di una persona nella sua singolarità e quindi soggettivo, individuale". Lo sviluppo del personaggio non c'entra nulla con la "personalità" come la intendevo io. Da quel che si vede, questo nuovo Dante per ora non ha nulla di distintivo, non spicca: è un misto di generico e derivativo, ergo per me non ha personalità.

      Forse è colpa mia, avrei fatto meglio magari a usare un altro termine meno logoro. Proviamo con "spessore": un personaggio ha spessore se come giocatore lo identifico (e mi ci identifico) immediatamente. Di solito bastano poche caratteristiche salienti quali particolari fisici, abbigliamento, attitudine: la combinazione pelata/barbetta/faccia incazzata ricollega direttamente a Kratos, per dirne uno recente e famoso. Un protagonista di spessore mi invoglia a giocare, uno evanescente no. Ora, questo "new Dante" per me sarebbe nullo come personaggio a sé stante, ma se penso a chi dovrebbe sostituire l'impatto diventa automaticamente negativo. Dante è sempre stato un figo (tranne nel 3, lì era un fighetto ), qui mi sembra un adolescente stronzetto che ha fatto sega a scuola per andare a giocare a biliardo.

      Poi è chiaro, tutto IMO, sul gioco in sé è impossibile dire qualcosa (quello si sarebbe "giudicare un libro dalla copertina"), resta il fatto che di un personaggio del genere, per come appare nel trailer, preferisco non sapere nulla.

    • Alerage
      #16
      Alerage ha commentato
      Modifica di un commento
      guardate mi ricorda le fasi di fuga dal dahaka di spirito guerriero(e io amo quel gioco) ma peccato per una cosa . . . "Dante" mi sta sempre più sugli zebedei

    • PukkaNaraku
      #17
      PukkaNaraku ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da LordBritish
      C'entra nulla il discorso di giudicare dalla copertina; anche perché nulla ho detto sul gioco, se non che valuterò all'uscita se valga la pena giocarci.

      E' esattamente quello che ho detto, usando il termine "personalità" nell'accezione (deteriore e abusata, ma non di meno comune) di "peculiare, caratteristico di una persona nella sua singolarità e quindi soggettivo, individuale". Lo sviluppo del personaggio non c'entra nulla con la "personalità" come la intendevo io. Da quel che si vede, questo nuovo Dante per ora non ha nulla di distintivo, non spicca: è un misto di generico e derivativo, ergo per me non ha personalità.

      Forse è colpa mia, avrei fatto meglio magari a usare un altro termine meno logoro. Proviamo con "spessore": un personaggio ha spessore se come giocatore lo identifico (e mi ci identifico) immediatamente. Di solito bastano poche caratteristiche salienti quali particolari fisici, abbigliamento, attitudine: la combinazione pelata/barbetta/faccia incazzata ricollega direttamente a Kratos, per dirne uno recente e famoso. Un protagonista di spessore mi invoglia a giocare, uno evanescente no. Ora, questo "new Dante" per me sarebbe nullo come personaggio a sé stante, ma se penso a chi dovrebbe sostituire l'impatto diventa automaticamente negativo. Dante è sempre stato un figo (tranne nel 3, lì era un fighetto ), qui mi sembra un adolescente stronzetto che ha fatto sega a scuola per andare a giocare a biliardo.

      Poi è chiaro, tutto IMO, sul gioco in sé è impossibile dire qualcosa (quello si sarebbe "giudicare un libro dalla copertina"), resta il fatto che di un personaggio del genere, per come appare nel trailer, preferisco non sapere nulla.
      Ora ho capito, bene o male, cosa intendi...ma prima, tu stesso hai scritto "Stiamo parlando di un action game, eh, non è teatro elisabettiano, o romanzo verista in cui hai ottocento pagine per far emergere il carattere di un personaggio" cosa che mi faceva pensare che il termine Personalità lo stessi intendendo come lo intendo io (e cmq no, "spessore" è ancora più sballato in questo caso, "personalità" va benissimo, abbiamo semplicemente frainteso il senso della parola).
      Su quello concordo con te, il chara design (se avessi nominato questo fin da subito ci saremmo capiti al volo ) è alquanto generic e non presuppone un personaggio particolarmente ispirato, però (ed ecco la questione del "non giudicare un libro dalla copertina" o "l'abito non fa il monaco" se preferisci, che, a differenza di ciò che pensi, è azzeccatissimo alla situazione) il personaggio, per quanto generic nell'aspetto, potrebbe sorprendere davvero...per farti un esempio, il vecchio Dante colpiva per l'atteggiamento spavaldo e al tempo stesso raffinato, ma se non fosse stato supportato da una personalità adeguata (il chara development di cui prima), il suo "atteggiamento" sarebbe risultato tutto fumo e niente arrosto!
      Non mi trovi, di nuovo XD, concorde nella tua ultima affermazione...perché non dovresti soffermarti all'aspetto esteriore o all'atteggiamento da fighettino dei bassifondi (ricordati della "copertina del libro") che può ispirare questo nuovo Dante, potrebbero farlo molto più profondo e con più spessore del vecchio (oddio, su quello non ci metterei nemmeno io la mano sul fuoco, ma tutto può essere)!
      Ultima modifica di PukkaNaraku; 09-12-2011, 20:13.

