Benvenuto!

RH è il posto ideale per ogni retrogiocatore che si rispetti. Se vuoi farne parte e poter commentare gli articoli o partecipare alle discussioni del forum, registrati.

Registrati

Sony compie un nuovo passo nel crossover tablet-console: ufficialmente supportati i Dual Shock

Sony compie un nuovo passo nel crossover tablet-console: ufficialmente supportati i Dual Shock

Comprimi
X
Comprimi
  •  

  • Sony compie un nuovo passo nel crossover tablet-console: ufficialmente supportati i Dual Shock

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   tablet-s-600x369.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 35.2 KB 
ID: 257690

    Gira e rigira, il problema dei tablet rimane sempre lo stesso: i controlli, perché il solo touchscreen alle volte può risultare poco performante, specialmente oggi che ci vengono proposte riedizioni di platform e shooter vari.

    La Sony ha deciso di offrire una gustosa possibilità sul suo modello di tablet S: oltre alle buone prestazioni per le quali si è distinto questo apparecchio che sono adeguate all'uso gaming, da ora sarà possibile connetterci (virtualmente) un qualunque Dual Shock per la PS3 con tutti i benefici che ne conseguono.

    La Sony sta cercando, come molti altri, di inseguire la strada della fidelizzazione del pubblico, offrendo contenuti speciali per gli utenti Playstation anche sul versante Android.

    LINK

    • Super Fabio Bros
      #1
      Super Fabio Bros ha commentato
      Modifica di un commento
      Sony è una delle poche aziende del mondo ad essersi resa conto che il touch screen, da solo, non è in grado di sostituire completamente controlli tradizionali e il supporto al Dual Shock 3 è una vera manna dal cielo per tutti i giocatori. L'ideale sarebbe proprio avere a disposizione entrambe le forme di controllo, come del resto sul PC dove mouse e tastiera sono più adatti a certi giochi e gamepad altri.

    • JoustSonic82
      #2
      JoustSonic82 ha commentato
      Modifica di un commento
      Molto ma molto interessante. Mi sono informato un pò sul Sony Tablet e ho visto che è un apparecchio che non ha nulla da invidiare all'Ipad come funzionalità e completezza, oltre a essere, mi pare, leggermente più economico (di certo le apps sono più economiche). Se poi aggiungiamo questa feature, chi possiede già una PS3 avrà pochi dubbi nel momento in cui si troverà a scegliere quale tablet acquistare. Non ho ben capito però quali giochi saranno supportati (intendo di quelli "seri", al di là dei giochini casual). Solo giochi PSX? O anche PS2?

    • falco23
      #3
      falco23 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da Super Fabio Bros
      Sony è una delle poche aziende del mondo ad essersi resa conto che il touch screen, da solo, non è in grado di sostituire completamente controlli tradizionali...
      Esatto, il touch screen dei tablet è veramente spettacolare per le avventure grafiche, ma per altri scopi ludici raramente soddisfaciente.

    • ethan
      #4
      ethan ha commentato
      Modifica di un commento
      Ottimo. I tablet sono il fututo dei videogiochi.

    • Gideon Graves
      #5
      Gideon Graves ha commentato
      Modifica di un commento
      Mah continuo a dire che la cosa non mi convince...
      Per giocare ci vuole una piattaforma seria nata per il gioco... Non un cellulare o un tablet...

    • striderhiryu
      #6
      striderhiryu ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da JoustSonic82
      Molto ma molto interessante. Mi sono informato un pò sul Sony Tablet e ho visto che è un apparecchio che non ha nulla da invidiare all'Ipad come funzionalità e completezza, oltre a essere, mi pare, leggermente più economico (di certo le apps sono più economiche). Se poi aggiungiamo questa feature, chi possiede già una PS3 avrà pochi dubbi nel momento in cui si troverà a scegliere quale tablet acquistare. Non ho ben capito però quali giochi saranno supportati (intendo di quelli "seri", al di là dei giochini casual). Solo giochi PSX? O anche PS2?
      Solo giochi PS1...purtroppo i tablet dual-core non sono in grado di emulare una PS2...

    • AlextheLioNet
      #7
      AlextheLioNet ha commentato
      Modifica di un commento
      Anch'io sono del parere che sia fisiologico un progressivo accentramento delle funzioni in un solo sistema. E' più che comprensibile che scocci comprare il tablet e spendere una discreta cifra per poi "dover" acquistare anche la console portatile per videogiocare. L'ideale sarebbe un unico oggetto high-tech per un utilizzo ad amplissimo spettro... videogames di ogni genere compresi. Secondo me la massificazione di "fusion" tablet+console è solo questione di tempo. Se sussistono ancora i margini per una nuova generazione di handheld da utilizzare principalmente per l'intrattenimento elettronico, gli spazi di manovra per questi ultimi si vanno inesorabilmente assottigliando.

    • maxtex74
      #8
      maxtex74 ha commentato
      Modifica di un commento
      Valida alternativa all'Ipad ,speriamo anche nella qualità e durata del prodotto...perche Sony a parte le console,le TV e l'impianti stereo ,fa desiderare in primis la linea notebook Vaio,penosa per quello che costa.

    • JoustSonic82
      #9
      JoustSonic82 ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da striderhiryu
      Solo giochi PS1...purtroppo i tablet dual-core non sono in grado di emulare una PS2...
      Peccato. Comunque già poter usufruire della softeca PSX è una bella cosa (a patto di avere più giochi rispetto a quelli disponibili per ora cioè solo 10, se non vado errato...)

    • striderhiryu
      #10
      striderhiryu ha commentato
      Modifica di un commento
      Originariamente inviato da JoustSonic82
      Peccato. Comunque già poter usufruire della softeca PSX è una bella cosa (a patto di avere più giochi rispetto a quelli disponibili per ora cioè solo 10, se non vado errato...)
      Sul market si possono acquistare solo una decina di titoli PS1, a poco meno di 5 euro cadauno, ma gli emulatori PS1 di altri sviluppatori non mancano! Prima o poi devo fare un articolo riguardo l'emulazione su Android!!
    L'invio di commenti è disabilitato per i non registrati.

ULTIMI ARTICOLI

Comprimi

  • Taito Milestones 3
    Sul fatto che la Switch sia (e sempre sarà) una console straordinaria credo che siamo tutti d’accordo, ma è altresì vero che il simbolo odierno di Nintendo non è esente da alcuni difetti. Analizzando questo terzo episodio della serie di Taito Milestones,...
    23-01-2025, 10:42
widgetinstance 209 (ULTIMI COMMENTI) skipped due to lack of content & hide_module_if_empty option.
Sto operando...
X