    • LordBritish
      #18
      LordBritish ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da PukkaNaraku
      Ora ho capito, bene o male, cosa intendi...ma prima, tu stesso hai scritto "Stiamo parlando di un action game, eh, non è teatro elisabettiano, o romanzo verista in cui hai ottocento pagine per far emergere il carattere di un personaggio" cosa che mi faceva pensare che il termine Personalità lo stessi intendendo come lo intendo io (e cmq no, "spessore" è ancora più sballato in questo caso, "personalità" va benissimo, abbiamo semplicemente frainteso il senso della parola).
      Veramente io tiravo fuori teatro/romanzo proprio per ribadire che, trattandosi di un action game, a definire la personalità di un protagonista contano e sono sufficienti pochi tratti di pennello, delle sequenze di azioni, e non certo ore di dialoghi o pagine di descrizioni. In bene come in male, ovviamente. Leggevo interviste piuttosto spavalde in cui si dichiarava (riassumo) che l'effetto shock era voluto e cercato a bella posta: ok, ma mi pare che le prime risposte al nuovo Dante siano state in generale poco lusinghiere, e un basso appeal del protagonista è un cattivo auspicio per le vendite.

      Originariamente inviato da PukkaNaraku
      Su quello concordo con te, il chara design (se avessi nominato questo fin da subito ci saremmo capiti al volo ) è alquanto generic e non presuppone un personaggio particolarmente ispirato
      Scusa la pendateria di ricorrere all'autocitazione, di solito evito, ma questo è il mio primo post...

      Originariamente inviato da LordBritish
      ... devo dire che il character design mi sembra terribile: che si chiami Dante o Piermaria Carletti, il tizio ha la personalità di una scatola di merendine vuota.
      Originariamente inviato da PukkaNaraku
      però (ed ecco la questione del "non giudicare un libro dalla copertina" o "l'abito non fa il monaco" se preferisci, che, a differenza di ciò che pensi, è azzeccatissimo alla situazione) il personaggio, per quanto generic nell'aspetto, potrebbe sorprendere davvero...per farti un esempio, il vecchio Dante colpiva per l'atteggiamento spavaldo e al tempo stesso raffinato, ma se non fosse stato supportato da una personalità adeguata (il chara development di cui prima), il suo "atteggiamento" sarebbe risultato tutto fumo e niente arrosto!
      Non mi trovi, di nuovo XD, concorde nella tua ultima affermazione...perché non dovresti soffermarti all'aspetto esteriore o all'atteggiamento da fighettino dei bassifondi (ricordati della "copertina del libro") che può ispirare questo nuovo Dante, potrebbero farlo molto più profondo e con più spessore del vecchio (oddio, su quello non ci metterei nemmeno io la mano sul fuoco, ma tutto può essere)!
      Questo può tranquillamente essere, ma è una cosa di cui ho totalmente evitato di parlare. Da fan della serie ci spero (anche se spero lo stesso che cambino di nuovo il character design), ma direi che lo scopriremo solo vivendo, n'est-ce pas? Per il momento mi attengo a quello che vedo, e quello che vedo non mi mette nella giusta disposizione d'animo verso questo titolo.

      Sarà che sto invecchiando, sicuramente.
      Ultima modifica di LordBritish; 10-12-2011, 00:01.

    • For_Great_Justice
      #19
      For_Great_Justice ha commentato
      Modifica di un commento
      Veramente notevole

    • PukkaNaraku
      #20
      PukkaNaraku ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da LordBritish
      Veramente io tiravo fuori teatro/romanzo proprio per ribadire che, trattandosi di un action game, a definire la personalità di un protagonista contano e sono sufficienti pochi tratti di pennello, delle sequenze di azioni, e non certo ore di dialoghi o pagine di descrizioni. In bene come in male, ovviamente. Leggevo interviste piuttosto spavalde in cui si dichiarava (riassumo) che l'effetto shock era voluto e cercato a bella posta: ok, ma mi pare che le prime risposte al nuovo Dante siano state in generale poco lusinghiere, e un basso appeal del protagonista è un cattivo auspicio per le vendite.

      Beh, ed è proprio questo che io non condivido (e così mi confermi anche che, il tuo discorso non era solo su quel tipo di "personalità", ma anche su quello che avevo inteso io e sulla quale sbagli di grosso, in quanto non hai NULLA per giudicare)...perché che si tratti di un Action, di un jRpg o anche di un banale Platform, nessuno vieta di far sorreggere il gioco da un comparto narrativo degno di tale nome con personaggi di altrettanto spessore...quindi questo giudicare in fretta e furia dalla copertina o dall'abito non mi sembra giusto!

      Scusa la pendateria di ricorrere all'autocitazione, di solito evito, ma questo è il mio primo post...

      Vero, nomini il chara design, ma è il successivo "ha la personalità di una scatola di merendine" che ho inteso nel verso sbagliato (e nemmeno poi tanto, a giudicare dalla risposta di sopra), perché non è sufficiente che sia vestito e si atteggi a cretino per bollarlo come tale, potrebbe tranquillamente non esserlo!

      Questo può tranquillamente essere, ma è una cosa di cui ho totalmente evitato di parlare. Da fan della serie ci spero (anche se spero lo stesso che cambino di nuovo il character design), ma direi che lo scopriremo solo vivendo, n'est-ce pas? Per il momento mi attengo a quello che vedo, e quello che vedo non mi mette nella giusta disposizione d'animo verso questo titolo.

      Sarà che sto invecchiando, sicuramente.

      Beh, dalle tue parola di sopra, invece, si evince che parlavi anche di quello...ad ogni modo, ci siamo arrivati, quando saremo gioco alla mano, potremo dire chi dei due c'ha visto meglio.
      In grassetto! ^_^

    • Mariolinho
      #21
      Mariolinho ha commentato
      Modifica di un commento
      Ho applaudito il reboot di Tomb Raider e di un personaggio importantissimo a livello videoludico come Lara Croft. Questo nuovo DMC, invece, proprio non lo capisco.
      Io concordo con quanto detto da Lord British, e non mi rifaccio alla personalità, ma a proprio che questo personaggio è caratterizzato MALISSIMO. Basti vedere qualsiasi video di Youtube sul gioco, dove, al posto di parlare del gioco stesso, ci sono insulti misti a sensazioni di incredulità sulla creazione di un personaggio che non ha neanche un'unghia dell appeal del vecchio Dante.

      Di solito, i reboot si fanno quando un brand ha bisogno di essere svecchiato, per dare nuova linfa ai videogiocatori storici e aggraziarsi i più giovani; per quale motivo sostituire il classico Dante, uno dei personaggi più amati delle ultime generazioni videoludiche, con uno che... boh, il cui look fa pensare che sia di sesso incerto e che ha l'appeal dei vampiri che tanto piacciono alle quindicenni.

      Boccio il nuovo Dante.
      Non mi piace.
      Scaffale.

    • LordBritish
      #22
      LordBritish ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da PukkaNaraku
      Beh, ed è proprio questo che io non condivido (e così mi confermi anche che, il tuo
      discorso non era solo su quel tipo di "personalità", ma anche su quello che avevo inteso io e sulla quale sbagli di
      grosso, in quanto non hai NULLA per giudicare)...perché che si tratti di un Action, di un jRpg o anche di un banale Platform, nessuno vieta di far sorreggere il gioco da un comparto narrativo degno di tale nome con personaggi di
      altrettanto spessore...quindi questo giudicare in fretta e furia dalla copertina o dall'abito non mi sembra
      giusto!
      Nulla lo vieta, e quando c'è è la benvenuta, d'accordo, ma non è proprio la regola: anzi, nella media degli action game (o almeno nei titoli che ho giocato io, magari mi son perso il meglio, hai visto mai) molto spesso lo sviluppo è vicino allo zero. A meno che tu non consideri "sviluppo" un semplice disvelamento di retroscena che gettano luce su un personaggio che rimane grosso modo invariato, ma di cui non conoscevamo il passato (vedi ancora Kratos, o Marcus Fenix). Non è un difetto per me, comunque, spesso apprezzo un titolo d'azione proprio per la sua immediatezza, anche a livello di rapida comprensione/identificazione col personaggio. Non occorre essere sempre cerebrali, a volte un sigaro è solo un sigaro, e il tamarro protagonista di un gioco è solo un tamarro.

      Per il resto, non vedevo e non vedo tuttora il senso di venirmi a fare la lezioncina sul "giudicare un libro dalla
      copertina", basandoti su un commento incidentale di tre righe in cui ho espresso una velocissima impressione su quello
      che vedevo nel filmato, e non certo sul gioco; commento che voleva essere ironico (ma magari non si era capito,
      colpa mia), e che secondo me hai prima letto male e poi interpretato a modo tuo. Partendo da una boutade inizi a
      parlare di "giusto" e "sbagliato", quando l'unica cosa fuori luogo mi sembra (scusa se mi permetto) l'atteggiamento un po' da "maestrino" che hai assunto.

      Te l'ho spiegato, ho chiarito (penso) gli equivoci, ora lo riassumo. Lasciamo stare il gioco e lo
      "sviluppo" che questo Dante avrà in esso, al momento non me ne può importare meno: posso dire che da quel che
      vedo nel filmato
      il protagonista sembra a me privo di personalità, e basta? Oppure devo
      giustificarmi per altri dieci post? (Ci metto tre faccine, perché magari sembro
      incazzato, mentre in realtà mi sta venendo sul serio da ridere )

      Sia come sia, io la chiudo qui: credo di aver speso anche troppe parole intorno a una banalissima opinione. Se non
      sono riuscito a spiegarmi, pazienza.

    • LordBritish
      #23
      LordBritish ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Mariolinho
      Di solito, i reboot si fanno quando un brand ha bisogno di essere svecchiato, per dare nuova linfa ai videogiocatori storici e aggraziarsi i più giovani; per quale motivo sostituire il classico Dante, uno dei personaggi più amati delle ultime generazioni videoludiche, con uno che... boh, il cui look fa pensare che sia di sesso incerto e che ha l'appeal dei vampiri che tanto piacciono alle quindicenni.
      Evidentemente alla CAPCOM avranno in mente questo tipo di target per l'acquisto del gioco, vedremo se hanno fatto bene i loro calcoli
      Originariamente inviato da Mariolinho
      Boccio il nuovo Dante.
      Non mi piace.
      Scaffale.
      Ma sei pazzo??? Quali elementi hai per dare un giudizio così SBAGLIATO??? E SE POI TE NE PENTI???(LOL)


    • PukkaNaraku
      #24
      PukkaNaraku ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da LordBritish
      Nulla lo vieta, e quando c'è è la benvenuta, d'accordo, ma non è proprio la regola: anzi, nella media degli action game (o almeno nei titoli che ho giocato io, magari mi son perso il meglio, hai visto mai) molto spesso lo sviluppo è vicino allo zero. A meno che tu non consideri "sviluppo" un semplice disvelamento di retroscena che gettano luce su un personaggio che rimane grosso modo invariato, ma di cui non conoscevamo il passato (vedi ancora Kratos, o Marcus Fenix). Non è un difetto per me, comunque, spesso apprezzo un titolo d'azione proprio per la sua immediatezza, anche a livello di rapida comprensione/identificazione col personaggio. Non occorre essere sempre cerebrali, a volte un sigaro è solo un sigaro, e il tamarro protagonista di un gioco è solo un tamarro.

      Per il resto, non vedevo e non vedo tuttora il senso di venirmi a fare la lezioncina sul "giudicare un libro dalla
      copertina", basandoti su un commento incidentale di tre righe in cui ho espresso una velocissima impressione su quello
      che vedevo nel filmato, e non certo sul gioco; commento che voleva essere ironico (ma magari non si era capito,
      colpa mia), e che secondo me hai prima letto male e poi interpretato a modo tuo. Partendo da una boutade inizi a
      parlare di "giusto" e "sbagliato", quando l'unica cosa fuori luogo mi sembra (scusa se mi permetto) l'atteggiamento un po' da "maestrino" che hai assunto.

      Te l'ho spiegato, ho chiarito (penso) gli equivoci, ora lo riassumo. Lasciamo stare il gioco e lo
      "sviluppo" che questo Dante avrà in esso, al momento non me ne può importare meno: posso dire che da quel che
      vedo nel filmato
      il protagonista sembra a me privo di personalità, e basta? Oppure devo
      giustificarmi per altri dieci post? (Ci metto tre faccine, perché magari sembro
      incazzato, mentre in realtà mi sta venendo sul serio da ridere )

      Sia come sia, io la chiudo qui: credo di aver speso anche troppe parole intorno a una banalissima opinione. Se non
      sono riuscito a spiegarmi, pazienza.
      Guarda che la cosa era già chiara, questo tuo commento lo trovo oltremodo superfluo...
      Io non ho fatto il maestrino (se ne ho dato l'impressione perdonami), non ho parlato di giusto e sbagliato in maniera definitiva (ho più volte usato il condizionale apposta), ma tutto il mio discorso è nato da delle tue frasi iniziali ambigue e da delle argomentazioni successive ancor di più...e il giudicare il libro dalla copertina o il monaco dall'abito erano cose che c'entravano in pieno (anche perché è proprio sui commenti lampo che uno giudica spesso frettolosamente e, il più delle volte, in maniera erronea)!
      Poi il tutto si è chiarito, ma ciò non toglie che alcune tue affermazioni erano ambigue, te le ho fatte notare e ora la cosa è chiusa. Non è successo il finimondo, non capisco perché prendersela così tanto per così poco...
      Ad ogni modo, te sei liberissimo di dire ciò che pensi e pensare ciò che vuoi, come io sono libero di fare la stessa cosa (ed è quello che ho fatto, perché, per come avevo interpretato le tue parole, per ME non stavano né in cielo né in terra giudizi così frettolosi).
      No, quello di Kratos è company lo considero background, che può aiutare un eventuale sviluppo del personaggio, ma non lo rappresenta di certo.

      P.S. la battutina finale nel post successivo potevi risparmiartela...
      Ultima modifica di PukkaNaraku; 10-12-2011, 16:01.

    • Imperius_Rex!
      #25
      Imperius_Rex! ha commentato
      Modifica di un commento
      Graficamente e scenicamente è veramente bello

    • LordBritish
      #26
      LordBritish ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da PukkaNaraku
      P.S. la battutina finale nel post successivo potevi risparmiartela...
      ... ma anche no
      Cercavo di mettere Mariolinho sull'avviso: visto quello che è nato da una mia uscita "ambigua" tremavo al pensiero di quello che poteva succedere dopo il suo commento ben più categorico!

      Seriamente, non volevo prenderti in giro: cercavo di sdrammatizzare buttandola in caciara. Forse avrei dovuto farlo subito, invece di tentare di discutere.
      Nessun problema, comunque, e soprattutto nessun rancore.

    • PukkaNaraku
      #27
      PukkaNaraku ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da LordBritish
      ... ma anche no
      Cercavo di mettere Mariolinho sull'avviso: visto quello che è nato da una mia uscita "ambigua" tremavo al pensiero di quello che poteva succedere dopo il suo commento ben più categorico!

      Seriamente, non volevo prenderti in giro: cercavo di sdrammatizzare buttandola in caciara. Forse avrei dovuto farlo subito, invece di tentare di discutere.
      Nessun problema, comunque, e soprattutto nessun rancore.
      Ma infatti sì, nel rileggere la discussone, la prima cosa che penso è "ma chi ce l'ha fatto fare"?!? XD
      Onestamente, anche se la sua risposta è stata un più categorico "scaffalo il gioco perché Dante è tamarro", il mio discorso l'ho già fatto, ognuno è libero di fare ciò che vuole (soprattutto se si è fan affezionati alla saga, il cambio di chara design lo comprendo maggiormente)!
    L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.

ULTIMI ARTICOLI

Comprimi

  • Taito Milestones 3
    Sul fatto che la Switch sia (e sempre sarà) una console straordinaria credo che siamo tutti d’accordo, ma è altresì vero che il simbolo odierno di Nintendo non è esente da alcuni difetti. Analizzando questo terzo episodio della serie di Taito Milestones,...
    23-01-2025, 10:42
widgetinstance 209 (ULTIMI COMMENTI) skipped due to lack of content & hide_module_if_empty option.
Sto operando...
X